Incidente aereo nel montana

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Incidente aereo nel montana

Messaggio da b747-8 »

Montana, precipita aereo, 17 morti tra cui molti bambini

LOS ANGELES (Reuters) - Un aereo con a bordo una scolaresca in partenza per una vacanza sulla neve delle Montagne Rocciose si è schiantato mentre si avvicinava a un aeroporto nel Montana dell'Ovest, uccidendo 17 persone. Lo ha detto la Federal Aviation amministration (FAA).

In una foto scattata da un testimone pochi momenti dopo dello schianto, mostrata dalla Cnn, si vede una palla di fuoco tra gli alberi nei pressi di un cimitero a poca distanza dal Bert Mooney Airport di Butte, in Montana.

Un reporter del quotidiano locale Montana Standard cita funzionari del servizio di emergenza secondo cui il volo stava trasportando un gruppo di bambini verso la destinazione sciistica di Bozeman, località a sudovest dell'area in cui il velivolo è precipitato, circa 50 miglia a nord del parco nazionale di Yellowstone.

Un portavoce della FAA a Seattle, Mike Fergus, ha posto un primo bilancio delle vittime a quota 17, aggiungendo di non avere notizia di sopravvissuti né di vittime a terra.

Ha detto che le autorità sulla scena del disastro hanno confermato che sul volo c'erano un certo numero di bambini.

Un funzionario della FAA da Los Angeles ha detto che l'aereo era decollato dal nord della California, a Oroville, per poi schiantarsi presso l'aeroporto di Butte.

QUando le vittime sono dei bambini, fa ancora più male. Condoglianze alle famiglie. :cry: :cry:
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da JT8D »

Riporto qui il preliminary report di ASN:

http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=59012

L'aeromobile coinvolto è un Pilatus PC 12, monomotore Turboprop:

http://www.airliners.net/photo/Pilatus- ... 0969653/L/

L'NTSB Statunitense ha comunicato che ha già inviato un team di investigatori sul luogo dell'incidente.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da Barone Rosso »

su asn parla di 14 vittime e non 17. E' compresa la crew?
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da albert »

Barone Rosso ha scritto:su asn parla di 14 vittime e non 17. E' compresa la crew?
Vi erano 12 passeggeri e 2 membri d'equipaggio, totale 14 persone (7 adulti e 7 bambini).
In questo caso comunque, anche se il numero di passeggeri a bordo era maggiore di quello per cui l'aereo è certificato (9 passeggeri + 2 membri d'equipaggio), gli investigatori dell'NTSB incaricati delle indagini non hanno ancora stabilito se fosse stato superato il peso massimo ammesso.
(il max payload sul PC12/45 è 1500 Kg; quello massimo con serbatoi completamente pieni scende a 539 Kg.)

L' investigatore dell'NTSB responsabile per le indagini ha affermato che, in assenza di CVR e FDR a bordo, l'inchiesta per stabilire le cause dell'incidente sarà purtoppo lunga.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da JT8D »

Esistono diverse versioni del PC 12, con diversa capacità. Come detto giustamente sopra, il velivolo è certificato sia da FAA che da EASA 9+2.
Ci sono anche delle modifiche per incementare il numero di pax, ma non so di preciso a che capacità permettano di arrivare.

Il superamento del peso o dei limiti di CG allo stato attuale non è che una ipotesi, non ancora verificata.
E purtroppo le indagini saranno lunghe e laboriose.

Intanto Pilatus ha rilasciato il seguente comunicato stampa:

On Sunday, March 22, 2009 at approximately 3:00 pm MST, a PC-12 crashed on approach to Bert Mooney Airport in Butte, MT. All fourteen people aboard, including seven children, lost their lives.

Pilatus Aircraft Ltd is deeply saddened by the news.

The PC-12 took off from Oroville, CA and was en-route to Bozeman, MT, when it crashed due to unknown circumstances approximately 500 feet short of the runway in Butte, MT. The aircraft was equipped with eight passenger seats and two crew seats. Seven children and seven adults were on board at the time.

The U.S. National Transportation Safety Board (NTSB) has initiated their investigation with a team of seven. In addition, a team of specialists from Pilatus Aircraft Ltd are also on scene. Pilatus will assist the NTSB fully with the investigation with the hope of determining the cause of the accident as quickly as possible. Pilatus can release no further details at this time as the investigation is still ongoing.

Pilatus would like to express its deepest condolences. Our thoughts and prayers are with the family members and loved ones of the victims.


Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da b747-8 »

Leggendo le risposte di albert e JT8D mi chiedo: possibile che il Pilatus non abbia CVR e FDR? Non dovrebbe essere in dotazione su tutti gli aeromobili? In caso di incidenti come questo, a parte l'esame dei rottami, dei corpi, e di tutto ciò che sta attorno all'aereo, in base a cosa si può risalire alla causa dell'incidente? Potrebbero bastare le comunicazioni radio, i controlli sui tracciati radar e tutto il resto?
Grazie per una risposta, e scusate ancora per le condoglianze e lo "sfogo" relativo ai bambini, so che questa è un'area che dovrebbe incentrarsi solamente su ciò che causa gli incidenti, quindi sulla loro analisi, (ho letto il nuovo regolamento) ma credo che il rispetto per la vita umana venga prima di tutto. E poi, in fondo, siamo stati bambini anche tutti noi che siamo iscritti qui.
Rimango in attesa delle vostre risposte e vi ringrazio.
b747-8
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da albert »

Premesso che il Pilatus PC-12/45 ha un MCTOM pari a 4500 Kg, e il PC12/47 (il più grosso) ha un MCTOM pari a 4740 Kg, possiamo osservare che l'utilizzo del CVR negli aerei commerciali è regolamentato in Europa dalle JAR-OPS 1 (dal 16.07.08 sostituite dalle EU-OPS 1), che ne prevedono l'obbligatorietà per tutti gli aerei con MCTOM superiore a 5700 Kg, (JAR-OPS 1.710 CVR-3, per gli aerei con CoA emesso prima del 01.04.98, JAR-OPS 1.700 CVR-1 per quelli con CoA emesso a far data dal 01.04.98).
E' inoltre previsto l'obbligo per gli aerei (turboelica o Jet) multiengine con CoA rilasciato dal 01.01.1990 se hanno un MAPSC superiore a 9 passeggeri.
L'utilizzo del FDR è obbligatorio negli aerei con MCTOM inferiore a 5700 Kg solamente se turboelica multiengine o jet.
L'utilizzo del CVR e del FDR negli aerei di aviazione generale non è invece totalmente regolamentato.

Negli Stati Uniti ed altri paesi che adottano le regole FAA, le regolamentazioni attive sono le FAR, che stabiliscono l'obbligo di:
DFDR a 28 parametri per tutti gli aerei commerciali con più di 19 passeggeri costruiti dopo l' 11.10.91,
DFDR a 17 parametri per tutti gli aerei turboelica o Jet multiengine che trasportino tra i 10 e i 19 passeggeri costruiti dopo l' 11.10.91,
CVR obbligatorio per tutti gli aerei turboelica o Jet multiengine che possano trasportare più di 5 passeggeri, e abbiano a bordo due piloti.

Note:
MCTOM = Maximum Certificated Take Off Mass
MAPSC = Maximum Approved Passenger Seating Configuration
CoA = Certificato Individuale di Aeronavigabilità
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da b747-8 »

albert ha scritto:Premesso che il Pilatus PC-12/45 ha un MCTOM pari a 4500 Kg, e il PC12/47 (il più grosso) ha un MCTOM pari a 4740 Kg, possiamo osservare che l'utilizzo del CVR negli aerei commerciali è regolamentato in Europa dalle JAR-OPS 1 (dal 16.07.08 sostituite dalle EU-OPS 1), che ne prevedono l'obbligatorietà per tutti gli aerei con MCTOM superiore a 5700 Kg, (JAR-OPS 1.710 CVR-3, per gli aerei con CoA emesso prima del 01.04.98, JAR-OPS 1.700 CVR-1 per quelli con CoA emesso a far data dal 01.04.98).
E' inoltre previsto l'obbligo per gli aerei (turboelica o Jet) multiengine con CoA rilasciato dal 01.01.1990 se hanno un MAPSC superiore a 9 passeggeri.
L'utilizzo del FDR è obbligatorio negli aerei con MCTOM inferiore a 5700 Kg solamente se turboelica multiengine o jet.
L'utilizzo del CVR e del FDR negli aerei di aviazione generale non è invece totalmente regolamentato.

Negli Stati Uniti ed altri paesi che adottano le regole FAA, le regolamentazioni attive sono le FAR, che stabiliscono l'obbligo di:
DFDR a 28 parametri per tutti gli aerei commerciali con più di 19 passeggeri costruiti dopo l' 11.10.91,
DFDR a 17 parametri per tutti gli aerei turboelica o Jet multiengine che trasportino tra i 10 e i 19 passeggeri costruiti dopo l' 11.10.91,
CVR obbligatorio per tutti gli aerei turboelica o Jet multiengine che possano trasportare più di 5 passeggeri, e abbiano a bordo due piloti.

Note:
MCTOM = Maximum Certificated Take Off Mass
MAPSC = Maximum Approved Passenger Seating Configuration
CoA = Certificato Individuale di Aeronavigabilità
In pratica, essendo "al di sotto" di questi requisiti di obbligatorietà sanciti dalle norme JAR/FAR, per questo aeromobile nello specifico è facoltativo avere Flight Data Recorder e Cockpit Voice Recorder? Ho capito bene?
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente aereo nel montana

Messaggio da JT8D »

Ho trovato questo interessante articolo:

http://www.aero-news.net/index.cfm?Cont ... ae3103f05f&

E' interessante notare la parte relativa all'AD emessa verso il velivolo coinvolto.

Più precisamente, come riportato nel link inserito nell'articolo di cui sopra, l'AD dice:

We are adopting a new airworthiness directive (AD) for the products listed above that will supersede an existing AD. This AD results from mandatory continuing airworthiness information(MCAI) issued by the aviation authority of another country to identify and correct an unsafe condition on an aviation product. The MCAI describes the unsafe condition as: Some operators have reported occurrences where the rear stick-pusher cable clamp shifted forward on the elevator cable. This condition, if not corrected, may reduce the effectiveness of the stick-pusher and/or limit elevator control movement. Ambiguous information in the adjustment procedure for the stick-pusher cable tension and stick-pusher cable tension relaxation with time were identified as contributing factors. This AD requires actions that are intended to address the unsafe condition described in the MCAI.

Chiaramente è sbagliato e prematuro affermare che questo abbia avuto parte nell'incidente, però la cosa è senz'altro da rilevare.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi