Retromarcia...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Retromarcia...

Messaggio da Typhoon »

:shock:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Retromarcia...

Messaggio da IVWP »

Ok, ma è sano per i motori ? :|
zittozitto

Re: Retromarcia...

Messaggio da zittozitto »

IVWP ha scritto:Ok, ma è sano per i motori ? :|
Se per terra è pulito si, non è dannoso.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Retromarcia...

Messaggio da IVWP »

zittozitto ha scritto:
IVWP ha scritto:Ok, ma è sano per i motori ? :|
Se per terra è pulito si, non è dannoso.
grazie

ma è una trovata del pilota o la procedura ?
zittozitto

Re: Retromarcia...

Messaggio da zittozitto »

IVWP ha scritto:
zittozitto ha scritto:
IVWP ha scritto:Ok, ma è sano per i motori ? :|
Se per terra è pulito si, non è dannoso.
grazie

ma è una trovata del pilota o la procedura ?
da qualche parte è possibile ... in Italia ed Europa non è concesso per motivi di rumore ed altro.
perchè, non so se si capisce dal video, ci vuole un bel po' di spinta.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Retromarcia...

Messaggio da IVWP »

zittozitto ha scritto:
IVWP ha scritto:
zittozitto ha scritto:
IVWP ha scritto:Ok, ma è sano per i motori ? :|
Se per terra è pulito si, non è dannoso.
grazie

ma è una trovata del pilota o la procedura ?
da qualche parte è possibile ... in Italia ed Europa non è concesso per motivi di rumore ed altro.
perchè, non so se si capisce dal video, ci vuole un bel po' di spinta.
e qui mi chiedo, i motori li aveva scaldati ?
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Retromarcia...

Messaggio da struzzovolante »

L'ho visto fare un paio di volte negli Stati Uniti. Pare sia abbastanza comune.
zittozitto

Re: Retromarcia...

Messaggio da zittozitto »

IVWP ha scritto:
zittozitto ha scritto:
IVWP ha scritto:
zittozitto ha scritto:
IVWP ha scritto:Ok, ma è sano per i motori ? :|
Se per terra è pulito si, non è dannoso.
grazie

ma è una trovata del pilota o la procedura ?
da qualche parte è possibile ... in Italia ed Europa non è concesso per motivi di rumore ed altro.
perchè, non so se si capisce dal video, ci vuole un bel po' di spinta.
e qui mi chiedo, i motori li aveva scaldati ?
e qui mi chiedo ... i motori a turbina a gas ... vanno scaldati ?
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Retromarcia...

Messaggio da IVWP »

zittozitto ha scritto:
e qui mi chiedo ... i motori a turbina a gas ... vanno scaldati ?
a no ?!

scusa, si vede che volo a vela :mrgreen:

grazie
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Retromarcia...

Messaggio da Dysko »

Ma... è una mia impressione o la parte superiore del thrust reverser del motore destro non si è aperta completamente? Perchè a me è sembrato che si chiudesse solo quella inferiore, ma alla fine del video sembra muoversi anche quella superiore del motore destro... O è solo una qualche illusione ottica? :oops:
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Retromarcia...

Messaggio da Rob74 »

Pensavo che dopo l'incidente del Potomac questa pratica fosse stata vietata.
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20804
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Retromarcia...

Messaggio da JT8D »

Come già giustamente detto in america si vede fare questa cosa, da noi è vietata.

Si è già parlato parecchie volte nel forum di questa procedura e di video simili.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Retromarcia...

Messaggio da MD82_Lover »

Capito che non è un auto, e forse è una domanda non pertinente, ma la visibilità posteriore durante la manovra da cosa è garantita?
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Retromarcia...

Messaggio da IVWP »

MD82_Lover ha scritto:Capito che non è un auto, e forse è una domanda non pertinente, ma la visibilità posteriore durante la manovra da cosa è garantita?
fiducia negli operatori di terra ("parcheggiatori") !? :mrgreen:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Retromarcia...

Messaggio da MD82_Lover »

IVWP ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Capito che non è un auto, e forse è una domanda non pertinente, ma la visibilità posteriore durante la manovra da cosa è garantita?
fiducia negli operatori di terra ("parcheggiatori") !? :mrgreen:
Pensavo con la testa fuori dal finestrino... :mrgreen:
Era più figo, dai! :D :D
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Retromarcia...

Messaggio da IVWP »

e si, tipo camionista con il braccio fuori che strilla al parcheggiatore: "oh, guarda un po’ se ci passo" :mrgreen:
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Retromarcia...

Messaggio da redbrain »

Ma è sempre stata vietata in Italia questa manovra oppure è così regolamentata da un certo periodo? Io ero molto piccolo, ma al tempo dei Dc-9 Ati sui quali quanche volta ho volato, mi sembra, e ripeto, mi sembra, di aver assistito in prima persona a qualcosa del genere...

...a parte il fatto che, di questi tempi, presumo che sia totalmente sconveniente anche dal punto di vista del consumo carburante...
Federico
zittozitto

Re: Retromarcia...

Messaggio da zittozitto »

redbrain ha scritto: ...a parte il fatto che, di questi tempi, presumo che sia totalmente sconveniente anche dal punto di vista del consumo carburante...
ovviamente non è paragonabile alla perdita di tempo e costo del Push-back.
è comunque una "procedura" più vicina ad aeromobili autosufficienti, vedi scala pax e mancanza di ULD per il baggage. ( anche se nel video questo parte da un finger )
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Retromarcia...

Messaggio da Gianni62 »

Io ho visto fare retromarcia a un ATR a Firenze è possibile?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Retromarcia...

Messaggio da Paolo_61 »

Gianni62 ha scritto:Io ho visto fare retromarcia a un ATR a Firenze è possibile?
A me è capitato di essere a bordo dell'ATR mentre faceva retro autonomamente. Nella fattispecie eravamo parcheggiati nel piazzale dalla GA di Linate (pre nuova Malpensa).
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Retromarcia...

Messaggio da Gianni62 »

Mi pare di ricordare che i turboprop possano fare questa manovra, Alain...?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
anonymous12345

Re: Retromarcia...

Messaggio da anonymous12345 »

A Mxp, per gli Atr Alitalia ( quando c'erano :mrgreen: :mrgreen: ), era procedura normale in Power-back in quanto erano parcheeggiati in alcune piazzole a fondo cieco..

evidentemente era più conveniente rispetto al normale push-back..
zittozitto

Re: Retromarcia...

Messaggio da zittozitto »

Gianni62 ha scritto:Io ho visto fare retromarcia a un ATR a Firenze è possibile?
l'ATR come molti turboprop, può far ruotare le pale dell'elica ( bada bene non invertire il senso di rotazione !!! ) in modo da invertire il passo ed ottenere un elica che produce la trazione diretta posteriormente.
Avatar utente
innox
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:49
Località: Lucca (lirq) & LIRP

Re: Retromarcia...

Messaggio da innox »

Giusto per conoscenza, il "reverse taxy" o la "retro", è una procedura normale per un "airlift" (C-27J/C-130J)
It's always better to be down here wishing you were up there than up there wishing you were down here.
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Retromarcia...

Messaggio da redbrain »

zittozitto ha scritto: ovviamente non è paragonabile alla perdita di tempo e costo del Push-back.
è comunque una "procedura" più vicina ad aeromobili autosufficienti, vedi scala pax e mancanza di ULD per il baggage. ( anche se nel video questo parte da un finger )
Quindi mi dici che il push-back ha un costo più elevato ancora? Io credevo che con i reverse a potenza elevata ci fosse un consumo piuttosto imponente. Non lo sapevo... Purtroppo non ho dimestichezza con i costi delle operazioni aeroportuali... :|

Ad ogni modo, sai da quando è vietata la manovra per i jet commerciali?
Federico
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20804
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Retromarcia...

Messaggio da JT8D »

Gianni62 ha scritto:Mi pare di ricordare che i turboprop possano fare questa manovra, Alain...?
Sì, i turboelica la fanno normalmente, portando le pale ad un calettamento negativo. E' frequente anche in Italia vedere gli ATR o simili fare il Pushback con i reverse: a MXP si vedevano spesso gli ATR AZ fare questa manovra.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Retromarcia...

Messaggio da neutrinomu »

Domanda stupida.... :oops:

Perché non dotare i carrelli di motorini (magari elettrici) per poter fare questa manovra (senza bisogno di usare i reverse). Non sono un ingegnere e non so quanto ciò comporterebbe in termini di peso e di costi di manutenzione però magari non serve un motore molto potente e il vantaggio sarebbe appunto di abbattere i costi (e i tempi) di push-back...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Retromarcia...

Messaggio da Ashaman »

neutrinomu ha scritto:Domanda stupida.... :oops:

Perché non dotare i carrelli di motorini (magari elettrici) per poter fare questa manovra (senza bisogno di usare i reverse). Non sono un ingegnere e non so quanto ciò comporterebbe in termini di peso e di costi di manutenzione però magari non serve un motore molto potente e il vantaggio sarebbe appunto di abbattere i costi (e i tempi) di push-back...
Per citare quanto ho letto in inglese sul forum CalClassic: Non esistono domande stupide, solo silenzi beoti. 8)

Il problema qui io credo sia di peso e convenienza. Non credo ci sarebbero molte linee aeree che accetterebbero una riduzione di carico pagante (i motori elettrici pesano...) ad un prezzo superiore (...costano...) e anche una complicazione nelle revisioni (...e vanno tenuti in ordine), solo per fare a meno del trattorino di pushback. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
zittozitto

Re: Retromarcia...

Messaggio da zittozitto »

le scale e l'apu ... una bella piazzola e vai.

ma perchè dover parcheggiare al finger e avere tutte ste noie ? per il comfort dei passegeri.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Retromarcia...

Messaggio da Ashaman »

zittozitto ha scritto:le scale e l'apu ... una bella piazzola e vai.

ma perchè dover parcheggiare al finger e avere tutte ste noie ? per il comfort dei passegeri.
Non è nemmeno sempre una questione di finger. Alle volte, anche senza finger, i parcheggi per aerei sono fronte a muro, o fronte a spiazzo erboso non adatto a rullaggio, come ad esempio gran parte dei parcheggi degli aerei nell'aeroporto a me più vicino, LIRN. :?

E quando non puoi andare avanti, come in questi casi, puoi solo tornare indietro. Sono pochi comunque gli aerei certificati in grado di effettuare powerback legalmente, anche se le regole dell'aeroporto lo permette. Tra gli aerei con motori sotto le ali e ad ali basse mi sembra il solo 757 credo sia certificato (che io suppi almeno), mentre tutti gli altri no. Per non parlare poi delle probabilità di un powerback senza danni in un 737 dalla serie 300 in avanti, con quei motori così bassi. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Retromarcia...

Messaggio da Zapotec »

neutrinomu ha scritto:Domanda stupida.... :oops:

Perché non dotare i carrelli di motorini (magari elettrici) per poter fare questa manovra (senza bisogno di usare i reverse). Non sono un ingegnere e non so quanto ciò comporterebbe in termini di peso e di costi di manutenzione però magari non serve un motore molto potente e il vantaggio sarebbe appunto di abbattere i costi (e i tempi) di push-back...
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 09#p361646

:)
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Retromarcia...

Messaggio da Typhoon »

Maaaa non c'era uno che spostava un concorde tirandolo per la corda??? :lol: :lol:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
tito
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29

Re: Retromarcia...

Messaggio da tito »

dai segni che si vedono per terra sembra che in quell'aeroporto sia una procedura standard 8)
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Retromarcia...

Messaggio da Almost Blue »

Ho letto che sfruttando i reverse da un lato e spingendo con i motori del lato opposto, il C-17 Globemaster può ruotare normalmente da solo di 180° in uno spazio largo solo 27 metri. Non ho trovato nessun video in proposito, in compenso, a retromarcia ci va eccome...

http://www.youtube.com/watch?v=GNRXAHas ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=n8OSDGRCivw
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Retromarcia...

Messaggio da neutrinomu »

Zapotec ha scritto:
neutrinomu ha scritto:Domanda stupida.... :oops:

Perché non dotare i carrelli di motorini (magari elettrici) per poter fare questa manovra (senza bisogno di usare i reverse). Non sono un ingegnere e non so quanto ciò comporterebbe in termini di peso e di costi di manutenzione però magari non serve un motore molto potente e il vantaggio sarebbe appunto di abbattere i costi (e i tempi) di push-back...
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 09#p361646

:)
Eheheh, grazie! Avete visto che non ero poi così visionario? :mrgreen:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi