Il Grande Torino

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Il Grande Torino

Messaggio da Marco92 »

Vorrei sapere quali furono le cause dello schianto dell'aereo, che trasportava il Grande Torino, per poi andarsi a schiantare sulla montagna di Superga.
Chi ne sa qualcosa?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Grande Torino

Messaggio da araial14 »

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Il trimotore Fiat G.212, con marche I-ELCE, delle Avio Linee Italiane, decolla dall’aeroporto di Lisbona alle 9:40 di mercoledì 4 maggio 1949. Comandante del velivolo è il tenente colonnello Meroni. Il volo atterra alle 13:00 all’aeroporto di Barcellona. Durante lo scalo, mentre l’aereo viene rifornito di carburante, la squadra del Torino incontra durante il pranzo quella del Milan che è diretta a Madrid.

Alle 14:50 l’I-ELCE decolla con destinazione l’aeroporto di Torino-Aeritalia. La rotta seguita fa sorvolare al trimotore Cap de Creus, Tolone, Nizza, Albenga, Savona. All’altezza di Savona l’aereo vira verso nord, in direzione del capoluogo subalpino, dove si prevede di arrivare in un trentina di minuti. Il tempo su Torino è pessimo. Alle 16:55 l’aeroporto di Aeritalia comunica ai piloti la situazione meteo: nubi quasi a contatto col suolo, rovesci di pioggia, forte libeccio con raffiche, visibilità orizzontale scarsissima (40 metri). La torre chiede anche un riporto di posizione. Dopo qualche minuto di silenzio alle 16:59 arriva la risposta: "Quota 2.000 metri. QDM su Pino, poi tagliamo su Superga". A Pino Torinese, che si trova tra Chieri e Baldissero, a sud est di Torino, c’è una stazione radio VDF (VHF direction finder), per fornire un QDM (Rotta magnetica da assumere per dirigersi in avvicinamento ad una radioassistenza) su richiesta. Giunti sulla perpendicolare di Pino, mettendo 290 gradi di prua ci si trova allineati con la pista dell’Aeritalia, a circa 9 chilometri di distanza a 305 metri di altitudine.

Poco più a nord di questa rotta c’è il colle di Superga, vicino al quale sorge la Basilica, in posizione dominante a 669 metri di altitudine. Alle 16:59 il trimotore dell’ALI si trova dunque approssimativamente tra Pino Torinese e Torino, a 2.000 metri di quota, a circa 9 chilometri di distanza dall’aeroporto di destinazione. Nei restanti tre minuti di volo (supponendo una velocità in corto finale di circa 180 km/h in 3 minuti l’aereo avrebbe dovuto coprire la distanza che lo separava dal campo di Aeritalia) l’aereo avrebbe dovuto perdere circa 1.700 metri, una volta allineatosi con la pista. Probabilmente però, a causa del forte vento al traverso sinistro, l’aereo nel corso della virata ha subito una deriva verso destra, spostandolo dall’asse di discesa e allineandolo con la collina di Superga.

Alle 17:03 un boato. L’aereo si è schiantato contro il terrapieno posteriore della Basilica, in volo orizzontale e allineato, senza un accenno di riattaccata o virata e si è praticamente disintegrato. L’unica parte rimasta parzialmente intatta è l’impennaggio. Alle 17:05 Aeritalia Torre chiama I-ELCE, ma non riceve alcuna risposta. Delle 31 persone a bordo non se ne è salvata nessuna.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Immagine
Immagine
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Il Grande Torino

Messaggio da cece »

sigh, sigh, il Grande Torino..., bè da tifoso del Toro me ne sono visti un po' di film, documentari e cose cosi'. la cosa che mi spiace di questa sciagura è che su airdisaster.com il database comuncia dal 1950. pero' penso che se vai su wikipedia ci siano un bel po' di info. A quello che so io c'era veramente maltempo, il pilota ha deciso di non usare l'aeroporto alternato, e c'erano problemi anche con l'altimetro. l'aereo era un fiat, ma non so il modello.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Grande Torino

Messaggio da araial14 »

Magari se si leggono i post precedenti si riesce anche a sapere qualcosa di più....
Immagine
Immagine
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Il Grande Torino

Messaggio da cece »

magari che... l'ho scritto, mi sono alzato per rispondere ad una telefonata e ho dato l'invio...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Grande Torino

Messaggio da araial14 »

cece ha scritto:magari che... l'ho scritto, mi sono alzato per rispondere ad una telefonata e ho dato l'invio...
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il Grande Torino

Messaggio da albert »

Argomento spostato.
Anche io sono tifoso del Toro, ma così come strutturato il thread non poteva stare la.

Ciao!
Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Il Grande Torino

Messaggio da Marco92 »

Molto triste. A settembre sono andato a Torino per un matrimonio, e mentre accompagnavo uno zio a Caselle, l'altro zio mi ha mostrato quella montagna.
Oggi su Raisat Extra hanno fatto la seconda parte de "Il Grande Torino", che però non ho potuto vedere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Il Grande Torino

Messaggio da Maxx »

Ma vi rendete conto che il comandante dell'aereo si chiamava Meroni???? Pazzesca storia quella del Torino.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Il Grande Torino

Messaggio da butterfly »

Guarda caso gironzolando su Linkedin ho beccato questo articolo

http://www.serieaweekly.com/2009/05/il- ... otten.html

spero ti possa essere d'aiuto.

Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Rispondi