Lufthansa-turbolenza

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Lufthansa-turbolenza

Messaggio da araial14 »

GERMANIA: TURBOLENZA IMPROVVISA, 14 FERITI A BORDO AEREO LUFTHANSA
Francoforte, 10 mag. - (Adnkronos/Dpa) - Un aereo della Lufthansa, partito da Monaco e diretto a Lisbona, e' stato costretto ad un atterrare in Svizzera dopo un'improvvisa turbolenza sulle Alpi che ha provocato il ferimento di 14 persone a bordo. Lo ha reso noto un portavoce della compagnia tedesca, precisando che l'incidente e' avvenuto la notte scorsa e che il comandante - dopo che diversi passeggeri, ed anche membri dell'equipaggio, sono stati sbalzati dalle loro poltrone sbattendo al soffitto del velivolo - ha deciso di atterrare a Ginevra. Tra i 147 passeggeri a bordo, anche il presidente del Parlamento portoghese, Jaime Gama.

http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=3.0.3300507938
Domanda....Non erano assicurati ( intendo i passeggeri) dalle cinture? La risposta pare sia : NO! :x

- Quattordici passeggeri sono rimasti leggermente feriti ieri a causa di una forte turbolenza che ha investito un aereo della compagnia di bandiera tedesca Lufthansa in volo da Monaco di Baviera a Lisbona. L'aereo, un Airbus A321 con 147 passeggeri a bordo, ha dovuto fare uno scalo fuori programma a Ginevra per assicurare cure adeguate ai feriti.
Cinque feriti - tre passeggeri e due membri dell'equipaggio - sono tuttora ricoverati in ospedale in osservazione, ha indicato un portavoce di Lufthansa. Gli altri hanno potuto proseguire verso Lisbona a bordo di un altro apparecchio della compagnia.
Il sito del quotidiano portoghese Publico afferma che a bordo vi sono state scene di panico. I passeggeri feriti, tra cui due portoghesi, quando l'aereo è incappato nella turbolenza non avevano le cinture di sicurezza allacciate e sono stati sbalzate dai sedili.
Sull'aereo viaggiavano tra gli altri la cantante portoghese Dulce Pontes, con il figlio minore, e il presidente del parlamento lusitano, Jaime Gama, che stava rientrando a Lisbona con alcuni deputati da una visita ufficiale a Pechino. Né la cantante né i politici, secondo Publico, figurano tra i feriti.
http://www.cdt.ch/confederazione/cronac ... nevra.html
Immagine
Immagine
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da teorickard »

araial14 ha scritto:GERMANIA: TURBOLENZA IMPROVVISA, 14 FERITI A BORDO AEREO LUFTHANSA
Francoforte, 10 mag. - (Adnkronos/Dpa) - Un aereo della Lufthansa, partito da Monaco e diretto a Lisbona, e' stato costretto ad un atterrare in Svizzera dopo un'improvvisa turbolenza sulle Alpi che ha provocato il ferimento di 14 persone a bordo. Lo ha reso noto un portavoce della compagnia tedesca, precisando che l'incidente e' avvenuto la notte scorsa e che il comandante - dopo che diversi passeggeri, ed anche membri dell'equipaggio, sono stati sbalzati dalle loro poltrone sbattendo al soffitto del velivolo - ha deciso di atterrare a Ginevra. Tra i 147 passeggeri a bordo, anche il presidente del Parlamento portoghese, Jaime Gama.

http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=3.0.3300507938
Domanda....Non erano assicurati ( intendo i passeggeri) dalle cinture? La risposta pare sia : NO! :x

- Quattordici passeggeri sono rimasti leggermente feriti ieri a causa di una forte turbolenza che ha investito un aereo della compagnia di bandiera tedesca Lufthansa in volo da Monaco di Baviera a Lisbona. L'aereo, un Airbus A321 con 147 passeggeri a bordo, ha dovuto fare uno scalo fuori programma a Ginevra per assicurare cure adeguate ai feriti.
Cinque feriti - tre passeggeri e due membri dell'equipaggio - sono tuttora ricoverati in ospedale in osservazione, ha indicato un portavoce di Lufthansa. Gli altri hanno potuto proseguire verso Lisbona a bordo di un altro apparecchio della compagnia.
Il sito del quotidiano portoghese Publico afferma che a bordo vi sono state scene di panico. I passeggeri feriti, tra cui due portoghesi, quando l'aereo è incappato nella turbolenza non avevano le cinture di sicurezza allacciate e sono stati sbalzate dai sedili.
Sull'aereo viaggiavano tra gli altri la cantante portoghese Dulce Pontes, con il figlio minore, e il presidente del parlamento lusitano, Jaime Gama, che stava rientrando a Lisbona con alcuni deputati da una visita ufficiale a Pechino. Né la cantante né i politici, secondo Publico, figurano tra i feriti.
http://www.cdt.ch/confederazione/cronac ... nevra.html
Ma mi chiedo.. costa tanto starsene belli tranquilli seduti con le cinture di sicurezza ??
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da araial14 »

teorickard ha scritto: Ma mi chiedo.. costa tanto starsene belli tranquilli seduti con le cinture di sicurezza ??
Vecchia storia e nuove teste rotte...La linea di confine che separa il menefreghismo dall'imbecillità! passi per gli AV che per lavoro devono stare in piedi ( con una turbolenza in aria chiara, imprevedibile) ma i pax, per un volo di un paio d'ore...Io non lo concepisco! E non saranno gli ultimi, vedrai.
Immagine
Immagine
zittozitto

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da zittozitto »

vero è che per far causa alla compagnia bisogna farsi un po' male ( anche accentuando un po' ).
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da giangoo »

ma posso far causa? Di chi e' la colpa? Dell'aereo, della turbolenza, dell'aria, dell' azoto, dell'ossigeno o dell'1% di gas nobili? O forse mia che non ho messo le cinture?
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da Gianni62 »

Quando sono tornato da S. Pietroburgo c'è stato il segnale di cinture allacciate per tutto il viaggio, e in effetti, è stato un volo abbastanza fastidioso a causa delle turbolenze. A un certo punto il comandante ha dovuto usare un tono piuttosto perentorio per "invitare" i pax a sedersi allacciati... Niente da fare, meglio un trauma cranico che obbedire alle regole. In questo caso credo che non si possa far nulla contro la compagnia anche se ci si fa male, no?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da araial14 »

Se la compagnia ha fra le sue regole quella di fare anche un elettrochoc ai pax pur di obbligarli a rimanere con le cinture allacciate,allora,forse ,far causa alla compagnia potrebbe esser lecito. In LH ( non so per CAI) l'obbligo di rimanere con le cinture allacciate è regola scritta a chiare lettere anche nel loro sito, oltre ai soliti avvisi in voce e scritti su ogni schienale di poltrona sull'aereo.Ma si sa, legare gli imbecilli è inutile, in ogni senso.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da Slowly »

Ma infatti mi chiedo cosa centri il Vettore!

C'era pure stampato sula serbatoio della moto:
WARNING FOR SAFETY:
Please wear a helmet of good quality before starting engine.
Yamaha recommends BYE Helmets!

Se cadevo e mi giocavo un occhio perchè ero senza casco cosa facevo, chiedevo i danni a Yamaha?

:|
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da araial14 »

Slowly ha scritto:Ma infatti mi chiedo cosa centri il Vettore!

C'era pure stampato sula serbatoio della moto:
WARNING FOR SAFETY:
Please wear a helmet of good quality before starting engine.
Yamaha recommends BYE Helmets!

Se cadevo e mi giocavo un occhio perchè ero senza casco cosa facevo, chiedevo i danni a Yamaha?

:|
Infatti... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da araial14 »

Stessa cosa sugli autubus privati. E' da due anni che i passeggeri hanno l'obbligo di rimanere allacciati durante la marcia. Cosa dovrebbe fare l'autista, mollare la guida in autostrada e andare a controllare che tutti si siano assicurati?
Immagine
Immagine
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Re: Lufthansa-turbolenza

Messaggio da buran73 »

LH specifica chiaramente l'obbligo di tenere le cinture allacciate per tutta la durata del volo, quindi a mio parere chi si è fatto male se l'è andata a cercare. Sui giornali svizzeri si evidenzia il fatto che durante la crociera l'indicatore delle cinture di sicurezza fosse spento. Ma - fermo restando l'obbligo delle cinture - in caso di turbolenza non viene attivato? A me sembra di ricordare di sì.
Notevole inoltre lo schieramento di mezzi di soccorso a Cointrin: hanno montato una specie di piccolo ospedale da campo direttamente sottobordo!
http://www.20min.ch/ro/news/suisse/story/18155423
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Rispondi