Cade ultraleggero nel modenese

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da Rob74 »

Modena - Intorno amezzogiorno a Castelvetro Modenese, nei pressi di via Oltre Guerro, un aereo ultraleggero “Fight-design Gmbh”, di proprieta’ della “Airfield Service Gmbh” con sede a Krumbach (Germania), viaggiante a bassa quota, a causa di una avaria al motore, nel corso di un tentativo di atterraggio d’emergenza e’ caduto sopra un bosco di pioppi.

A bordo dell’areo si trovavano due cittadini tedeschi, rimasti illesi: un 43enne ingegnere edile, pilota ed un 48enne ingegnere elettronico, passeggero. L’aereo ha riportato ingenti danni. Il velivolo era partito alle ore 10,00 dall’aviosuperficie “Palazzolo Avio”, a San Sepolcro (PG) diretto a Monaco di Baviera (D).

[titolo modificato, fonte ANSA riferisce nessun ferito. albert]
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da araial14 »

Tutto è bene quel che finisce bene.
Immagine
Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da IVWP »

Rob74 ha scritto:Modena - Intorno amezzogiorno a Castelvetro Modenese, nei pressi di via Oltre Guerro, un aereo ultraleggero “Fight-design Gmbh”, di proprieta’ della “Airfield Service Gmbh” con sede a Krumbach (Germania), viaggiante a bassa quota, a causa di una avaria al motore, nel corso di un tentativo di atterraggio d’emergenza e’ caduto sopra un bosco di pioppi.

A bordo dell’areo si trovavano due cittadini tedeschi, rimasti illesi: un 43enne ingegnere edile, pilota ed un 48enne ingegnere elettronico, passeggero. L’aereo ha riportato ingenti danni. Il velivolo era partito alle ore 10,00 dall’aviosuperficie “Palazzolo Avio”, a San Sepolcro (PG) diretto a Monaco di Baviera (D).

[titolo modificato, fonte ANSA riferisce nessun ferito. albert]
viaggiante a bassa quota.....ma per completezza d' informazione ditelo che non possono volare alti !
comunque fortunatamente nessuno si è fatto male. :D

la Fight-design Gmbh è un azienda che produce velivoli ultraleggeri ad ala alta; http://www.flightdesign.com/

Immagine
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da cece »

dipende da cosa intendi per alti o per bassa quota. fino a quando c'è ossigeno per il pilota l'ultraleggero puo' andare.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da IVWP »

cece ha scritto:dipende da cosa intendi per alti o per bassa quota. fino a quando c'è ossigeno per il pilota l'ultraleggero puo' andare.
il poter andare, nel senso che vola sono d' accordo, ma guarda che gli ultraleggeri non possono volare a più di 150 m (500Ft) ground che diventano 300 m nel week end; non possono neanche avere la radio a bordo.

l' ossigeno si utilizza dai 3500 m a salire.

naturalmente per bassi intendo quota sul terreno, non dal mare: volando in montagna certamente potrebbe servire l' ossigeno pur rimanendo a 150 m dal terreno che già si trova a 3000 m H

le norme, anche se assurde, sono obbligatorie :|
Ultima modifica di IVWP il 12 aprile 2009, 19:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da IVWP »

qui un articolo sull' incidente: http://www.notiziarioitaliano.it/?sezio ... icolo=7275

soliti incompetenti: l' aereo guidato da un ingegnere elettronico sarebbe caduto in picchiata !

insomma, non era un pilota ?!

perché un ingegnere che guida un aereo mi spaventa un po' :mrgreen: , e mi spaventa anche sapere che è uscito illeso dopo una picchiata conclusa sui pioppi !! :o :|
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da Zortan »

Un testimone ha raccontato di aver visto roteare sulla sua testa l'aereo, nel senso che compiva giri circolari ma nel silenzio assoluto. Ogni tanto un tentativo di messa in moto con splut-cough del motore.
Il fatto è che dall'alto castelvetro può sembrare quasi piatta, si eran scelti un campo che invece era troppo in discesa, e son finiti di traverso nel pioppeto. Che c**o!
Aereo da buttare.

PS: bisogna avere il GPL per metter giù gli aerei senza motore :P
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da IVWP »

Zortan ha scritto: PS: bisogna avere il GPL per metter giù gli aerei senza motore :P

finalmente qualcuno che ha capito, sono commosso……. :oops:


Te ti porto a fare un giro di qualche ora, senza motore ovviamente. :wink:
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da Rob74 »

Immagine
Immagine
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da Zortan »

IVWP ha scritto:
Zortan ha scritto: PS: bisogna avere il GPL per metter giù gli aerei senza motore :P

finalmente qualcuno che ha capito, sono commosso……. :oops:


Te ti porto a fare un giro di qualche ora, senza motore ovviamente. :wink:
dimmi dove e quando, prendo la moto, il sacchettino, e arrivo !!!
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da IVWP »

Zortan ha scritto:
IVWP ha scritto:
Zortan ha scritto: PS: bisogna avere il GPL per metter giù gli aerei senza motore :P

finalmente qualcuno che ha capito, sono commosso……. :oops:


Te ti porto a fare un giro di qualche ora, senza motore ovviamente. :wink:
dimmi dove e quando, prendo la moto, il sacchettino, e arrivo !!!
quando ci sono le condizioni, a Calcinate e il sacchettino è già a bordo :wink:
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da Zortan »

IVWP ha scritto:
quando ci sono le condizioni, a Calcinate e il sacchettino è già a bordo :wink:
uhm... ti prendo sul serio !
adesso ogni venerdì sera mi guardo le previsioni del sabato, e ti mando una MP se vedo le condimeteo giuste, così se voli e ti serve "massa" per aumentare la velocità di massima efficienza io ci sono.
Traino pago io !
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da flyingbrandon »

IVWP ha scritto: il poter andare, nel senso che vola sono d' accordo, ma guarda che gli ultraleggeri non possono volare a più di 150 m (500Ft) ground che diventano 300 m nel week end
Sì....guarda che comunque 1500ftAGL se vai in montagna non sono pochi...questo giusto per correttezza di informazione (non siamo tutti sea level)! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da Rob74 »

Ma quante ore di autonomia ha un aereo del genere ?
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da cabronte »

Rob74 ha scritto:Ma quante ore di autonomia ha un aereo del genere ?
Ore non lo so, ma la scheda tecnica dichiara 2000 Km di autonomia per 130 litri di carburante.
Ale
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da Zortan »

flyingbrandon ha scritto:
IVWP ha scritto: il poter andare, nel senso che vola sono d' accordo, ma guarda che gli ultraleggeri non possono volare a più di 150 m (500Ft) ground che diventano 300 m nel week end
Sì....guarda che comunque 1500ftAGL se vai in montagna non sono pochi...questo giusto per correttezza di informazione (non siamo tutti sea level)! :D
Ciao!

girava molto basso... è passato N volte sopra la pista qui. Non so se potesse. Ci sono un sacco di aerei che nel weekend gironzolano tra la galleria del vento e la pista, ma dal basso vallo a capire se è un ULM. Quello che è girato qui sopra 5 minuti prima dell'incidente non so se fosse proprio quello, mi è rimasto impresso per la grande silenziosità del motore, era come una zanzara, invece di solito chessò, un piper club o un aereo di AG fa un rumore tipo "motozappa su di giri" e si sente anche a finestre chiuse.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Cade ultraleggero nel modenese

Messaggio da IVWP »

flyingbrandon ha scritto:
IVWP ha scritto: il poter andare, nel senso che vola sono d' accordo, ma guarda che gli ultraleggeri non possono volare a più di 150 m (500Ft) ground che diventano 300 m nel week end
Sì....guarda che comunque 1500ftAGL se vai in montagna non sono pochi...questo giusto per correttezza di informazione (non siamo tutti sea level)! :D
Ciao!
guarda che 1500 ft AGL non possono farli: sarebbero 450 m sul terreno e gli ultraleggeri al massimo possono volare a 300 m sull' ostacolo più alto in un raggio di 3 Km e solo nel week end.

quindi al massimo li si può trovare di domenica a 1000 ft, senza sorvolare aeroporti dove fra l’altro non sono ammessi.

poi, che in montagna non siano pochi lo so anch' io che volo in dinamica, ma in pianura vuol dire volare bassi: non radenti ma bassi.

comunque il mio intervento era una risposta a un affermazione che poteva essere interpretata in più modi; le quote che ho riportato sono sempre da terra: pianura o montagna che sia io parlo di altezza dal suolo.

dire finche c' è l' ossigeno vola non vuol dir niente.
Rispondi