Cade MD83 in Venezuela

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Cade MD83 in Venezuela

Messaggio da Luke3 »

E' caduto un paio di giorni fa un MD80 di una compagnia charter Panamese in volo da Panama a Fort de France, l'aereo ha dichiarato emergenza chiedendo un dirottamento sul Venezuela per un avaria ad un motore, ma poco dopo, l'aereo ha cominciato a scendere ad un rateo di -7000 FPM, perdendo il controllo e schiantandosi sulle montagne del venezuela. Tutti e 143 i passeggeri, di nazionalità Francese, sono morti....
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Sei arrivato tardi.........l'hai saputo adesso? :lol:

Ormai noi siamo amici degli investigatori.... 8)

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

no ovvio, non l'ho saputo adesso, è solo che nessuno l'aveva postato sul forum perchè era giù quando è successo :wink:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Su questa notizia volevo dire soltanto una cosa: ho letto e sentito ,da giornali, telegiornali ed anche sul portale, che la situazione d'emergenza non è stata affrontata nel migliore dei modi perche` ai comandi c`era in ventunenne, beh a mio modo di vedere è la idiozia più grossa che si possa dire, se il pilota a 21 anni era ai comandi di un 80 ,si vede che era dotato di controp***e, ed inoltre in una situazione d'emergenza il controllo del mezzo lo prende immediatamente il comandante. Fate riposare in pace il pilota adesso.
Ultima modifica di Ospite il 23 agosto 2006, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Avete letto la trascrizione dei dialoghi con la torre che è sul portale da 2-3 giorni?

Non importa molto se è fedele, o è così o poco ci manca... se ci penso so che è così in buona parte dei casi, ma mi si è arrotolato lo stomaco lo stesso e mi sono venute le lacrime agli occhi...

Come è stato detto, riposino in pace...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: re: Cade MD83 in Venezuela

Messaggio da Nicolino »

nelsonwilbury";p="65124 ha scritto:
Francesco C";p="65028 ha scritto::oops:
L'ultimo aggiornamento sull'incidente dell'MD82, parla di motori funzionanti, TRIM full nose-up, ma soprattutto lo STALL WARNING sempre attivo, anche lo stick-shaker, l'aereo sale fino a FL330 livellando a 0,76 mach, senza nessun inconveniente, dopo il livellamento l'equipaggio inizia a discutere delle condizioni meteo e delle formazioni di ghiaccio, ma il DFDR non ha registrato azioni dei piloti riguardo antighiaccio ali e motori.
Dopo 90 secondi la velocità scende a 0.60mach l'autopilota si sgancia e l'aereo inizia a scendere.
Dopo la riduzione di velocità lo stabilizer pitch TRIM si è mosso da 2 unit nose up a 4.
il tempo intercorso dall'inizio della discesa a l'impatto è stato di 3minuti e 30 secondi, l'EPR dei motori non è mai scesa sotto il minimo ed il motore ha accelerato diverse volte durante la discesa e poco prima dell'impatto.
Il CVR non ha registrato nessuna check list eseguita dai piloti, quando l'aereo ha impattato il terreno il pitch TRIM era su FULL NOSE UP.

fonte

Flight international 29NOV-5DEC 2005


Saluti
Perdonami, ma mi piacerebbe che tu traducessi in termini un po' più semplici quel che hai scritto in gergo tecnico, senza dubbio il linguaggio più appropriato ma a me scognito: sarei molto interessato a capire qualcosa in più; sia su questo sia su quel DC9 nigeriano, sul quale esiste apposito topic.

Ti ringrazio

Francesco (...anch'io!!)
Ad occhio e croce credo che l'aereo sia diventato come la slitta di babbo natale...se sbaglio ad intendere ci sarà chi mi correggerà....
Nicolino
Gozer

Messaggio da Gozer »

Allora : "motori funzionanti" contrasta con "doppio flameout" dichiarato dal pilota, l'unico modo di conciliare almeno in parte queste affermazioni è che i motori fossero accesi ma non si riuscisse a farli correre (avaria in qualche punto della catena, tra i controlli e i motori stessi), cosa che quadra con il riporto di diverse accelerazioni - e conseguenti decelerazioni - segno che "si provava" a farli correre... riterrei probabile che qualche problema tipo ghiaccio e quindi portanza ridotta abbia dato il suo buon contributo alla tragedia, causata in definitiva, come dovrebbe essere, da almeno due concause o associazione di circostanze. Il ghiaccio da solo non è stato, sappiamo che un doppio flameout generalmente non dà luogo ad un decadimento della situazione così incredibilmente rapido...
Rispondi