diventare manutentore

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
totoreis
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 aprile 2009, 20:50

diventare manutentore

Messaggio da totoreis »

salve, inizio con lo scusarmi se in qualche modo ho sbagliato sezione, o se qualcuno di voi avra da rinfacciarmi che esistono altri post sull'argomento....
Sono Toto, mi sono iscritto da pochissimo, ma non è la prima volta che frequento questo sito.
Ho 21 anni e dalla prima volta che ho visto un aereo e il suo pilota ho deciso che avrei fatto parte di quel mondo, nel corso degli anni il mio sogno si è infranto, un pò perchè soffro di una leggera miopia, un pò perchè l'accademia aeronautica è quasi inarrivabile,un pò perchè prendere una licenza da privato costa un occhio della testa, fatto stà che mi sono incuriosito di quelle figure che a volte vengono dimenticate ma che sono fondamentali, i manutentori, motoristi, i tecnici che dir si voglia.Tutti quelli che fanno sì che un aereo possa volare....
devo dire che ormai da un pò sogno di fare quel mestiere che unirebbe le mie due grandi passioni, gli aerei, e i motori....sò di sembrare sognatore e soprattutto di non essere ferrato sull'argomento ma vorrei davvero capire come si fà a diventare manutentore.
Ciò che mi blocca è che io non ho le conoscenze di base, e soprattutto ho fatto il liceo scientifico ed ora studio lingue all'università di Firenze, quindi sonò così distante da quel mondo che non può che sembrarmi un sogno; ad ogni modo sono mosso da una grande voglia di cambiare la mia situazione e dare una svolta alla mia vita, anche se questo comporterà grandi sacrifici.

vorrei capire come ci si affaccia a questo mondo,se non si è mai stati in un hangar, se esistono corsi nei quali si parte da zero, se prima di iniziare il percorso per la AML c'è da prendere anche qualche abilitazione, quali sono i corsi migliori(ovviamente anche all'esero) quali le materie da preparare prima di iniziare un corso, se il fatto che non ho fatto una scuola superiore nell'ambito aeronautico sia un problema...
questo può essere un buon inizio ?
http://www.aircolumbia.it/air_columbia_ ... escara.htm

Mi scuso in anticipo con chi leggendo questo 3d penserà: "ma guarda questo, pensa che si diventi manutentore da un giorno all'altro" e ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.

Inoltre voglio scusarmi preventivamente con gli amministratori poichè questo stesso 3d lo ho aperto anche in un altro Forum sull'argomento , ci tengo a precisare che non credo che uno sia migliore dell'altro ma solo perchè così facendo avrò più opinioni da confrontare.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20951
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: diventare manutentore

Messaggio da JT8D »

Si è già parlato di questo argomento nel forum. Prova a dare un'occhiata ad esempio a questi thread:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=47&t=19190

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=52&t=24087

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi