Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da arciere »

Ultim'ora corriere.it:

"Atterraggio di emergenza a Chicago per un Airbus 330 della compagnia ex Airone (ora Cai). Sul voloAP 629 diretto a Roma, poco dopo il decollo, a 3.000 piedi, si sarebbe verificato un problema con gli strumenti di pressurizzazione e il fumo avrebbe invaso la cabina di pilotaggio"

Altre news?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da arciere »

Repubblica.it aggiunge:

"Impossibile utilizzare le mascherine dell'ossigeno. Il mezzo viaggiava col pieno di carburante. L'emergenza sarebbe stata risolta nel migliore dei modi, con il rientro in aeroporto, grazie al pilota, Emidio Isidoro, di Pescara. L'episodio è avvenuto alle 22.30 ora locale."

L'emergenza è stata risolta nel migliore dei modi....atterrando!! :lol: :lol:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da MikeAlphaTango »

arciere ha scritto:Repubblica.it aggiunge:

"Impossibile utilizzare le mascherine dell'ossigeno. Il mezzo viaggiava..."
La notizia è vera o è una delle solite butade giornalistiche? Se fosse confermato non sarebbe un fatto piuttosto grave?

:?
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da arciere »

Ho notato che sia corriere.it che repubblica.it hanno lo stesso (mini) articolo, per lo più l'inizio è uguale. Mi sembra che sia un'ansa, quindi se davvero non è successo niente di ché, almeno per questa volta forse i giornali non sono colpevoli (salvo che dare già dell'eroe al pilota senza sapere nemmeno cosa sia successo)
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
LIMA'
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 8 novembre 2006, 18:10

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da LIMA' »

la notizia è vera e l'agenzia di stampa è agi , la bravura del pilota è stata quella di atterrare con l'aeromobile in "overweight" per il pieno di carburante ... e non è poco !!!!!!
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da arciere »

LIMA' ha scritto:la notizia è vera e l'agenzia di stampa è agi , la bravura del pilota è stata quella di atterrare con l'aeromobile in "overweight" per il pieno di carburante ... e non è poco !!!!!!
Non metto in dubbio la qualità e la professionalità dell'equipaggio. Quello che intendevo dire io è che spesso in situazioni del genere si pensa più a mettere su un piedistallo un singolo che non pensare al fatto che tutto sommato, nella maggior parte dei casi, il far atterrare l'aereo, anche in condizioni "non-normal", è la procedura.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da arciere »

Comunque leggevo su internet che su un A330 il fuel-dump è un "optional", in quanto il peso massimo non differisce molto dal peso massimo consentito per l'atterraggio (scusate i tecnicismi :lol: ). Qualcuno mi corregge?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da blackbird »

il "pieno" per fare chicago -roma? mah mi pare che la max autonomia del 330 consenta tranquillamente di arrivare ben oltre anche con 280pax...qualche airbus driver mi puo' illuminare?
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
AR-166
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 marzo 2009, 19:07

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da AR-166 »

Avevo già fatto copia incolla della notizia per metterla qui ma sono stato preceduto!
:)
Il pilota è di Pescara ... qualcuno lo conosce?
Vorrei ringraziarlo per la professionalità mostrata!
Avatar utente
bitstream
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da bitstream »

MikeAlphaTango ha scritto:
arciere ha scritto:Repubblica.it aggiunge:

"Impossibile utilizzare le mascherine dell'ossigeno. Il mezzo viaggiava..."
La notizia è vera o è una delle solite butade giornalistiche? Se fosse confermato non sarebbe un fatto piuttosto grave?

:?
Ma la vera domanda è: a 3000 feet serve davvero l'ossigeno? :roll: :mrgreen:
Altro esempio lampante della cultura media dei giornalai: oltretutto in questo caso non serve un ATPL per sapere che la quota dell'aereo al momento dell'inconveniente era di nemmeno 1000 mt :wink:
Poi ovviamente l'equipaggio ha fatto correttamente la propria parte: sappiamo tutti che un guasto, anche banale, ma che pregiudica il regolare proseguimento del volo genera nell'equipaggio di condotta uno stato di "non normal stress" e un coseguente stato d'animo che potrebbe anche portare a prendere decisioni sbagliate (come il recente incidente del B737 Turkish ci insegna).
Dunque i complimenti ai piloti Airone vanno fatti non tanto per il fatto di aver portato a terra l'aereo (anche perchè la tipologia del guasto non intaccava minimamente la controllabilità e la volabilità del mezzo) ma per aver mantenuto totalmente sotto controllo la situazione, anche perchè la storia ci insegna che gravi incidenti sono avvenuti partendo da cause molto banali e di poco conto se prese singolarmente, ma che possono innescare la cosiddetta "catena degli eventi" , la quale se non spezzata in tempo provoca il disastro.
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da aetio57 »

bitstream ha scritto: Ma la vera domanda è: a 3000 feet serve davvero l'ossigeno? :roll: :mrgreen:
Altro esempio lampante della cultura media dei giornalai: oltretutto in questo caso non serve un ATPL per sapere che la quota dell'aereo al momento dell'inconveniente era di nemmeno 1000 mt :wink:
...attenzione: se l'ambiente va saturandosi di fumo (come pare in questo caso...), eccome se serve l'ossigeno!!! anche a MSL... provare per credere
ezio.
Ultima modifica di aetio57 il 14 marzo 2009, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da davymax »

AR-166 ha scritto:Avevo già fatto copia incolla della notizia per metterla qui ma sono stato preceduto!
:)
Il pilota è di Pescara ... qualcuno lo conosce?
Vorrei ringraziarlo per la professionalità mostrata!
Non sapevo che sul 330 ci fosse solo un pilota...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
bitstream
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da bitstream »

aetio57 ha scritto:
bitstream ha scritto: Ma la vera domanda è: a 3000 feet serve davvero l'ossigeno? :roll: :mrgreen:
Altro esempio lampante della cultura media dei giornalai: oltretutto in questo caso non serve un ATPL per sapere che la quota dell'aereo al momento dell'inconveniente era di nemmeno 1000 mt :wink:
...attenzione: se l'ambiente va saturandosi di fumo, eccome se serve l'ossigeno!!! anche a MSL... provare per credere
ezio.
Vero anche questo, scusate, non avevo fatto caso che si parlava anche di fumo in cabina :oops:
Però non è chiaro se nemmeno i piloti avessero a disposizione l'ossigeno: cosa poco probabile perchè credo che l'impianto che fornisce oxy al cockpit sia indipendente da quello che serve la cabina passeggeri o sbaglio?
Poi comunque ci sono le bombole di emergenza se non ricordo male. Qualcuno conferma?
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da blackbird »

bitstream ha scritto:
aetio57 ha scritto:
bitstream ha scritto: Ma la vera domanda è: a 3000 feet serve davvero l'ossigeno? :roll: :mrgreen:
Altro esempio lampante della cultura media dei giornalai: oltretutto in questo caso non serve un ATPL per sapere che la quota dell'aereo al momento dell'inconveniente era di nemmeno 1000 mt :wink:
...attenzione: se l'ambiente va saturandosi di fumo, eccome se serve l'ossigeno!!! anche a MSL... provare per credere
ezio.
Vero anche questo, scusate, non avevo fatto caso che si parlava anche di fumo in cabina :oops:
Però non è chiaro se nemmeno i piloti avessero a disposizione l'ossigeno: cosa poco probabile perchè credo che l'impianto che fornisce oxy al cockpit sia indipendente da quello che serve la cabina passeggeri o sbaglio?
Poi comunque ci sono le bombole di emergenza se non ricordo male. Qualcuno conferma?
attenzione anche a dire che "non intaccava minimamente la volabilità del mezzo" ..bisognerebbe al solito saperne di più però mi viene in mente l'md11 swissair che dopo fumo in cabina scomparve nell'atlantico....
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da diavoletto77 »

RR_Trent ha scritto:S'è rotto uno dei due Pack (mi pare il destro). In cockpit hanno avuto un bel fumo denso, fortunatamente erano in 3 di condotta.
La macchina comunque torna a Roma domani mattina (parte stanotte) limitata come da MEL: infatti volerà molto alta come latitudine (scende a ETOPS 60) e con un FL bassino (è pianificata a FL350).
E' stata una bella smaltita.....

Il CPT è di Pescara si, è il mitico "Numero Uno" di AirOne, dai tempi di I-JETA...grande Carmine !
che cosa è il Pack?
anche qui:
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 4047.shtml
Ma qui si chiama Emidio Isidoro :wink:

comunque come sempre, grande professionalità dei "nostri" piloti.
betty

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da betty »

Aggiornamento da Corriere.it

CODACONS: AEREI A TERRA - «Vogliamo spiegazioni non solo sulle cause che hanno prodotto fumo a bordo, ma anche e soprattutto sull'impossibilità di utilizzare le mascherine d'ossigeno». È quanto dichiara il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, commentando l'atterraggio di emergenza. «In attesa di chiarimenti - aggiunge Rienzi - tutta la flotta della Nuova Alitalia deve rimanere a terra e ogni singolo velivolo sottoposto a controlli straordinari, al fine di garantire la massima sicurezza dei passeggeri. E meno male che la Cai aveva comprato solo gli aerei buoni dalla vecchia Alitalia».

Tutta la flotta deve rimanere a terra??? :shock:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da JT8D »

betty ha scritto:Aggiornamento da Corriere.it

CODACONS: AEREI A TERRA - «Vogliamo spiegazioni non solo sulle cause che hanno prodotto fumo a bordo, ma anche e soprattutto sull'impossibilità di utilizzare le mascherine d'ossigeno». È quanto dichiara il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, commentando l'atterraggio di emergenza. «In attesa di chiarimenti - aggiunge Rienzi - tutta la flotta della Nuova Alitalia deve rimanere a terra e ogni singolo velivolo sottoposto a controlli straordinari, al fine di garantire la massima sicurezza dei passeggeri. E meno male che la Cai aveva comprato solo gli aerei buoni dalla vecchia Alitalia».

Tutta la flotta deve rimanere a terra??? :shock:
La solita dichiarazione senza senso, proveniente da gente che di aviaizone non sa nulla ma che non perde occasione per cercare la polemica.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da davymax »

betty ha scritto:Aggiornamento da Corriere.it

CODACONS: AEREI A TERRA - «Vogliamo spiegazioni non solo sulle cause che hanno prodotto fumo a bordo, ma anche e soprattutto sull'impossibilità di utilizzare le mascherine d'ossigeno». È quanto dichiara il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, commentando l'atterraggio di emergenza. «In attesa di chiarimenti - aggiunge Rienzi - tutta la flotta della Nuova Alitalia deve rimanere a terra e ogni singolo velivolo sottoposto a controlli straordinari, al fine di garantire la massima sicurezza dei passeggeri. E meno male che la Cai aveva comprato solo gli aerei buoni dalla vecchia Alitalia».

Tutta la flotta deve rimanere a terra??? :shock:
Tutte fregnacce, prima di tutto la quota non richiedeva l'uso delle mascherine e poi le maschere dell'ossigeno per i passeggeri non servono a niente contro il fumo perchè sono servite da ossigeno che si unisce all'aria presente in cabina; insomma, sono fatte per essere usate in caso di mancanza di ossigeno e non per contaminazione dell'aria. Su tutti i liner è così, quindi per favore, avvisate Rienzi e ditegli che c'è bisogno di mettere a terra tutti gli aerei di linea del mondo...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
effebi

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da effebi »

Bene, al prossimo incidente o inconveniente in cui un truck Iveco (la prima marca che mi è venuta a mente) è coinvolto, allora fermiamo tutti i camion di quella marca fino a che non si fa chiarezza sull'incidente! :roll:

E' proprio vero, certa gente parla giusto perchè madre natura gli ha dato questa possibilità! :x
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da arciere »

betty ha scritto:Aggiornamento da Corriere.it

CODACONS: AEREI A TERRA - «Vogliamo spiegazioni non solo sulle cause che hanno prodotto fumo a bordo, ma anche e soprattutto sull'impossibilità di utilizzare le mascherine d'ossigeno». È quanto dichiara il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, commentando l'atterraggio di emergenza. «In attesa di chiarimenti - aggiunge Rienzi - tutta la flotta della Nuova Alitalia deve rimanere a terra e ogni singolo velivolo sottoposto a controlli straordinari, al fine di garantire la massima sicurezza dei passeggeri. E meno male che la Cai aveva comprato solo gli aerei buoni dalla vecchia Alitalia».

Tutta la flotta deve rimanere a terra??? :shock:
Ma possibile che non c'è nessuno che è in grado di ribattere (e che lo fa, sui media intendo)??
A me danno molto molto fastidio queste cose, perché se io, inesperto e ignorante in materia, mi sento dire dal PRESIDENTE del Codacons affermazioni di quel tipo, ci penso due (duecento) volte prima di salire su un'alitalia, perché ovviamente non c'è nessuno che mi dice "Ehi, guarda che quello lì non capisce una mazza di aviazione!!"

In ogni caso, una domanda ai piloti o a chi ne sa più di me: in caso di fumo, ove fosse possibile (e cioè mascherine d'ossigeno "funzionanti"), è SEMPRE consigliato usarle o c'è in qualche modo il rischio di aumentare le possibilità di un probabile incendio a bordo?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
betty

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da betty »

effebi ha scritto:Bene, al prossimo incidente o inconveniente in cui un truck Iveco (la prima marca che mi è venuta a mente) è coinvolto, allora fermiamo tutti i camion di quella marca fino a che non si fa chiarezza sull'incidente! :roll:
E' proprio vero, certa gente parla giusto perchè madre natura gli ha dato questa possibilità! :x
Immagino che se Rienzi avesse avuto possibilità di parola in merito, avrebbe detto di fermare tutta la flotta AA, tutta la USAirways, tutta Lufthansa perché lo scorso anno un suo A320 ha fatto un atterraggio con crosswind pesante e perché ai comandi c'era una ragazza di 24 anni (quindi donna, giovane e perciò potenzialmente pericolosa, secondo il pensiero medio di certe persone... sotto la media...)

...scusate lo sfogo...
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da aetio57 »

Allora... l'unica soluzione veramente concreta a questo problema (sparata di ca[ZZ]ate) sarebbe un'azione legale da parte di tutte le compagnie aeree, con valide motivazioni quali calunnia, diffamazione, terrorismo mediatico, lesione grave di attività già pesantemente provate dalla crisi etc. Gli estrmi ci sono tutti, i quattrini per intraprenderla pure, le probabilità di vittoria sono pressoché totali... se non fanno niente loro, perché dobbiamo roderci il fegato noi? A volte questa mancanza di presa di posizione ferma e decisa, ma sopra tutto concreta, da parte dei diretti interessati mi fa veramente cadere le braccia a terra...(vi assicuro che se quei cialtroni dovessero risarcire milioni di euro per danni...la prossima volta prima di aprire quel buco che hanno in faccia, lo connetterebbero a quella schiuma che hanno nel cranio...).
ezio.
Ultima modifica di aetio57 il 14 marzo 2009, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da tartan »

Una donna, nuova o vecchia che sia, è sempre pericolosa!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da neutrinomu »

Avevo sentito dire che nel caso di un sospetto incendio a bordo la procedure vieta di far scendere le mascherine dell'ossigeno (solo i piloti sono autorizzate ad usarle) in quando l'ossigeno potrebbe peggiorare la situazione. In tal caso il fumo in cabina potrebbe essere stato interpretato come un possibile incendio?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da aetio57 »

Ultima modifica di aetio57 il 14 marzo 2009, 18:51, modificato 1 volta in totale.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da albert »

diavoletto77 ha scritto:
che cosa è il Pack?
Il pack è l'insieme delle macchine per il condizionamento dell'aria all'interno di un aereo, che non utilizza scambiatori di calore con gas rari tipo freon, come invece utilizzato dai normali frigoriferi o dai condizionatori delle auto.
Qui la descrizione del sistema.

http://en.wikipedia.org/wiki/Air_cycle_machine

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
bart6600
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 novembre 2006, 1:49

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da bart6600 »

RR_Trent ha scritto:S'è rotto uno dei due Pack (mi pare il destro). In cockpit hanno avuto un bel fumo denso, fortunatamente erano in 3 di condotta.
La macchina comunque torna a Roma domani mattina (parte stanotte) limitata come da MEL: infatti volerà molto alta come latitudine (scende a ETOPS 60) e con un FL bassino (è pianificata a FL350).
E' stata una bella smaltita.....

Il CPT è di Pescara si, è il mitico "Numero Uno" di AirOne, dai tempi di I-JETA...grande Carmine !
scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire MEL e tutte le altre sigle? se rientra hanno già riparato il guasto?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da davymax »

bart6600 ha scritto:
RR_Trent ha scritto:S'è rotto uno dei due Pack (mi pare il destro). In cockpit hanno avuto un bel fumo denso, fortunatamente erano in 3 di condotta.
La macchina comunque torna a Roma domani mattina (parte stanotte) limitata come da MEL: infatti volerà molto alta come latitudine (scende a ETOPS 60) e con un FL bassino (è pianificata a FL350).
E' stata una bella smaltita.....

Il CPT è di Pescara si, è il mitico "Numero Uno" di AirOne, dai tempi di I-JETA...grande Carmine !
scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire MEL e tutte le altre sigle? se rientra hanno già riparato il guasto?
Usa il tasto "cerca" e troverai il significato di queste sigle.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da aetio57 »

RR_Trent ha scritto:Si si vabè ho capito. Ciao MD80.it !
RR_Trent... scusa, ma non hai minimamente compreso le parole e il senso di ciò che davymax ha scritto...
prima di offenderti e comportarti come un bambino viziato e capriccioso rileggi attentamente i post, conta fino a 10.000 e poi se vuoi ancora dare l'addio a md80.it ...addio caro amico, e "in becco all'aquila!!". :cry: Io, da parte mia, ho già provveduto a fare tesoro dei "preziosi" consigli di Davide...
ezio.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da JT8D »

Ho fatto un pò di pulizia nel thread, dato che erano presenti alcuni post che contenevano affermazioni non verificate e che potenzialmente avrebbero potuto dare problemi alle persone coinvolte.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

mtomas82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 marzo 2009, 20:59

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da mtomas82 »

ragazzi non so se me lo sono perso, ma è ripartito il volo??
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da air.surfer »

mtomas82 ha scritto:ragazzi non so se me lo sono perso, ma è ripartito il volo??
Boh... i giornali dicono che ha fatto un overweight landing. Se ha superato il massimo variomentro permesso i controlli sono lunghetti...
Comunque via cosi!! Tutta pubblicità negativa per CAI. Su repubblica di oggi (domenica) gli hanno dato giu' forte con sicurezza e controlli associato al nome cai.
ps. Il mio volo CAI oggi ha 3 ore e mezza di ritardo. Che aspetto volentieri... :mrgreen:
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da MalboroLi »

air.surfer ha scritto:
mtomas82 ha scritto:ragazzi non so se me lo sono perso, ma è ripartito il volo??
Boh... i giornali dicono che ha fatto un overweight landing. Se ha superato il massimo variomentro permesso i controlli sono lunghetti...
Comunque via cosi!! Tutta pubblicità negativa per CAI. Su repubblica di oggi (domenica) gli hanno dato giu' forte con sicurezza e controlli associato al nome cai.
ps. Il mio volo CAI oggi ha 3 ore e mezza di ritardo. Che aspetto volentieri... :mrgreen:

pilota o passeggero? :shock:
Immagine
AR-166
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 marzo 2009, 19:07

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da AR-166 »

davymax ha scritto:
AR-166 ha scritto:Avevo già fatto copia incolla della notizia per metterla qui ma sono stato preceduto!
:)
Il pilota è di Pescara ... qualcuno lo conosce?
Vorrei ringraziarlo per la professionalità mostrata!
Non sapevo che sul 330 ci fosse solo un pilota...
Scusa Davymax ... certo che no ... ma siccome sono legato in modo particolare all'Abruzzo e il pilota è di Pescara ...
ho ristretto le mie preferenze al pilota "dimenticando" il secondo che però, a quanto sostieni anche tu nella tua firma, è solo un "seat heater" :) (Perdonami la battuta!) :) :) :) :) :)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio d'emergenza per AirOne a Chicago

Messaggio da air.surfer »

MalboroLi ha scritto: pilota o passeggero? :shock:
La seconda che hai detto.
Rispondi