Passeggero si lancia nel vuoto
Moderatore: Staff md80.it
Passeggero si lancia nel vuoto
Da Corriere.it
Ho pensato che sia potuto succedere perché il King Air non ha le porte di tipo plug, ma credo che comunque ci voglia parecchia forza per aprire il portellone in volo, a causa della differenza di pressione.
E' corretta questa idea?
Ho pensato che sia potuto succedere perché il King Air non ha le porte di tipo plug, ma credo che comunque ci voglia parecchia forza per aprire il portellone in volo, a causa della differenza di pressione.
E' corretta questa idea?
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
betty ha scritto:Da Corriere.it
Ho pensato che sia potuto succedere perché il King Air non ha le porte di tipo plug, ma credo che comunque ci voglia parecchia forza per aprire il portellone in volo, a causa della differenza di pressione.
E' corretta questa idea?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
dato che si apre verso l' esterno non credo occorra una gran forza.

comunque in Atmosfera standard (pressione 1013.2 hPa) tra il livello del mare e 7000 m (poco meno di 23.000 piedi) si avrebbe una differenza di 602.6 hPa cioè una pressione esterna (dato che l' aereo è pressurizzato) di 410.6 hPa.
la temperatura si aggirerebbe attorno i - 30°C (sempre riferito all' aria standard a 15°)
inoltre la velocità relativa dell' aria attorno al velivolo - che viaggia a circa 523km/h (282kt velocità di crociera) - creerebbe un effetto venturi, quindi un risucchio verso l' esterno del velivolo.


comunque in Atmosfera standard (pressione 1013.2 hPa) tra il livello del mare e 7000 m (poco meno di 23.000 piedi) si avrebbe una differenza di 602.6 hPa cioè una pressione esterna (dato che l' aereo è pressurizzato) di 410.6 hPa.
la temperatura si aggirerebbe attorno i - 30°C (sempre riferito all' aria standard a 15°)
inoltre la velocità relativa dell' aria attorno al velivolo - che viaggia a circa 523km/h (282kt velocità di crociera) - creerebbe un effetto venturi, quindi un risucchio verso l' esterno del velivolo.

Ultima modifica di IVWP il 17 aprile 2009, 22:37, modificato 1 volta in totale.
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Ellamadonna !!! davvero una roba da film!!
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Voleva andare sul sicuro, magari buttandosi dal balcone rischiava di salvarsi.
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Questa hostess è caduta da 33000 piedi ed è rimasta illesa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Vesna_Vulovi%C4%87
http://en.wikipedia.org/wiki/Vesna_Vulovi%C4%87
- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: Passeggero si lancia nel vuoto




Ultima modifica di carlik il 18 aprile 2009, 12:03, modificato 1 volta in totale.
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Sicuro che l'effetto venturi non lo schiacci contro l'aereo? Dico questo perché in acqua (barca a vela) passando di fianco a una grande nave vieni "attratto" e non respinto.IVWP ha scritto: inoltre la velocità relativa dell' aria attorno al velivolo - che viaggia a circa 523km/h (282kt velocità di crociera) - creerebbe un effetto venturi, quindi un risucchio verso l' esterno del velivolo.
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
beh penso che la porta sia saltata piu' per la velocita' che per la depressurizzazione non essendo fatta per essere aperta a 500km/h...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Scusate...ma su un aereo di linea (737, a320, ecc...), è materialmente possibile aprire il portellone in quota con l'aereo pressurizzato?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- eolo1001
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 21:25
- Località: Brivio
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
probabile effetto Coanda.Paolo_61 ha scritto:Sicuro che l'effetto venturi non lo schiacci contro l'aereo? Dico questo perché in acqua (barca a vela) passando di fianco a una grande nave vieni "attratto" e non respinto.IVWP ha scritto: inoltre la velocità relativa dell' aria attorno al velivolo - che viaggia a circa 523km/h (282kt velocità di crociera) - creerebbe un effetto venturi, quindi un risucchio verso l' esterno del velivolo.
nelle barche di certo si fa più sentire, sicuramente se si apre il portellone in volo la differenza di pressione ti eietta fuori insieme al portellone all'istante, a dispetto dell'effetto Coanda (che credo valga per il flusso immediatamente vicino alla superficie)
Anche un orologio fermo ha ragione due volte al giorno....
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
quotonoone ha scritto:beh penso che la porta sia saltata piu' per la velocita' che per la depressurizzazione non essendo fatta per essere aperta a 500km/h...
mi pare di capire che non è caduta dal' aereo, ma che anzi sia sopravvissuta rimanendo in una zona "fortunata" dell' aereo (non sono superstizioso ma non trovo altri termini per definirla)Zortan ha scritto:Questa hostess è caduta da 33000 piedi ed è rimasta illesa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Vesna_Vulovi%C4%87
ciao
Ultima modifica di IVWP il 18 aprile 2009, 17:29, modificato 1 volta in totale.
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
mai usato una pompa da vuoto in laboratorio, di quelle che funzionano con un eiettore montato su un rubinetto dell' acqua ?Paolo_61 ha scritto:Sicuro che l'effetto venturi non lo schiacci contro l'aereo? Dico questo perché in acqua (barca a vela) passando di fianco a una grande nave vieni "attratto" e non respinto.IVWP ha scritto: inoltre la velocità relativa dell' aria attorno al velivolo - che viaggia a circa 523km/h (282kt velocità di crociera) - creerebbe un effetto venturi, quindi un risucchio verso l' esterno del velivolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Eiettore


un esempio lo si trova negli alianti, e in particolare nelle valvole di scarico dell’ acqua di zavorra: queste sono delle semplici valvole a serranda, che scaricano direttamente dal serbatoio in un vano collegato all’ esterno da un apertura.
Questa cella è tenuta a vuoto proprio dalla velocità dell’ aliante, aiutando quindi lo svuotamento.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
No!arciere ha scritto:Scusate...ma su un aereo di linea (737, a320, ecc...), è materialmente possibile aprire il portellone in quota con l'aereo pressurizzato?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Beh...dipende che differenza di pressione c 'è su quell'aereo a quella quota...mappate pero'.....carlik ha scritto:![]()
cavolo!!! ma io mi chiedo,questo ha aperto il portellone e si è buttato ok, e all'interno dell'aereo che può essere capitato?? ha messo in pericolo la vita di altre persone? Mi spiego: il risucchio potrebbe trascinare fuori gli oggetti e le altre persone come si vede nei film???
![]()
......magari è una domanda stupida....!

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Ma dico, ti vuoi ammazzare, ok fatti tuoi, ma non coinvogere altra gente
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Eh, magari fosse....Hartmann ha scritto:Ma dico, ti vuoi ammazzare, ok fatti tuoi, ma non coinvogere altra gente
Un pazzo è imprevedibile per definizione: non gliene frega nulla della sua pelle, immagina di quella degli altri. E poi forse era uno di quei tipi che ci tengono ad essere al centro dell'attenzione ed ha voluto fare la sceneggiata: era proprio un pazzo e/o drogato. (Oppure chissà? Magari l'hanno buttato fuori per vedere se volava...Ma ne dubito, non avrebbero preso così tanta quota con l'aereo). Però saranno stati in 10 e non gli hanno spaccato la testa? Io armerei e addestrerei i Comandanti ed i Secondi.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Lo sai che mi cheidevo la setssa cosa? Che diamine, in tanti non hanno provato a fermarlo?! Non ci sono riusciti?!Almost Blue ha scritto:Eh, magari fosse....Hartmann ha scritto:Ma dico, ti vuoi ammazzare, ok fatti tuoi, ma non coinvogere altra gente
Un pazzo è imprevedibile per definizione: non gliene frega nulla della sua pelle, immagina di quella degli altri. E poi forse era uno di quei tipi che ci tengono ad essere al centro dell'attenzione ed ha voluto fare la sceneggiata: era proprio un pazzo e/o drogato. (Oppure chissà? Magari l'hanno buttato fuori per vedere se volava...Ma ne dubito, non avrebbero preso così tanta quota con l'aereo). Però saranno stati in 10 e non gli hanno spaccato la testa? Io armerei e addestrerei i Comandanti ed i Secondi.
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Passeggero si lancia nel vuoto
Ne sei proprio sicuro?eolo1001 ha scritto: probabile effetto Coanda.
Quali sono le condizioni per cui si verifica l'effetto Coanda?