Incidente Dc9 di qualche tempo fa

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
haloaste
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 4 settembre 2005, 12:26

Incidente Dc9 di qualche tempo fa

Messaggio da haloaste »

Salve ragazzi. per caso vi ricordate quel dc9 o md80 il quale pilota aziono i reverse in volo per rallentare la discesa e che si spezzò a metà??? sapevo di uan foto di passeggeri ancora seduti sulel poltrone sul prato sconvolti per ciò che era accaduto.... se avete un link o delle foto fatemi avere notizie grazie
con le ali, è un altra storia
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Incidente Dc9 di qualche tempo fa

Messaggio da Tiennetti »

Mai sentito l'avvenimento... la foto dei passeggeri alla vista ancora legati sulle poltrone mi ricorda il 737 di Aloha
David
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Incidente Dc9 di qualche tempo fa

Messaggio da arciere »

Reverse in volo? E' mai possibile?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Incidente Dc9 di qualche tempo fa

Messaggio da neutrinomu »

Sicuro che si trattasse proprio di un DC9 e non invece di un DC8?

http://www.baaa-acro.com/photos/DC8-Alitalia-NY.jpg
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19700915-0

PROBABLE CAUSE: "The National Transportation Safety Board determines that the probable cause of this accident was the use of reverse thrust in flight, contrary to published procedures, with a resultant uncorrectable high sink rate. The captain's decision to use reverse thrust and not to execute a missed approach was a reaction under stress occasioned at least in part, by Air Traffic Control (ATC) instructions which led to positioning the aircraft too high and too close to the runway. ATC vectored the aircraft to the final approach path under IFR conditions and in the absence of an operating ILS glide slope."

Solo che questo è stato parecchio tempo fa...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi