Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Ummon »

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere se qualche frequentatore del forum ieri sera (19 Marzo) era a Malpensa verso le 20.00 e può darmi alcune delucidazioni in merito alle condizioni meteo.
Io sono atterrato in perfetto orario con un volo Germanwings in arrivo da Colonia, ma non mi era mai capitato una fase di avvicinamento così "allegra" :D (tradotto si andava su e giù come canguri :D ).
Volevo quindi capire se ho sperimentato delle condizioni abbastanza "limite" oltre le quali si sarebbe scelto di non atterrarre per condizioni meteo avverse oppure se c'è ancora "del margine" e quindi posso aspettarmi di più ancora in quanto ad effetto "montagne russe" :D
Quando parlo di margine, lo virgoletto perchè so bene che si vola sempre con del margine di sicurezza ma io intendo dire se, rimanendo in sicurezza, è possibile atterrare con un vento peggiore di quello di ieri sera :D

P.S.
Non ho postato nella sezione "paura di volare" perchè l'argomento non è strettamente correlato visto che ormai, grazie a voi, non ho avuto alcun problema, anzi, mi sono stupito della mia tranquillità, due mesi fa mi sarei impiccato, invece ero lì tutto goduto che guardavo fuori dal finestrino, persino i molti vicini andavano avanti ad "ooohhh" "uuhhhh" mentre io gurdavo con piacere le ali flettersi a mo' di ammoprtizzatore...
Non smetterò mai di ringraziarvi, è tutto merito vostro :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

Il fatto che il tuo aereo sia atterrato senza problemi è la dimostrazione che le condizioni erano nei limiti, anzi ampiamente al di sotto. Non ci si avvicina mai ai limiti, c'è sempre un gigantesco margine di sicurezza. Poi, se il comandante decide di dirottare può sempre farlo se ritiene.
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Ummon »

Allora ti ringrazio per la risposta, ma evidentemente mi sono spiegato male.
So bene che ci sono sempre margini di sicurezza.
Mi riferivo al fatto della percezione lato "utente" se, viste le condizioni di ieri sera ci può essere ancora di peggio in quanto a sballottamento (sempre rimanendo in sicurezza).
Scusa il mio linguaggio da cane, non sono un tecnico :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

Ummon ha scritto:Allora ti ringrazio per la risposta, ma evidentemente mi sono spiegato male.
So bene che ci sono sempre margini di sicurezza.
Mi riferivo al fatto della percezione lato "utente" se, viste le condizioni di ieri sera ci può essere ancora di peggio in quanto a sballottamento (sempre rimanendo in sicurezza).
Scusa il mio linguaggio da cane, non sono un tecnico :D
Uh scusami, non avevo capito io!! La sensazione che descrivi è sempre soggettiva: alcuni non fanno una piega in situazioni del genere e forse neanche se ne ricordano una volta atterrati, altri (io :-( ) si allarmano per una bavetta di vento e comunque "ci fanno caso", come te. Anche a me sono capitati atterraggi movimentati, ma in effetti mi impressiona molto di più parlarne o pensarci prima, che viverli. Quando sono sull'aereo mi fido della macchina e dei piloti in qualsiasi situazione. Ma una risposta più obiettiva te la può dare solo uno dei nostri piloti, se ieri a quell'ora era nei dintorni di Malpensa!!! Ho cercato il METAR di ieri sera ma non riesco a trovarlo.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Zapotec »

Se non vedo male (abito in zona) il vento di ieri e oggi è comunque ... "interessante" ;) in quanto contrariamente alle nostre correnti preferenziali nord sud, soffia da est, quindi in crosswind con malpensa... oltretutto abbastanza a raffiche.
Comunque servirebbe un metar per giustificare la mia che è solo un'impressione ;)
Qualcuno va a fare qualche foto o ripresa oggi ? ;)

ciao ciao !
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

LIMC 200920Z 14011KT 110V180 9999 BKN025 04/M04 Q1021 NOSIG=
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da jasair »

LIMC 191850Z 05012KT 360V110 9999 SCT020 13/// Q1012 NOSIG

LIMC 191920Z 07010KT 030V150 CAVOK 12/// Q1013 NOSIG


Questi sono i metar che ho recuperato per Malpensa...per rispondere alla tua domanda...c'era un bel venticello con una componente laterale che si faceva sentire ma era ancora ben al di sotto dei limiti per atterrare...in parole povere...da utente potrai trovare condizioni peggiori (o migliori, dipende da come vivi quei momenti :wink: )
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

12 nodi al traverso è ordinaria amministrazione! L'80 ne regge 30!! Bisogna vedere, e dal metar non lo capisco, se c'erano raffiche.
CanarinoMannaro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 325
Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da CanarinoMannaro »

pomeriggio saro' a pochi metri dalla pista di linate per motivi di lavoro.. la videocamera e' sempre in macchina percio' in caso di vento interessante faro' qualche ripresa :)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da davymax »

jasair ha scritto:LIMC 191850Z 05012KT 360V110 9999 SCT020 13/// Q1012 NOSIG

LIMC 191920Z 07010KT 030V150 CAVOK 12/// Q1013 NOSIG


Questi sono i metar che ho recuperato per Malpensa...per rispondere alla tua domanda...c'era un bel venticello con una componente laterale che si faceva sentire ma era ancora ben al di sotto dei limiti per atterrare...in parole povere...da utente potrai trovare condizioni peggiori (o migliori, dipende da come vivi quei momenti :wink: )
Niente di che alla fine, c'è moooolto di peggio.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da jimi3500 »

Maxx ha scritto:12 nodi al traverso è ordinaria amministrazione! L'80 ne regge 30!! Bisogna vedere, e dal metar non lo capisco, se c'erano raffiche.

no no niente raffiche...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

C'è da dire che quei metar sono delle 18:50 e 19:20, mentre il 319 di Ummon è atterrato intorno alle 20.
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Ummon »

Intanto grazie a tutti per le info, quindi diciamo che si poteva sballottare pure di più :D
Però devo dire che dopo l'ultima virata prima di atterrare abbiamo fatto un paio di salti che mi hanno lasciato senza fiato, non per la paura eh, ma proprio in stile montagne russe quando parti in discesa a manetta :D
Il volo è atterrato un paio di minuti prima delle 20.00 se non ricordo male :D

E comunque quest'esperienza ha rafforzato la mia voglia di volare perché se sti aggeggioni possono sopportare ben di più di cosa ho visto ieri sera, beh, vuol dire che dovevamo infilarci in un uragano per portare al limite la struttura :D

AH, naturalmente, appena iniziate le procedure di avvicinamento ed è scattata la lucina delle cinture, un genio si è alzato e *pretendeva* di andare al bagno mentre la signorina lo invitava a sedersi (con una certa germanica fermezza :D ).

Certo che sembra proprio che alcuni lo facciano apposta :shock:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

Ummon ha scritto: E comunque quest'esperienza ha rafforzato la mia voglia di volare perché se sti aggeggioni possono sopportare ben di più di cosa ho visto ieri sera, beh, vuol dire che dovevamo infilarci in un uragano per portare al limite la struttura :D
E non è detto! Ho letto dei piloti di un B52 che, in fase di collaudi, si infilarono volontariamente dentro un cumulonembo che staccò di netto la deriva! Ciò nonostante, non ebbero problemi nel portare a casa aereo e pellaccia!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

Davide, come vengono "graduati" i limiti del crosswind? I limiti cambiano a seconda dell'angolazione da cui si prende il vento?
anonymous12345

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da anonymous12345 »

Ti dirò, ieri sera sul piaazzale tirava Un vento della Madonna! ( sempre per rimanere sul tecnico :mrgreen: :mrgreen: )..

non era il più forte in assoluto che abbia mai sentito, però non scherzava, alcune folate erano veramente potenti..

poi, come ti han detto, tirava da est, quindi ho visto degli atterraggi veraamennte belli ( perlomeno per me, da terra :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )..
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da jasair »

Maxx ha scritto:C'è da dire che quei metar sono delle 18:50 e 19:20, mentre il 319 di Ummon è atterrato intorno alle 20.
i metar hanno l'orario Zulu, quindi 18.50Z e 19.20Z corrispondono alle 19.50-20.20 locali :wink: la componente di crosswind non superava gli 8-10 nodi (calcolati a spanne).
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da davymax »

Maxx ha scritto:Davide, come vengono "graduati" i limiti del crosswind? I limiti cambiano a seconda dell'angolazione da cui si prende il vento?
La parola crosswind presuppone appunto la componente a 90°, quindi non c'è da graduare niente :wink:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
CanarinoMannaro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 325
Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da CanarinoMannaro »

@davymax:
in italia ci sono aeroporti particolarmente soggetti al crosswind? :?:
su youtube uno dei piu' gettonati e' quello di Zurigo.. ci sono dei video fantastici :drunken:

te lo chiedo perche' qualche giorno fa a Linate c'era un forte vento da nord :shock: ,allora ho fatto un giro a Orio pensando di vedere qualche atterraggio particolare :idea: , dato che a bergamo si atterra da est :arrow: , ma zero :x ,probabilmente per via delle montagne vicine, c'era solo un leggero venticello che non disturbava affatto.. :evil:

ciaociao

ps: vanno bene le faccine a sto giro? hihihi :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da davymax »

rob_iw2mvc ha scritto:@davymax:
in italia ci sono aeroporti particolarmente soggetti al crosswind? :?:
su youtube uno dei piu' gettonati e' quello di Zurigo.. ci sono dei video fantastici :drunken:

te lo chiedo perche' qualche giorno fa a Linate c'era un forte vento da nord :shock: ,allora ho fatto un giro a Orio pensando di vedere qualche atterraggio particolare :idea: , dato che a bergamo si atterra da est :arrow: , ma zero :x ,probabilmente per via delle montagne vicine, c'era solo un leggero venticello che non disturbava affatto.. :evil:

ciaociao

ps: vanno bene le faccine a sto giro? hihihi :mrgreen:
Le piste degli aeroporti sono costruite con un orientamento che da statisticamente il vento frontale, quindi in teoria non ci sono piste particolarmente soggette a crosswind. Puoi avere un'idea degli aeroporti soggetti a vento forte in generale, quindi nelle occasioni in cui il vento è laterale sarà più accentuato proprio in quei posti.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da flyingbrandon »

davymax ha scritto: Le piste degli aeroporti sono costruite con un orientamento che da statisticamente il vento frontale, quindi in teoria non ci sono piste particolarmente soggette a crosswind. Puoi avere un'idea degli aeroporti soggetti a vento forte in generale, quindi nelle occasioni in cui il vento è laterale sarà più accentuato proprio in quei posti.

Ciau
Hai ragione....anche se Bari 90% delle volte e' al traverso....al momento non me ne vengono altri... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da cabronte »

Maxx ha scritto:
Ummon ha scritto: E comunque quest'esperienza ha rafforzato la mia voglia di volare perché se sti aggeggioni possono sopportare ben di più di cosa ho visto ieri sera, beh, vuol dire che dovevamo infilarci in un uragano per portare al limite la struttura :D
E non è detto! Ho letto dei piloti di un B52 che, in fase di collaudi, si infilarono volontariamente dentro un cumulonembo che staccò di netto la deriva! Ciò nonostante, non ebbero problemi nel portare a casa aereo e pellaccia!
:shock: Ma veramente un cumulonembo può provocare un danno simile?
Ale
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da AirGek »

Il cumulonembo porta con se correnti ascendenti e discendenti di intensità incredibile, secondo te perchè spesso e volentieri la nuvola buca la troposfera a 16Km di quota, gliene vuole spinta per salire li sopra. Comunque controllare l'aereo senza deriva, min**ia... :shock:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da cabronte »

Non pensavo che avesse una forza del genere! Grazie per le info.
Ale
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da AirGek »

Io dico che le nuvole sono come le donne, più sono belle più sono pericolose. Il cumulonembo secondo me è la nube più bella di tutte, imponente, formosa ecc... quindi è anche la più micidiale di tutte, da evitare ad ogni costo se tieni alla pellaccia.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:Io dico che le nuvole sono come le donne, più sono belle più sono pericolose. Il cumulonembo secondo me è la nube più bella di tutte, imponente, formosa ecc... quindi è anche la più micidiale di tutte, da evitare ad ogni costo se tieni alla pellaccia.
Quindi per capirci, te vai solo con i cessi?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:
AirGek ha scritto:Io dico che le nuvole sono come le donne, più sono belle più sono pericolose. Il cumulonembo secondo me è la nube più bella di tutte, imponente, formosa ecc... quindi è anche la più micidiale di tutte, da evitare ad ogni costo se tieni alla pellaccia.
Quindi per capirci, te vai solo con i cessi?
E quando l'ho detto che ci tengo alla pellaccia? 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Zapotec »

Anche oggi non è male

LIMC 241250Z 01019G40KT 340V070 CAVOK 13/// Q1001 NOSIG

soprattutto per la variabilità

ciao ciao

decodificato :
Wind: True direction = 010 degrees, Speed: 19 knots, with Gusts of maximum speed 40 knots
Wind direction is variable between 340 and 070
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Paolo_61 »

Zapotec ha scritto:Anche oggi non è male

LIMC 241250Z 01019G40KT 340V070 CAVOK 13/// Q1001 NOSIG

soprattutto per la variabilità

ciao ciao

decodificato :
Wind: True direction = 010 degrees, Speed: 19 knots, with Gusts of maximum speed 40 knots
Wind direction is variable between 340 and 070
Grazie, mi stavo giusto chiedendo, perché si sentono le raffiche fischiare anche in centro a MIL.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da N176CM »

e guardate un po' cosa ci presenta LIN in questo momento.... una rarità, quasi da incorniciare :D

LIML 241320Z 36024G35KT 9999 FEW080 15/// Q0999 WS RWY36 NOSIG
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Paolo_61 »

N176CM ha scritto:e guardate un po' cosa ci presenta LIN in questo momento.... una rarità, quasi da incorniciare :D

LIML 241320Z 36024G35KT 9999 FEW080 15/// Q0999 WS RWY36 NOSIG
Intendi la visibilità? In realtà quest'anno il favonio ci ha dato delle discrete soddisfazioni fino ad ora.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da N176CM »

Paolo_61 ha scritto:
N176CM ha scritto:e guardate un po' cosa ci presenta LIN in questo momento.... una rarità, quasi da incorniciare :D

LIML 241320Z 36024G35KT 9999 FEW080 15/// Q0999 WS RWY36 NOSIG
Intendi la visibilità? In realtà quest'anno il favonio ci ha dato delle discrete soddisfazioni fino ad ora.
No, intendo il vento/raffiche e il WS.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

N176CM ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
N176CM ha scritto:e guardate un po' cosa ci presenta LIN in questo momento.... una rarità, quasi da incorniciare :D

LIML 241320Z 36024G35KT 9999 FEW080 15/// Q0999 WS RWY36 NOSIG
Intendi la visibilità? In realtà quest'anno il favonio ci ha dato delle discrete soddisfazioni fino ad ora.
No, intendo il vento/raffiche e il WS.
Come ci si comporta in presenza di wind shear come oggi? Il termine Q0999 è riferito al ws, e nel caso cosa significa?
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Kappa »

No, Q0999 è il QNH.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Situazione Meteo di ieri sera a Malpensa

Messaggio da Maxx »

Kappa ha scritto:No, Q0999 è il QNH.
Quindi il metar riporta solo WS sulla pista 36?

Nel frattempo andiamo un pò meglio:
METAR LIML 241550Z 36017KT 9999 FEW020 14/// Q1001 NOSIG=
Rispondi