Salve,
partendo dal fatto che io vorrei saperlo che rendere i miei voli on-line più realistici, come si calcola nella realtà il giusto quantitativo di carburante da immettere nei serbatoi, che bastino sia per la durata che per eventuali ritardi?
Ogni persona viene calcolata con una media di 80 kg?
Si calcolano anche le persone a bordo?
Insomma, vorrei sapere tutto, se è possibile.
Come si calcola il carburante necessario?
Moderatore: Staff md80.it
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Come si calcola il carburante necessario?
Con gli aerei di linea si bisogna prima calcolare il peso al decollo e poi utilizzare il dato per calcolare il consumo. Di solito si calcola il carburante necessario per la tratta, più quello per procedere verso l'alternato in caso di problemi, più un margine per eventuali attese, più il carburante necessario per il rullaggio, più la riserva.
In AG di solito si usa l'autonomia oraria e il carburante si calcola il necessario per coprire: tempo di volo verso la destinazione, tempo di volo verso l'alternato, in media 45 (o 60 se proprio si vuole essere prudenti) minuti di riserva.
I nostri piloti di linea saranno più esaustivi
In AG di solito si usa l'autonomia oraria e il carburante si calcola il necessario per coprire: tempo di volo verso la destinazione, tempo di volo verso l'alternato, in media 45 (o 60 se proprio si vuole essere prudenti) minuti di riserva.
I nostri piloti di linea saranno più esaustivi
Ultima modifica di Luke3 il 5 maggio 2009, 21:19, modificato 1 volta in totale.