Differential thrust

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Differential thrust

Messaggio da arciere »

Prendo spunto dall'incidente (attacco terroristico) che colpì un Airbus A300 della DHL pochi anni fa nei pressi dell'aeroporto di Baghdad, poco dopo il decollo. (Per chi non ne fosse a conoscenza, http://en.wikipedia.org/wiki/2003_Baghd ... n_incident )

Qui i piloti vediamo che sono riusciti a far atterrare l'aereo con il solo uso dei motori (tanto di cappello). Vedendo un documentario su Youtube (e anche l'articolo di Wikipedia cita qualcosa), alla fine si parla di un software sviluppato dalla Nasa (se non sbaglio) che permetterebbe di affidare ad un computer tutte le manovre necessarie per agire sui motori affinché si abbia un volo pressoché controllato in caso di malfunzionalmento/perdita di pressione idraulica.

Qualcuno ne sa niente? Si sa se è stato già montato su qualche liner?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
zittozitto

Re: Differential thrust

Messaggio da zittozitto »

arciere ha scritto:Prendo spunto dall'incidente (attacco terroristico) che colpì un Airbus A300 della DHL pochi anni fa nei pressi dell'aeroporto di Baghdad, poco dopo il decollo. (Per chi non ne fosse a conoscenza, http://en.wikipedia.org/wiki/2003_Baghd ... n_incident )

Qui i piloti vediamo che sono riusciti a far atterrare l'aereo con il solo uso dei motori (tanto di cappello). Vedendo un documentario su Youtube (e anche l'articolo di Wikipedia cita qualcosa), alla fine si parla di un software sviluppato dalla Nasa (se non sbaglio) che permetterebbe di affidare ad un computer tutte le manovre necessarie per agire sui motori affinché si abbia un volo pressoché controllato in caso di malfunzionalmento/perdita di pressione idraulica.

Qualcuno ne sa niente? Si sa se è stato già montato su qualche liner?
sullo shuttle che fa la navetta tra ISS e la terra. :mrgreen:
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Differential thrust

Messaggio da arciere »

zittozitto ha scritto: sullo shuttle che fa la navetta tra ISS e la terra. :mrgreen:
E del progetto per installarlo sui liners non si sa niente? Comunque grazie per l'informazione, non pensavo che la usasse lo shuttle :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Differential thrust

Messaggio da AirGek »

Quella facetta di zittozitto non mi pare stia ad intendere "ti ho dato un'informazione attendibile" :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Differential thrust

Messaggio da arciere »

AirGek ha scritto:Quella facetta di zittozitto non mi pare stia ad intendere "ti ho dato un'informazione attendibile" :roll:
Avevo lo stesso dubbio :wink:
Però sai, parlando di shuttle...non credo che nello spazio usino le "superfici" per navigare...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Differential thrust

Messaggio da Luke3 »

infatti usano una serie di razzetti che vengono usati per direzionare la navetta, detto Reaction Control System o RCS. Questi vengono usati anche nelle prime fasi del rientro quando l'aria è ancora troppo rarefatta per permettere l'efficacia delle superfici di controllo. Ad una certa quota l'RCS viene disattivato e il controllo della navetta passa alle superfici convenzionali

Se ti va di leggere, una spiegazione molto tecnica di come funzionano :wink:
http://science.ksc.nasa.gov/shuttle/tec ... s-rcs.html
N757GF

Re: Differential thrust

Messaggio da N757GF »

arciere ha scritto: Però sai, parlando di shuttle...non credo che nello spazio usino le "superfici" per navigare...
Le usano, a partire da velocita` molto elevate alle quali e` presente l'inversione dei comandi che devono essere azionati a rovescio rispetto al comportamento a bassa velocita`.
Ci pensano i calcolatori di bordo a muovere la superficie nella direzione e della quantita` giusta.
Rispondi