A320 e uso dell'APU

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Samu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 31 luglio 2005, 13:45
Località: Provincia di Venezia
Contatta:

A320 e uso dell'APU

Messaggio da Samu »

Ciao a tutti, piloti real e virtual :D
Da parecchio tempo vorrei chiarire, ed approfitto di questa bellissima sezione del forum per farlo, le procedure per un corretto utilizzo (o meglio simulazione di tale utilizzo) dellAuxiliar Power Unit.
Utilizzo il pannello PSS, che è quello che a tutt'oggi simula meglio i sistemi Airbus.
Premesso che l'APU è pressochè indispensabile per avere l'energia necessaria all'avvio dei motori,

1)Cos'è l'APU BLEED, a cosa serve e perchè solo con essa attivata la tensione delle batterie sale?
2)E' vero che dopo l'avvio dei motori potrei già disattivare APU e APU BLEED?
3)Se decollo con l'APU attivata, quand'è che in volo va staccata?
4)E di conseguenza alla domanda 3, va riattivata prima dell'atterraggio?

Vi prego di non scandalizzarvi della mia ignoranza, vi ringrazio se vorrete fornirmi una risposta ;)
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Ciao, solo una cosa, il 320 pilot in command potrà essere pure bruto, ma ha più funzioni del 320 pss ;)

1) l'apu bleed è lo scarico dell'apu, quindi va attivato metre si usa l'apu :D
2) si, perchè l'aereo è alimentato da un'altra energia che era disponibile dall'apu
3) non ricordo :lol:
4) l'apu va riattivato prima del parcheggio, poi seguendo le procedure di diversi aeroporti come fiumicino lo devi attivare al massimo 20 minuti prima del parcheggio ;)
ilpagaia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 agosto 2005, 10:23

re: A320 e uso dell'APU

Messaggio da ilpagaia »

Ciao,
qualche risposta in aggiunta a quelle comunque corrette di Andrea.

1) Corretto

2) Dopo l'avvio dei motori puoi tranquillamente spegnere l'APU a patto che i generatori connessi ai motori siano stati attivati, altrimenti se spegni l'PAU con i generatori sconnessi ti si spegne tutto...

3) Dopo un decollo con APU, in genere viene spento poco dopo. Il suo utilizzo in decollo e' consigliato in determinate condizioni meteo (e qui i piloti-real ci possono dare una risposta piu' dettagliata)

4) l'APU viene attivitato (in genere) dopo l'atterraggio, durante il taxiing nella After Landing Chklist. Attenzione che e' opzionale. Si puo' tranquillamente non accendere a patto che on-ground ci siano glistrumenti che consentano di farne a meno...

Correggetemi se ho detto inesattezze !!

Ciaoooo
Stefano
Il Pagaia
Rispondi