A quando l'appontaggio...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

A quando l'appontaggio...

Messaggio da Typhoon »

Immagine

:lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da IVWP »

hanno provato con il C-130......ed il pilota non ha sudato abbastanza

ed allora perché non provare con il Boeing P-8A Poseidon

derivato dal 737-800 :
35 m d’ apertura alare per 41.400 kg di peso a vuoto; in particolare è una variante dell' 800 denominata ERX ( "Extended Range") pensato per sostituire i P-3 della US-Navy
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da Typhoon »

E qui torniamo, ad esempio, al post degli hurricane hunter relativamente ai turboelica...

ricerche off-shore e antisom...per quote e natura dei pattugliamenti...forse forse conviene ancora il turboprop... :roll:

Comunque un velivolo molto interessante, sopratutto da prendere spunto come modellino... :twisted:

vedo male io...oppure hanno ruotato le winglets di 90° verso il basso e l'esterno??
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da Dysko »

IVWP ha scritto:hanno provato con il C-130......ed il pilota non ha sudato abbastanza
Hanno provato pure con degli U-2, e sembra che non sia sempre andato completamente liscio...
http://www.aerospaceweb.org/question/hi ... 0050.shtml
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da IVWP »

Dysko ha scritto:
IVWP ha scritto:hanno provato con il C-130......ed il pilota non ha sudato abbastanza
Hanno provato pure con degli U-2, e sembra che non sia sempre andato completamente liscio...
http://www.aerospaceweb.org/question/hi ... 0050.shtml
non sapevo, molto interessante :D

comunque era una battuta; il P-8 non sarà imbarcato :wink:
anonymous12345

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da anonymous12345 »

Typhoon ha scritto:E qui torniamo, ad esempio, al post degli hurricane hunter relativamente ai turboelica...

ricerche off-shore e antisom...per quote e natura dei pattugliamenti...forse forse conviene ancora il turboprop... :roll:

Comunque un velivolo molto interessante, sopratutto da prendere spunto come modellino... :twisted:

vedo male io...oppure hanno ruotato le winglets di 90° verso il basso e l'esterno??

Sembrano quelle del 777-300... :?
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da IVWP »

infatti è unico anche per questo: invece che le normali winglets utilizzate sulle tante varianti del 737, ha dei terminali in stile 767-400ER, detti Raked wingtip.

il 767:
Immagine

ed il P-8:
Immagine
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da Typhoon »

IVWP ha scritto:infatti è unico anche per questo: invece che le normali winglets utilizzate sulle tante varianti del 737, ha dei terminali in stile 767-400ER, detti Raked wingtip.

il 767:
Immagine

ed il P-8:
Immagine

che IMHO preferisco...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da IVWP »

Typhoon ha scritto:
IVWP ha scritto:infatti è unico anche per questo: invece che le normali winglets utilizzate sulle tante varianti del 737, ha dei terminali in stile 767-400ER, detti Raked wingtip.

che IMHO preferisco...
per un motivo estetico o che ?
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da MikeAlphaTango »

Tra l'altro col Poseidon la USN ha introdotto una nuova livrea con un grigio più chiaro del precedente
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da Typhoon »

IVWP ha scritto:
Typhoon ha scritto:
IVWP ha scritto:infatti è unico anche per questo: invece che le normali winglets utilizzate sulle tante varianti del 737, ha dei terminali in stile 767-400ER, detti Raked wingtip.

che IMHO preferisco...
per un motivo estetico o che ?
estetico e...panoramico per il passeggero...poco poco ti dice sfiga che capiti sul posto con difronte la "deriva accessoria" (poiche quelle del 737-8 sembrano derive tanto son grosse)...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da Almost Blue »

E' un 737 adattato per volare basso sul mare, non a diecimila metri: è probabile che anche tutta l'ala sia diversa.
E poi che bisogno avrebbe di appontare su una portaerei ? Non è adibito direttamente alla difesa antisom della flotta.
Ultima modifica di Almost Blue il 7 giugno 2009, 18:59, modificato 1 volta in totale.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da IVWP »

Almost Blue ha scritto:E' un 737 adattato per volare basso sul mare, non a diecimila metri.
da cosa lo deduci ? :D
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da Almost Blue »

E' una battuta?
Non è il P-8 Poseidon?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da IVWP »

Almost Blue ha scritto:E' una battuta?
Non è il P-8 Poseidon?
intendevo...c' era qualche riferimento tecnico dietro quell' affermazione o....o no. :D

comunque sarà impiegato come antisom, quindi potrà sganciare siluri e cariche di profondità.
e un altra versione, P-8I, sarà prodotta per l' India
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da Almost Blue »

Niente tecnica, magari. Ho tirato a indovinare.
Il 737 è un liner a getto, quindi la sua ala era fatta per avere una buona portanza e poca resistenza, in modo da volare alti su lunghe distanze e senza consumi eccessivi di carburante (cui le compagnie sono ipersensibili). Un' ala per "galleggiare" e veleggiare. :D
Come aereo a getto, il 737 deve essere relativamente veloce, più veloce di 110 nodi rispetto all' Orion. Volando basso per ore sul mare, nell' aria più densa (magari turbolenta) con un' ala molto "portante" (se dice accussì ?), fatta per i 10.000 metri, che ti "porta" su con estrema facilità, ad ogni minima turbolenza che prendi sai che "botta" ? Dopo 10 minuti diventi matto. Dopo 15 diserti e passi al nemico. Se "fossi" un 737, mi sembrerebbe di volare più nell' olio che nell'aria.
Quindi, io direi che l'ala del Poseidon "porta" meno" per non galleggiare e saltare troppo e le wingtips sono più piccole perchè a bassa quota forse si ottiene lo stesso effetto con wingtips di area minore ed anzi, se fossero troppo grandi forse creerebbero problemi, tipo resistenza e vibrazioni. Inoltre non mi stupirebbe affatto se il P-8 avesse il computer con fly by wire, in modo da correggere istante per istante ogni sobbalzo.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A quando l'appontaggio...

Messaggio da IVWP »

Almost Blue ha scritto:Niente tecnica, magari. Ho tirato a indovinare.
Il 737 è un liner a getto, quindi la sua ala era fatta per avere una buona portanza e poca resistenza, in modo da volare alti su lunghe distanze e senza consumi eccessivi di carburante (cui le compagnie sono ipersensibili). Un' ala per "galleggiare" e veleggiare. :D
Come aereo a getto, il 737 deve essere relativamente veloce, più veloce di 110 nodi rispetto all' Orion. Volando basso per ore sul mare, nell' aria più densa (magari turbolenta) con un' ala molto "portante" (se dice accussì ?), fatta per i 10.000 metri, che ti "porta" su con estrema facilità, ad ogni minima turbolenza che prendi sai che "botta" ? Dopo 10 minuti diventi matto. Dopo 15 diserti e passi al nemico. Se "fossi" un 737, mi sembrerebbe di volare più nell' olio che nell'aria.
Quindi, io direi che l'ala del Poseidon "porta" meno" per non galleggiare e saltare troppo e le wingtips sono più piccole perchè a bassa quota forse si ottiene lo stesso effetto con wingtips di area minore ed anzi, se fossero troppo grandi forse creerebbero problemi, tipo resistenza e vibrazioni. Inoltre non mi stupirebbe affatto se il P-8 avesse il computer con fly by wire, in modo da correggere istante per istante ogni sobbalzo.
turbolenza in mare la vedo dura, tutto troppo uniforme (se escludiamo le perturbazioni).

la portanza è la stessa (oppure non vola), ma la resistenza è maggiore.....
Rispondi