cat IIIb
Moderatore: Staff md80.it
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
cat IIIb
ragazzi ok l'avvicinamento strumentale,ok che solo la tecnologia aiuta in atterraggio con scarsa visibilità ma come è possibile atterrare con questa visibilità??praticamente la pista si materializza dal nulla immediatamente davanti!!
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: cat IIIb
In che senso com'è possibile? Atterra da solo....autoland, lui non ha bisogno di vedere...giova- ha scritto:ragazzi ok l'avvicinamento strumentale,ok che solo la tecnologia aiuta in atterraggio con scarsa visibilità ma come è possibile atterrare con questa visibilità??praticamente la pista si materializza dal nulla immediatamente davanti!!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: cat IIIb
davimax allora...perchè non lo usano sempre l'autoland?non ditemi "perchè tanto quando cè il bel tempo possono atterrare manualmente...."
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: cat IIIb
beh....per quellogiova- ha scritto:davimax allora...perchè non lo usano sempre l'autoland?non ditemi "perchè tanto quando cè il bel tempo possono atterrare manualmente...."


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: cat IIIb
Perchè ai piloti piace pilotare... per quello si chiamano piloti.giova- ha scritto:davimax allora...perchè non lo usano sempre l'autoland?non ditemi "perchè tanto quando cè il bel tempo possono atterrare manualmente...."

- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: cat IIIb
ma è come dire:uso la macchina solo quando piove,quando cè il sole esco a piedi....tanto vale usare la macchina per comodità anche quando cè il sole...
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: cat IIIb
Non ho capito il nesso.giova- ha scritto:ma è come dire:uso la macchina solo quando piove,quando cè il sole esco a piedi....tanto vale usare la macchina per comodità anche quando cè il sole...
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: cat IIIb
nel senso,se l'autoland è comodo si potrebbe usare in ogni condizione....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: cat IIIb
Se per qualche motivo un giorno l'ILS dell'aeroporto è inoperativo, ecco che il pilota deve atterrare a mano.
Meglio se nel frattempo che l'ILS funziona, li lasciamo far pratica, no?
In ogni caso, per mantenere l'abilitazione, devono fare un tot di atterraggi a mano al mese. Non mi ricordo il numero preciso però.
Meglio se nel frattempo che l'ILS funziona, li lasciamo far pratica, no?

In ogni caso, per mantenere l'abilitazione, devono fare un tot di atterraggi a mano al mese. Non mi ricordo il numero preciso però.
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: cat IIIb
si, e quando si rompe l'autoland chi lo porta giù,giova- ha scritto:nel senso,se l'autoland è comodo si potrebbe usare in ogni condizione....
uno che ha guardato per vent'anni un computer pilotare il suo aereo?
Piuttosto vorrei chiedere, negli avvicinamenti senza DH, è corretto dire che l'aereo atterra da solo senza che il pilota veda oggettivamente i riferimenti visivi?
Spero d'essermi spiegato!

grazie
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20848
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: cat IIIb
E allora magari togliamo del tutto i piloti, tanto ci pensa l'autoland ad atterrare..... !!! Una volta trovato un autotakeoff siamo a postogiova- ha scritto:nel senso,se l'autoland è comodo si potrebbe usare in ogni condizione....

A parte gli scherzi, il tuo discorso della macchina quando piove è assolutamente senza senso, e non ha nessunissima attinenza con il discorso aereo-autoland.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: cat IIIb
Si ma se tu camminassi sempre in auto, in casa con una sedia a rotelle e ascensore tutti i giorni, quando poi ti si rompe o capita un imprevisto le gambe non sono allenate e non riesci a camminaregiova- ha scritto:ma è come dire:uso la macchina solo quando piove,quando cè il sole esco a piedi....tanto vale usare la macchina per comodità anche quando cè il sole...

1) Siamo piloti e ci piace pilotare
2) Non puoi fare un autoland sempre e ovunque perchè ci sono delle condizioni da rispettare
3) Se facessi sempre autoland, il giorno che non funziona l'autopilota perchè inoperativo o cosa simile, non sapresti portare l'aereo a mano così facilmente e in scioltezza

Quindi l'autoland lo fai solo quando è necessario per la sicurezza. Se non ti sconvolge tanto, sappi che molte compagnie inseriscono nelle SOP (standard operating procedures) un paragrafo che invita i piloti a volare a mano e senza Flight Director (in genere sotto i 10.000 ft e se il meteo, traffico e procedure di partenza lo permettono) sia in decollo che in avvicinamento e atterraggio.
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: cat IIIb
aaaaa adesso ho capito..... 

"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- nightblade
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32
Re: cat IIIb
cavolooo.... ma senza FD è difficileee....davymax ha scritto: Si ma se tu camminassi sempre in auto, in casa con una sedia a rotelle e ascensore tutti i giorni, quando poi ti si rompe o capita un imprevisto le gambe non sono allenate e non riesci a camminare![]()
1) Siamo piloti e ci piace pilotare
2) Non puoi fare un autoland sempre e ovunque perchè ci sono delle condizioni da rispettare
3) Se facessi sempre autoland, il giorno che non funziona l'autopilota perchè inoperativo o cosa simile, non sapresti portare l'aereo a mano così facilmente e in scioltezza.
Quindi l'autoland lo fai solo quando è necessario per la sicurezza. Se non ti sconvolge tanto, sappi che molte compagnie inseriscono nelle SOP (standard operating procedures) un paragrafo che invita i piloti a volare a mano e senza Flight Director (in genere sotto i 10.000 ft e se il meteo, traffico e procedure di partenza lo permettono) sia in decollo che in avvicinamento e atterraggio.
Saluti

p.s.= se uno si porta dietro il Tom Tom e attacca la ventosa al display del FMC vale lo stesso??

"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cat IIIb
Perchè?nightblade ha scritto:
cavolooo.... ma senza FD è difficileee....![]()

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
- nightblade
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32
Re: cat IIIb
perchè senza la linea viola come faccio?!?!?!flyingbrandon ha scritto:
Perchè?![]()
Ciao!

hanno fatto anche dei films su questa linea: "La sottile linea viola" e "Behind the violet lines"
Non si intitolavano così?!? sisisisi



"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro

Re: cat IIIb
Il FD e` una linea viola? Credevo fosse un'altra cosanightblade ha scritto: perchè senza la linea viola come faccio?!?!?!![]()

- nightblade
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32
Re: cat IIIb
N757GF ha scritto: Il FD e` una linea viola? Credevo fosse un'altra cosa

"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20848
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: cat IIIb
Senza FD è possibilissimo ed è anche più divertente che con l'FD.nightblade ha scritto:cavolooo.... ma senza FD è difficileee....![]()
E i piloti sono addestrati a portare l'aereo anche senza FD, dato che esso non è indispensabile.
Esiste una cosa chiamata "controllo incrociato degli strumenti".....
Anche l'FD può non funzionare, e uno che è abituato a seguire meccanicamente l'FD poi si trova in difficoltà.
Se invece ci si abitua a togliere anche l'FD la cosa è molto più divertente ed istruttiva.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Re: cat IIIb
Infatti col sole vado in bici (non a piedi).giova- ha scritto:ma è come dire:uso la macchina solo quando piove,quando cè il sole esco a piedi....tanto vale usare la macchina per comodità anche quando cè il sole...
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
"Me lo promette?"
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: cat IIIb
Scusate, una piccola riflessione.
Che i piloti siano nati per pilotare ci sta. Che uno faccia il pilota per "piacere" anche. Però vorrei dare uno sguardo alle statistiche. Voi dite giustamente che se un autoland dovesse fallire per un qualsiasi motivo, un pilota con poca esperienza "manuale" avrebbe più difficoltà nel seguire al meglio tutte le procedure. Ok. Ma sempre nella statistica, qual'è la probabilità che un autoland fallisca e qual'è la probabilità che un atterraggio fallisca per colpa/errore dell'equipaggio?
Che i piloti siano nati per pilotare ci sta. Che uno faccia il pilota per "piacere" anche. Però vorrei dare uno sguardo alle statistiche. Voi dite giustamente che se un autoland dovesse fallire per un qualsiasi motivo, un pilota con poca esperienza "manuale" avrebbe più difficoltà nel seguire al meglio tutte le procedure. Ok. Ma sempre nella statistica, qual'è la probabilità che un autoland fallisca e qual'è la probabilità che un atterraggio fallisca per colpa/errore dell'equipaggio?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: cat IIIb
Non si può fare questa statistica proprio perchè gli autoland sono ristretti a pochissimi casi (bassa visibilità e mantenimento della certificazione) quindi non puoi ricavare dati di un certo rilievo.arciere ha scritto:Scusate, una piccola riflessione.
Che i piloti siano nati per pilotare ci sta. Che uno faccia il pilota per "piacere" anche. Però vorrei dare uno sguardo alle statistiche. Voi dite giustamente che se un autoland dovesse fallire per un qualsiasi motivo, un pilota con poca esperienza "manuale" avrebbe più difficoltà nel seguire al meglio tutte le procedure. Ok. Ma sempre nella statistica, qual'è la probabilità che un autoland fallisca e qual'è la probabilità che un atterraggio fallisca per colpa/errore dell'equipaggio?
Comunque sia, non puoi fare un autoland ovunque.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: cat IIIb
Quello ovviamente, così come non puoi pilotare sempre in manuale.davymax ha scritto:Non si può fare questa statistica proprio perchè gli autoland sono ristretti a pochissimi casi (bassa visibilità e mantenimento della certificazione) quindi non puoi ricavare dati di un certo rilievo.arciere ha scritto:Scusate, una piccola riflessione.
Che i piloti siano nati per pilotare ci sta. Che uno faccia il pilota per "piacere" anche. Però vorrei dare uno sguardo alle statistiche. Voi dite giustamente che se un autoland dovesse fallire per un qualsiasi motivo, un pilota con poca esperienza "manuale" avrebbe più difficoltà nel seguire al meglio tutte le procedure. Ok. Ma sempre nella statistica, qual'è la probabilità che un autoland fallisca e qual'è la probabilità che un atterraggio fallisca per colpa/errore dell'equipaggio?
Comunque sia, non puoi fare un autoland ovunque.
Comunque non avevo nessun tono polemico (se proprio vogliamo, preferisco "andare giù" per un errore umano piuttosto che per un errore della macchina).
La mia era solo una statistica (non penso poi troppo difficile da fare) considerando gli autoland (e gli eventuali incidenti accorsi) e gli atterraggi manuali (e gli eventuali incidenti accorsi).
E' ovvio che incidenti per errore umano sono molti di più per ovvie ragioni, ma se riuscissimo a fare un paragone di "affidabilità", siamo sicuri al 100% che su 100.000 atterraggi fatti manualmente e 100.000 in autoland, le percentuali di riuscita siano nettamente superiore nel primo caso (considerando situazioni in cui è possibile utilizzare entrambe le modalità)?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cat IIIb
Non ha senso paragonare le due cose...ritengo sicuro anche l'atterraggio manule....non per niente l'autoland ha molte più limitazioni di quello manuale...soprattutto di vento....quindi direi che non e' il caso che abitualmente si atterri con l'autoland per poi farlo fare al pilota in condizioni difficili...non trovi?arciere ha scritto:mo sicuri al 100% che su 100.000 atterraggi fatti manualmente e 100.000 in autoland, le percentuali di riuscita siano nettamente superiore nel primo caso (considerando situazioni in cui è possibile utilizzare entrambe le modalità)?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: cat IIIb
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: cat IIIb
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cat IIIb
MMMMMMM....tutto raw data per te?alainvolo ha scritto:
Chiamasi SCANNING RADIALE SELETTIVO o RAW DATA


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: cat IIIb
Oppure supercazzola.alainvolo ha scritto: Chiamasi SCANNING RADIALE SELETTIVO o RAW DATA
Re: cat IIIb
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cat IIIb
il bus spesso scrocca....il 737 meglio del bus....l'uomo, solitamente, meglio del 737alainvolo ha scritto:Durante un autoland,làatterraggio come viene eseguito?Morbido o dipende?Chiedo perche' non lo so...

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: cat IIIb
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- mara
- 01000 ft
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 10 marzo 2009, 17:28
- Località: LIML
Re: cat IIIb
forse i piloti si stressano a doversi fidare "ciecamente" (è il caso di dirloflyingbrandon ha scritto:[
...ritengo sicuro anche l'atterraggio manule....non per niente l'autoland ha molte più limitazioni di quello manuale...soprattutto di vento....quindi direi che non e' il caso che abitualmente si atterri con l'autoland per poi farlo fare al pilota in condizioni difficili...



Re: cat IIIb
ciao Mara ... non deve suonarti come una caZZZiata questa mia .... ma lo è !!!!mara ha scritto:forse i piloti si stressano a doversi fidare "ciecamente" (è il caso di dirloflyingbrandon ha scritto:[
...ritengo sicuro anche l'atterraggio manule....non per niente l'autoland ha molte più limitazioni di quello manuale...soprattutto di vento....quindi direi che non e' il caso che abitualmente si atterri con l'autoland per poi farlo fare al pilota in condizioni difficili...) degli strumenti ?
![]()
il rispondere in questa area del forum è soggetto ad alcune regole ... leggile grazie.
i piloti soffrono di altri stress.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cat IIIb
Sì...lo fa "giustamente" positivo...a volte un po' troppo giustamente! Comunque ho avuto modo di notare che prende la scrocca non tanto con il vento in coda, come mi era parso di notare le prime volte ma la differenza sostanziale la fa il peso...più è pesante e più lo fa morbido.alainvolo ha scritto: Perdonami,ma mi sfugge il termine "scrocca"...
vorresti dire che lo fa duro?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi