Auto volante

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Auto volante

Messaggio da neutrinomu »

Bello lo voglio anche io un coso così! :mrgreen:

http://tv.repubblica.it/copertina/ecco- ... 0739?video
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Auto volante

Messaggio da Paolo_61 »

neutrinomu ha scritto:Bello lo voglio anche io un coso così! :mrgreen:

http://tv.repubblica.it/copertina/ecco- ... 0739?video
A parte che è di una bruttezza addirittura mitica, mi chiedo quale potrebbe essere il livello di sicurezza nel momento in cui mezzi del genere avessero una diffusione "di massa". Già sono pericolose le strade, temo che questi mezzi potrebbero rendere pericoloso anche il cielo.
Comunque è vero che è il sogno di tutti noi!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Auto volante

Messaggio da araial14 »

Si brutta. Decisamente brutta. :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20803
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Auto volante

Messaggio da JT8D »

Paolo_61 ha scritto:
neutrinomu ha scritto:Bello lo voglio anche io un coso così! :mrgreen:

http://tv.repubblica.it/copertina/ecco- ... 0739?video
A parte che è di una bruttezza addirittura mitica, mi chiedo quale potrebbe essere il livello di sicurezza nel momento in cui mezzi del genere avessero una diffusione "di massa". Già sono pericolose le strade, temo che questi mezzi potrebbero rendere pericoloso anche il cielo.
Comunque è vero che è il sogno di tutti noi!
A parte l'aspetto estetico, che è personale, non penso che ci sarà mai una diffusione di queste "auto volanti".
Uno dei motivi è proprio quello che hai detto tu: la sicurezza, intesa non solo come adeguatezza del pilotaggio, ma anche come mezzo meccanico. Dovrebbero essere mezzi molto più resistenti ai guasti delle auto, con soluzioni di ridondanza di tipo aeronautico, che noi conosciamo bene.
E quindi i costi di questi mezzi salirebbero a dismisura, rendendone secondo me molto scarsa l'appetibilità e la diffusione.
Il volo rimarrà una cosa "seria", fatto con mezzi costruiti per volare bene, chiamati aerei :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Auto volante

Messaggio da AirGek »

Assolutamente d'accordo, ma poi secondo me è anche questione di gestione e organizzazione, chi ha quella macchina deve avere a bordo anche le cartine di volo cosi che prima di spiccare il volo si assicuri di stare in spazio aereo F o G altrimenti deve chiedere la clearance all'ATC? Poi metti che trova un tratto di strada libero per poter decollare, chi gli assicura che ritroverà uno spazio di strada libera per atterrare? Io a quei mezzi non gliela do la precedenza in atterraggio anche se stanno più in basso di me :twisted:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Auto volante

Messaggio da Peretola »

Io, se non ha l'accendisigari e l'autoradio di serie, non la compro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Auto volante

Messaggio da IVWP »

a parte la sicurezza, a parte lo spazio per decollare ( ed atterrare ), a parte la manutenzione, a parte tutto.......fa c***re sia come macchina che come aereo :mrgreen:
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Auto volante

Messaggio da neutrinomu »

Peretola ha scritto:Io, se non ha l'accendisigari e l'autoradio di serie, non la compro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E lo schienale reclinabile dove lo metti? In certe occasioni può servire, come dire occasioni da prendere al "volo" :mrgreen:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Auto volante

Messaggio da IVWP »

sapete cos' è la cosa assurda ?

è che anche i progettisti hanno capito che è una baracca e che non è concepibile un uso di massa, del tipo: "toh, una coda, mo apro le ali e li passo sopra".

infatti se si va nel sito http://www.terrafugia.com/ , si legge chiaramente che occorre decollare da una pista - di dimensioni notevoli - avere il brevetto, e riatterrare in una pista....

insomma, quando la usi come una macchina è una macchina, quando voli è un aereo; ma allora che cavolo avevano in mente ?! :| :drunken:

la famosa "transizione" la fai in pratica nel punto d' attesa :roll:
Rispondi