I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da fausto.m »

salve,
oggi sono stato sull'I-BIMI di alitalia, alle 0800 da PMO a FCO e sono capitate alcune cose "strane"
Premetto che io volo molto di frequente prevalentemente su 738 e su 320/319
Ero seduto al posto 03A, corsa in decollo, i motori iniziano ad emettere il calssico ronzio tipico delle prime file, ed ad un certo punto il ronzio cessa di botto, come se la manetta fosse stata portata ad idle. Non avevamo di certo raggiunto 5000ft dove si abbassa la potenza, tantopiu' che dopo un interminabile secondo (solo uno) il ronzio ritorna forte quanto prima. intanto l'aereo non è piu' in climbing, almeno apparentemente, l'acqua è abbastanza vicina, sembra quasi che stia facendo approaching e non takeoff. la salita riprende ad un rateo molto basso, per tutta la fase di corciera ci sono continue accelerazioni e decelerazioni tanto che si sente spesso una spinta che schiaccia al sedile con ronzio del motore annesso (come se il motore fosse stato portato a T/O per qualche attimo), mentre (suppongo) eravamo in fila per l'atterraggio ad FCO stessa cosa... continue accelerazioni e il solito ronzio sul motore sinistro, l'aereo che si inclina un po (per effetto dell'accelerazione) ed un modo di pilotare che ho giudicato VIOLENTO, BRUTALE...
Adesso, a parte per il takeoff, non ho mai sentito, nei numerosi voli che ho fatto nelle prime file, il ronzio del motore cosi marcato, era come se fosse overstressato per qualche momento.
Comunque atterraggio leggero come una piuma, come si addice ad un professionista alitalia, (non è ironico) e quando scendiamo dall'aereo ecco provenire dal motore sinistro (ormai spento ma con le giranti ancora in funzione) un notevole e fortissimo "SGRATTTTLESGRATTT SGRATT SGRATTTTT"

che pensate possa essere successo??
Magari qualcuno sa se I-BIMI è andato in manutenzione oppure ha avuto problemi...
peterfly 65

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da peterfly 65 »

ma i bimi non è un 319?????????????
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da fausto.m »

peterfly 65 ha scritto:ma i bimi non è un 319?????????????
si, a319 come da titolo del post.
io ho viaggiato molto su 319/320 di windjet e su 738 di ryanair. sono abituato ai motori cfm56...
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da Tiennetti »

Direi che NIENTE....
Cosa significa per te volare "molto di frequente"??
Non avevamo dic erto raggiunto 5000ft dove si abbassa la potenza, tantopiu' che dopo un interminabile secondo (solo uno) il ronzio ritorna forte quanto prima
La potenza non si riduce a 5000ft, ma molto piú in basso...
Sicuramente si é trattato proprio di una riduzione di potenza
intanto l'aereo non è piu' in climbing, almeno apparentemente, l'acqua è abbastanza vicina, sembra quasi che stia facendo approaching e non takeoff. la salita riprende ad un rateo molto basso,
"Rateo molto basso"?? Sapresti quantificarlo?? Le sensazioni son molto soggettive e possono portarti ad errori gravi
Magari avevano raggiunto un'altitudine precedentemente autorizzata e hanno dovuto fermare la salita
la salita riprende ad un rateo molto basso, per tutta la fase di corciera ci sono continue accelerazioni e decelerazioni tanto che si sente spesso una spinta che schiaccia al sedile con ronzio del motore annesso (come se il motore fosse stato portato a T/O per brevi attimi), mentre (suppongo) eravamo in fila per l'atterraggio ad FCO stessa cosa... continue accelerazioni e il solito ronzio sul motore sinistro, l'aereo che si inclina un po (per effetto dell'accelerazione) ed un modo di pilotare che ho giudicato VIOLENTO, BRUTALE...
Come fai a dire che eravate giá in crociera? Magari un po' di turbolenza?
In disceaa uguale... si scende con poco motore e al catturare l'altitudine il motore accelera...
Curioso che sempre ti riferisci al motore SINISTRO essendo tu nella 3A, ovvero a SINISTRA in braccio al motore.... sará mica che il rumore del sinistro ti copriva il rumore del motore destro?
Adesso, a parte per il takeoff, non ho mai sentito, nei numerosi voli che ho fatto nelle prime file, il ronzio del motore cosi marcato, era come se fosse overstressato per qualche momento.
Comunque atterraggio leggero come una piuma, come si addice ad un professionista alitalia, (non è ironico) e quando scendiamo dall'aereo ecco provenire dal motore sinistro (ormai spento ma con le giranti ancora in funzione) un notevole e fortissimo "SGRATTTTLESGRATTT SGRATT SGRATTTTT"
Overstressato :shock:
Lo sgratt sgratt é normale, sono le palette che si muovono dentro del loro aggancio
Fanno quel rumore perché hanno un gioco relativamente "alto" per contrarrestare le dilatazioni termiche e dinamiche dovute alla rotazione
David
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da Slowly »

fausto.m ha scritto:e quando scendiamo dall'aereo ecco provenire dal motore sinistro (ormai spento ma con le giranti ancora in funzione) un notevole e fortissimo "SGRATTTTLESGRATTT SGRATT SGRATTTTT"

che pensate possa essere successo??
Magari qualcuno sa se I-BIMI è andato in manutenzione oppure ha avuto problemi...
Scusa non t'offendere, ma questo passaggio mi ha fatto sorridere.

:lol:

Comunque penso non sia proprio successo niente: dall'interno il rumore non lo "senti", lo percepisci. Quello che tu "senti" non è detto sia quello che realmente è. Ci sono molte variabili che modificano il rumore percepito dei motori, sia indotte dalle fasi del volo che fisiche: per esempio quando l'orecchio compensa hai la percezione che i rumori di fondo si abbassino poiché in quel momento c'è una defaillance uditiva. E vale anche il contrario quando "sgancia", per esempio in discesa, così tutto lo odi più nettamente e sembra siano queste cose ad aver aumentato di volume.
Quello che dici è compatibile con quest'ultima cosa vista la salita iniziale.

Il rumore durante lo sbarco?
Il motore quando scendi la scaletta è spento già da un pò, improbabile giungesse da lì, ma se così è stato la spiegazione di Tiennetti è certamente più professionale della mia.

Non fidarti delle orecchie quando sono stressate da un a pressione artificiale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da fausto.m »

ok. Adesso è chiaro.
Il fatto è che a me non era mai capitata questa evenienza.
Ho pensato subito che il Controllo del traffico aereo non avesse autorizzato l'am a salire piu' di un tot, e quindi non è che io mi sia preoccupato ed abbia inziato a pregare, piuttosto ho semplicemente detto: "sto comandate sarà il tipico tizio che pilota in maniera brutale (ho visto molti video di airbus pilotati così, utilizzando la modalità "managed" (il termine preciso non lo ricordo) dei comandi fly by wire)"
Invece non avevo mai sentito un rumore così forte proveniente dalle palette all'atterraggio e li mi è scattato il dubbio che il motore potesse avere, ad esempio, problemi di compressione e per questo fosse stato tenuto a bassa potenza per tutto il tragitto ad esempio a causa di un EGT eccessivamente alto.
Alla luce di tutto credo che io abbia preso un grande abbaglio, magari è stato solo un difetto di percezione sensoriale. Poi vabbè dovete mettermi nei miei panni, ho avuto sta sensazione al decollo, poi mentre eravamo in fila vicino fiumicino questi continui aggiustamenti "violenti", poi appena scesi il rumore che io dapprima non avevo sentito (lo SGRATTLE..) ma che ha insospettito un altro passeggero che è andato a chiedere cosa fosse. Quando eravamo tutti sull'autobus proprio il motore sinistro è stato riacceso ma probabilmente questo è stato fatto per evitare di usare la apu o per facilitare la riaccensione dei motori dopo (se non erro non c'e' bisogno di avviamento pneumatico tramite il congegno esterno se uno dei due motori è gia acceso). So che il motore destro non è stato acceso perchè c'era il tizio che scaricava i bagagli con il suo trattorino...
Sarà anche che non sono abituato al CFM56-5 ma al CFM56-6

per "volo di frequente" intendo 4/5 aerei al mese per 3 anni. che non è tantissimo ma nemmeno pochissimo.

grazie a tutti per le risposte.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da povvo »

quoto quello che hanno detto gli altri e poi vorrei dire che dopo il decollo dalla 07 a PMO viene generalmente eseguita una virata a sinistra, durante la quale sembra che la velocità di salita diminuisca...
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da worf359 »

Il roumore chè hai sentito provenire dal motore è dovuto alle palette chè ruotano e come ti ha detto tienetti si muovono nella loro sede,dovresti preoccuparti quando tira vento e non vedi i fan girare.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da AirGek »

Più che i motori che fanno uno strano rumore io mi preoccuperei se non facessero alcun rumore. Mizzica non è che mi date l'indirizzo di dove comprate la strumentazione a capsula portatile?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:Più che i motori che fanno uno strano rumore io mi preoccuperei se non facessero alcun rumore. Mizzica non è che mi date l'indirizzo di dove comprate la strumentazione a capsula portatile?
e poi che fai, abbassi il finestrino per mettere fuori le prese di pressione ? :D
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:Più che i motori che fanno uno strano rumore io mi preoccuperei se non facessero alcun rumore. Mizzica non è che mi date l'indirizzo di dove comprate la strumentazione a capsula portatile?
e poi che fai, abbassi il finestrino per mettere fuori le prese di pressione ? :D
Tu ci scherzi, e proprio quello che ho consigliato di fare ad un mio collega, questo viaggia sempre con Ryanair e ad ogni atterraggio s'incacchia che va a schiantarsi la faccia contro lo schienale del sedile di fronte da quanto arriva sparato il 73 e glielo confermo sempre anch'io perchè quando lo vedo atterrare farà una richiamata si e no di 1 grado prima della toccata, quindi gli ho detto di portarsi un pitot e ficcarlo fuori dal finestrino per verificare a che velocità eseguono l'avvicinamento perchè ho il dubbio che i piloti Ryanair facciano un aggiornamento del corso ATPL prima di entrare in linea, la Vref non è più 1.3Vs ma 1.7Vs :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da IVWP »

poi dal finestrino laterale uno può orientare il Pitot, altrimenti se fai cosi diventa inattendibile : :mrgreen:



anche con il K21 8)

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da Tiennetti »

fausto.m ha scritto:ok. Adesso è chiaro.
Il fatto è che a me non era mai capitata questa evenienza.
Ho pensato subito che il Controllo del traffico aereo non avesse autorizzato l'am a salire piu' di un tot, e quindi non è che io mi sia preoccupato ed abbia inziato a pregare, piuttosto ho semplicemente detto: "sto comandate sarà il tipico tizio che pilota in maniera brutale (ho visto molti video di airbus pilotati così, utilizzando la modalità "managed" (il termine preciso non lo ricordo) dei comandi fly by wire)"
Invece non avevo mai sentito un rumore così forte proveniente dalle palette all'atterraggio e li mi è scattato il dubbio che il motore potesse avere, ad esempio, problemi di compressione e per questo fosse stato tenuto a bassa potenza per tutto il tragitto ad esempio a causa di un EGT eccessivamente alto.
Alla luce di tutto credo che io abbia preso un grande abbaglio, magari è stato solo un difetto di percezione sensoriale. Poi vabbè dovete mettermi nei miei panni, ho avuto sta sensazione al decollo, poi mentre eravamo in fila vicino fiumicino questi continui aggiustamenti "violenti", poi appena scesi il rumore che io dapprima non avevo sentito (lo SGRATTLE..) ma che ha insospettito un altro passeggero che è andato a chiedere cosa fosse. Quando eravamo tutti sull'autobus proprio il motore sinistro è stato riacceso ma probabilmente questo è stato fatto per evitare di usare la apu o per facilitare la riaccensione dei motori dopo (se non erro non c'e' bisogno di avviamento pneumatico tramite il congegno esterno se uno dei due motori è gia acceso). So che il motore destro non è stato acceso perchè c'era il tizio che scaricava i bagagli con il suo trattorino...
Sarà anche che non sono abituato al CFM56-5 ma al CFM56-6

per "volo di frequente" intendo 4/5 aerei al mese per 3 anni. che non è tantissimo ma nemmeno pochissimo.

grazie a tutti per le risposte.
Occhio a riempirsi la bocca con i termini tecnici...
Problema di compressione? Alta EGT?
E tu pensi che se avessero avuto un problema tale da poter utilizzare il motore in IDLE avrebbero continuato verso la destinazione o forse sarebbero atterrati nel primo aeroporto disponibile?
Accendere il sinistro? ne sei sicuro?
Per EVITARE di usare l'APU (che brucia poco combustibile) accendiamo un motore? (che beve una cifra)
Ce senso avrebbe "facilitare" l'accensione dei motori per non avere un grupo esterno, quando abbiamo un'APU che serve proprio per queso?

Consiglio lettura approfondita di MD80.it :P perché credo che molti concetti relativi all'operazione non li hai molto chiari...
David
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:poi dal finestrino laterale uno può orientare il Pitot, altrimenti se fai cosi diventa inattendibile : :mrgreen:



anche con il K21 8)

Sei tu quello nel primo video, min**ia li porti male 17 anni, sarà che ad ogni volo siete stressati perchè è come essere in perenne avaria motore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spetta spetta, cosa vedo, un certo IVWP non ha più segnato 17 anni come età ma 18, dimmi dove abiti che prendo il cessnino e vengo a tirarti le orecchie :mrgreen: Tanti auguri :D
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:poi dal finestrino laterale uno può orientare il Pitot, altrimenti se fai cosi diventa inattendibile : :mrgreen:



anche con il K21 8)

Sei tu quello nel primo video, min**ia li porti male 17 anni, sarà che ad ogni volo siete stressati perchè è come essere in perenne avaria motore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spetta spetta, cosa vedo, un certo IVWP non ha più segnato 17 anni come età ma 18, dimmi dove abiti che prendo il cessnino e vengo a tirarti le orecchie :mrgreen: Tanti auguri :D
puoi atterrare a LILC o a LILN o, se ti danno il permesso, a LIMC :mrgreen:

altro che stressati: VaV relax 8) :lol:

ciao
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:poi dal finestrino laterale uno può orientare il Pitot, altrimenti se fai cosi diventa inattendibile : :mrgreen:



anche con il K21 8)

Sei tu quello nel primo video, min**ia li porti male 17 anni, sarà che ad ogni volo siete stressati perchè è come essere in perenne avaria motore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spetta spetta, cosa vedo, un certo IVWP non ha più segnato 17 anni come età ma 18, dimmi dove abiti che prendo il cessnino e vengo a tirarti le orecchie :mrgreen: Tanti auguri :D
puoi atterrare a LILC o a LILN o, se ti danno il permesso, a LIMC :mrgreen:

altro che stressati: VaV relax 8) :lol:

ciao
A me basta la via di casa tua 8) :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:poi dal finestrino laterale uno può orientare il Pitot, altrimenti se fai cosi diventa inattendibile : :mrgreen:



anche con il K21 8)

Sei tu quello nel primo video, min**ia li porti male 17 anni, sarà che ad ogni volo siete stressati perchè è come essere in perenne avaria motore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spetta spetta, cosa vedo, un certo IVWP non ha più segnato 17 anni come età ma 18, dimmi dove abiti che prendo il cessnino e vengo a tirarti le orecchie :mrgreen: Tanti auguri :D
puoi atterrare a LILC o a LILN o, se ti danno il permesso, a LIMC :mrgreen:

altro che stressati: VaV relax 8) :lol:

ciao
A me basta la via di casa tua 8) :mrgreen: :mrgreen:
vai tranquillo allora, che c' è un campo da calcio e un paio di campi agricoli grandi come l' aeroporto da qui parto io (denominato portaerei); ma ce l' hai il reverse, vero ? :lol:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da AirGek »

No no, non hai capito, se io voglio la tua via è perchè ci poggio le ruote sulla tua via, non su qualche campo presso la tua via, non ti preoccupare per i reverser, una volta al suolo apro lo sportello e metto giù il piede, vedi il reverser :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:No no, non hai capito, se io voglio la tua via è perchè ci poggio le ruote sulla tua via, non su qualche campo presso la tua via, non ti preoccupare per i reverser, una volta al suolo apro lo sportello e metto giù il piede, vedi il reverser :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ok, il piede è il tuo e il brevetto anche :mrgreen:

ho timore per l' integrità strutturale, in particolare l' estremità alari; rischi qualcosa del genere:

Immagine

su questo è stato scritto di tutto, certe scemate assurde tipo "aliante cade per avaria", "l' ultraleggero compie atterraggio d' emergenza".....
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da AirGek »

Guarda col 152 quando devo fare atterraggi corti li faccio stile portaerei quindi basta che esci, installi una "manica a vento" e ti goda lo spettacolo. 8) Poi per il decollo ci pensiamo dopo che usciamo dal bar :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:Guarda col 152 quando devo fare atterraggi corti li faccio stile portaerei quindi basta che esci, installi una "manica a vento" e ti goda lo spettacolo. 8) Poi per il decollo ci pensiamo dopo che usciamo dal bar :)
e di sicuro è il bar che aiuta un pilota ad azzardare cose simili :mrgreen:

per la manica a vento, arrangiati come noi volovelisti :P

fronde degli alberi, colonne di fumo e specchi d' acqua danno tutte le informazioni che servono :D 8)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da AirGek »

Eh mizzica, vengo a farti visita, ti offro uno spettacolo che se lo dico a Tony Scott mi paga per usare la scena nel sequel di Top Gun, l'unica cosa che ti chiedo è una manichetta a vento (per me puoi pure prendere un calzino e farlo a strisce rosse) e tu mi neghi anche questo, certo non sapete cosa sia l'accoglienza e l'ospitalità voi volovelisti, e poi vi lamentate dei motoristi che non fanno le chiamate all'aria :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: I-BIMI airbus a319 alitalia 15/04/2009

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:Eh mizzica, vengo a farti visita, ti offro uno spettacolo che se lo dico a Tony Scott mi paga per usare la scena nel sequel di Top Gun, l'unica cosa che ti chiedo è una manichetta a vento (per me puoi pure prendere un calzino e farlo a strisce rosse) e tu mi neghi anche questo, certo non sapete cosa sia l'accoglienza e l'ospitalità voi volovelisti, e poi vi lamentate dei motoristi che non fanno le chiamate all'aria :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
tasto destro due volte e ho intensità e direzione del vento :mrgreen: ; tasto destro di che ?

del logger....roba da volovelisti 8)

però va bene, un calzino magari lo trovo.....e se non sbaglio deve essere bucato, giusto ?! :mrgreen:
Rispondi