Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Maxx »

Scontro dopo le dichiarazioni di sabelli che aveva parlato di «ruolo ambiguo» delle FS

Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Nota delle Fs: «Ci riserviamo di utilizzare ogni strumento nelle opportune sedi per tutelare la nostra immagine»


ROMA - Ferrovie contro aerei. Il gruppo Fs sta per querelare Alitalia. In un clima di rapporti già tesi la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'ultima dichiarazione dell'amministratore delegato della compagnia aerea, Rocco Sabelli, che aveva parlato di «ruolo ambiguo» delle Fs.

LA NOTA - In una nota, il Gruppo Fs annuncia che «si riserva di utilizzare ogni strumento nelle opportune sedi per la tutela della propria immagine». Sulla Roma-Milano, Ferrovie evidenzia che «la concorrenza è corretta e leale e legata allo sviluppo tecnologico e alle strategie di impresa». Ogni riferimento a «sovvenzioni improprie da parte dello Stato è del tutto incongruo e strumentale : i corrispettivi pubblici sono, infatti, relativi ai servizi universali contrattualizzati (il loro importo per treno è peraltro inferiore a quello oggi percepito negli altri paesi europei), dai quali è esclusa l'Alta Velocità. D'altra parte, la superiorità tecnico-logistica del trasporto ferroviario raggiunta con l'Alta velocità rispetto all'aereo è un fatto incontestabile, a prescindere dalla capacità organizzativa e di vendita dei vettori aerei». Ferrovie aggiungono che «per paradosso, l'affermazione di Sabelli : "noi ci troviamo a dover competere con un'azienda che non è un'impresa" fotografa una realtà oggettiva che di fatto penalizza fortemente Fs, essendo questa una società pubblica soggetta a regolamentazione propria delle pubbliche amministrazioni». «Sabelli - si legge ancora nella nota di Ferrovie - non conosce, infatti, tetti ai compensi dei manager, alle consulenze, alla pubblicità, non esplica gare pubbliche per l'acquisto degli aerei e dei materiali e forniture, per formare partnership con i relativi tempi e contenziosi presso i giudici amministrativi, non è soggetto al controllo contabile dei giudici erariali e così via».

DATI - Le Ferrovie ritengono che «in questo ha ragione anche il presidente dell'Enac, Vito Riggio, quando dice che Fs è dello Stato, ma non certamente con riferimento ai ritardi che vengono attribuiti ai treni di Fs in maniera macroscopicamente errata». Nella nota si ricorda poi che «i dati certificati sui ritardi medi a gennaio e a febbraio segnano rispettivamente 4,9 e 4,4 minuti per treno. Si ricorda che i ritardi analizzati dalla rivista "Altroconsumo" e riportati da Sabelli si riferiscono ad un periodo particolarmente critico dal punto di vista meteorologico» cioè quello delle festività natalizie e dell'Epifania, «nel quale gli aeroporti di mezza Italia erano chiusi per neve». Infine, secondo le ultime rilevazioni - concludono le Fs - «il dato della customer satisfaction (vale a dire la soddisfazione dei clienti) sull'Alta Velocità è al 90%, mentre quella relativa agli Av Fast (cioè ai no-stop Roma-Milano) è addirittura al 92%».

http://www.corriere.it


Leggo due cose che non mi convincono per niente: il fatto che "la superiorità tecnico-logistica del trasporto ferroviario raggiunta con l'Alta velocità rispetto all'aereo è un fatto incontestabile" e che nel periodo dell'Epifania "gli aeroporti di mezza Italia erano chiusi per neve".
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da albert »

Maxx ha scritto: Nella nota si ricorda poi che «i dati certificati sui ritardi medi a gennaio e a febbraio segnano rispettivamente 4,9 e 4,4 minuti per treno. Si ricorda che i ritardi analizzati dalla rivista "Altroconsumo" e riportati da Sabelli si riferiscono ad un periodo particolarmente critico dal punto di vista meteorologico» cioè quello delle festività natalizie e dell'Epifania, «nel quale gli aeroporti di mezza Italia erano chiusi per neve». Infine, secondo le ultime rilevazioni - concludono le Fs - «il dato della customer satisfaction (vale a dire la soddisfazione dei clienti) sull'Alta Velocità è al 90%, mentre quella relativa agli Av Fast (cioè ai no-stop Roma-Milano) è addirittura al 92%».

http://www.corriere.it


Leggo due cose che non mi convincono per niente: il fatto che "la superiorità tecnico-logistica del trasporto ferroviario raggiunta con l'Alta velocità rispetto all'aereo è un fatto incontestabile" e che nel periodo dell'Epifania "gli aeroporti di mezza Italia erano chiusi per neve".
si, si... 4,9 minuti per treno.... probabilmente io sono l'unico che prende treni con 25/30 minuti di ritardo..... :shock: :mrgreen:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto:
Maxx ha scritto: Nella nota si ricorda poi che «i dati certificati sui ritardi medi a gennaio e a febbraio segnano rispettivamente 4,9 e 4,4 minuti per treno. Si ricorda che i ritardi analizzati dalla rivista "Altroconsumo" e riportati da Sabelli si riferiscono ad un periodo particolarmente critico dal punto di vista meteorologico» cioè quello delle festività natalizie e dell'Epifania, «nel quale gli aeroporti di mezza Italia erano chiusi per neve». Infine, secondo le ultime rilevazioni - concludono le Fs - «il dato della customer satisfaction (vale a dire la soddisfazione dei clienti) sull'Alta Velocità è al 90%, mentre quella relativa agli Av Fast (cioè ai no-stop Roma-Milano) è addirittura al 92%».

http://www.corriere.it


Leggo due cose che non mi convincono per niente: il fatto che "la superiorità tecnico-logistica del trasporto ferroviario raggiunta con l'Alta velocità rispetto all'aereo è un fatto incontestabile" e che nel periodo dell'Epifania "gli aeroporti di mezza Italia erano chiusi per neve".
si, si... 4,9 minuti per treno.... probabilmente io sono l'unico che prende treni con 25/30 minuti di ritardo..... :shock: :mrgreen:
Sul fatto che i treni italiani portino in media 5 minuti di ritardo :roll: ...Forse quando valicano il confine svizzero....ma anche in quel caso... :roll: :?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Limosky91 »

Giù il fatto che un treno parte con 5 minuti di ritardo secondo me è vergognoso....
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Atr72 »

Limosky91 ha scritto:Giù il fatto che un treno parte con 5 minuti di ritardo secondo me è vergognoso....
fossero solo 5 :mrgreen: :roll: :x
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da alessandrogentili »

Ok per i ritardi, ma ciò non toglie che Sabelli ha perso un'occasione per stare zitto...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da araial14 »

alessandrogentili ha scritto:Ok per i ritardi, ma ciò non toglie che Sabelli ha perso un'occasione per stare zitto...
Concordo. :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da cabronte »

Era indisposto.
Ale
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Atr72 »

araial14 ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:Ok per i ritardi, ma ciò non toglie che Sabelli ha perso un'occasione per stare zitto...
Concordo. :lol:
una delle tante..... :roll:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Fabri88 »

Limosky91 ha scritto:Giù il fatto che un treno parte con 5 minuti di ritardo secondo me è vergognoso....
Quoto! Poi per te è addirittura inconcepibile! :mrgreen:

Comunque con la riduzione del tempo delle tratte a lunga percorrenza (per intenderci Milano-Roma 4 ore) penso che il mercato interno dell'aereo calerà!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Maxx »

Veramente le ore tra Milano e Roma saranno 3, da dicembre.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Hartmann »

Tanto per chiarire (anche io prendo quotidianmente treni che viaggiano con 15/20 min di ritardo in media, su una tratta di 70 KM) trenitalia considera, nelle sue rilevazioni "puntuali" i treni che arrivano entro i 15 minuti successivi l'orario prevsito (non ho il file sotto mano ma potete trovare la conferma nella carta servizi pubblicata da trenitalia). E' per questo che nelle rilevazioni "esterne" si notano ritardi medi di 5 minuti mentre in quelle ufficiali di 5 min.

Saluti
H
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Maxx »

Quindi, se Trenitalia considera in orario un treno in ritardo di 15 minuti, se dice che ha avuto un ritardo di 5 minuti il ritardo effettivo è di 20 minuti. Ho capito bene?
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Hartmann »

Maxx ha scritto:Quindi, se Trenitalia considera in orario un treno in ritardo di 15 minuti, se dice che ha avuto un ritardo di 5 minuti il ritardo effettivo è di 20 minuti. Ho capito bene?
Per le sue statistiche interne si
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Maxx »

Hartmann ha scritto:
Maxx ha scritto:Quindi, se Trenitalia considera in orario un treno in ritardo di 15 minuti, se dice che ha avuto un ritardo di 5 minuti il ritardo effettivo è di 20 minuti. Ho capito bene?
Per le sue statistiche interne si
Sì, ma visto che quello che interessa agli utenti è il ritardo reale, questo è di 20 minuti e le statistiche interne di Trenitalia sono delle sostanziali prese per i fondelli!!
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Hartmann »

Esatto. Ma possono dichiarare alla stampa che il 95% dei treni ha un ritardo medio di 5 minuti. Sappiamo bene poi che nessuno, meno di tutti i giornalisti, si prende la briga di controllare cosa questo significhi. Io viaggio io treno ogni giorno su reggiomali, non mi è mai stata fatta un'intervista sulla qualità del servizio cosa che invece mi è successa nel 50% delle volte io cui ho preso l'alta velocità. Come è facile intuire le statistiche, i sondaggi possono essere manipolati molto semplicemente
veronicaronzani
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 febbraio 2009, 19:51
Località: pisa

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da veronicaronzani »

Sinceramente,Trenitalia ha ben poco da parlare, è stata allo stesso livello della vecchia Alitalia!
E la sua privatizzazione non è ancora SOSTANZIALMENTE reale,nel senso che l'azienda sente ancora la mancanza di introiti statali a fondo perduto(per lo Stato) ,data la sua politica inefficiente che continua a tutt'oggi..
Nel complesso la vedo dura ,realizzare un vero e proprio sistema integrato dei trasporti!
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Ferrovie pronte a querelare Alitalia

Messaggio da Hartmann »

veronicaronzani ha scritto:Sinceramente,Trenitalia ha ben poco da parlare, è stata allo stesso livello della vecchia Alitalia!
E la sua privatizzazione non è ancora SOSTANZIALMENTE reale,nel senso che l'azienda sente ancora la mancanza di introiti statali a fondo perduto(per lo Stato) ,data la sua politica inefficiente che continua a tutt'oggi..
Nel complesso la vedo dura ,realizzare un vero e proprio sistema integrato dei trasporti!
Lo stato delle ferrovie in Italia, anche considerando l'alta velocità, è pietoso.

Firmato: un pendolare siderodromofobico
Rispondi