Dal sito del Corriere della Sera on line:
"WASHINGTON - Stop al progetto del nuovo elicottero per il presidente Usa, nel quale era impegnata in prima fila anche AugstaWestland (Finmeccanica). Lo ha annunciato il ministro della Difesa statunitense, Robert Gates, che ha raccomandato di fermare il piano. Nell'annuncio, arrivato durante la conferenza stampa di presentazione del bilancio 2010 della Difesa Usa, Gates ha detto: «C'è bisogno di un nuovo elicottero presidenziale, su questo non ci sono dubbi». Gates ha sottolineato che i costi dell'attuale progetto erano diventati insostenibili.
Robert Gates (Afp)Il ministro ha spiegato che verranno rivisti i requisiti, in collaborazione con la Casa Bianca, per decidere quale strada seguire. Gates ha ipotizzato la possibilità di una nuova gara d'appalto. Insieme al programma dell'elicottero presidenziale, tagli significativi o completa cancellazione sono stati annunciati per altri programmi-chiave del Pentagono, come quello per i caccia F-22 (140 miliardi di dollari).
Dopo l'uscita di Gates in merito all'ipotesi di cancellazione del programma VH-71, Finmeccanica ha comunicato con una nota, «che si tratta solamente di un primo passo di un processo di budget particolarmente complesso e conferma che non ci saranno impatti per il Gruppo dal punto di vista economico-finanziario. Il valore dell'Increment 2 infatti non era stato incluso nell'attuale Budget di Finmeccanica e nei piani pluriennali che sono stati redatti ipotizzando l'assenza di questo contratto. Non vi sono quindi variazioni delle guidance economico-finanziarie comunicate al mercato». «Il contratto per l'Increment 1 era stato acquisito - prosegue la nota - nel gennaio del 2005 al valore di circa 3,7 miliardi di dollari (di cui circa 1 miliardo, come quota di competenza di Finmeccanica attraverso la sua controllata AgustaWestland). Questo contratto prevede lo sviluppo di 9 elicotteri (8 già consegnati) di cui 5 Pilotproduction e 4 Test Vehicle ed ha validità fino al 2011. Il Congresso ha già autorizzato la copertura finanziaria per l'Increment 1. L'eventuale cancellazione del programma darebbe diritto all'incasso da parte di Finmeccanica di penali tali da compensare l'annullamento del contratto attualmente in corso»"
Come dicevo nel titolo del tread, brutto segnale quando si iniziano a ridiscutere i contratti già firmati.
Brutto segnale
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Brutto segnale
ogni elicottero costa 400 milioni ! 
