Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dan13l
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
Località: Roma

Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da Dan13l »

Questa mattina un Saab 2000 della Carpatair con 47 passeggeri (tra cui 9 cittadini Italiani) a bordo e 4 membri d'equipaggio sulla rotta Chisinau-Timisoara è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza sull'aeroporto di Timisoara (nell'ovest della Romania) per un problema al carrello anteriore che non si è aperto. Alla fine tutto e andato per il meglio, l'aeroplano riuscendo ad atterrare su uno strato di schiuma steso in precedenza sulla pista dalle squadre di emergenza.

Fotografie:
http://www.banateanul.ro/ultima-ora/upd ... nts&ptr=-1

Video:(nella seconda meta del video si sentono le conversazioni in inglese tra l'equipaggio e la torre)
http://www.realitatea.net/video_677621_ ... 67391.html
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da JT8D »

Strano che hanno usato la schiuma. E' da un pezzo che non si usa più in casi del genere.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da aetio57 »

...i piloti hanno "salvato" le eliche (e i motori) ...bravi!!
Ci vuole dell'ottimo sangue freddo :drunken:
ezio.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da neutrinomu »

Sul video del corriere della sera parlano di "atterraggio in picchiata e a testa in giù..." :lol:

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da aetio57 »

neutrinomu ha scritto:Sul video del corriere della sera parlano di "atterraggio in picchiata e a testa in giù..." :lol:

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300

Immagine

ezio
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da cabronte »

JT8D ha scritto:Strano che hanno usato la schiuma. E' da un pezzo che non si usa più in casi del genere.

Paolo
Come mai non si usa più?
Ale
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da gianloria »

neutrinomu ha scritto:Sul video del corriere della sera parlano di "atterraggio in picchiata e a testa in giù..." :lol:

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300
E poi ci si chiede come mai si sentono voci tanto assurde sugli aerei etc....
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
Dan13l
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
Località: Roma

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da Dan13l »

Ecco qui il video dell'atterraggio!

http://stirileprotv.ro/stiri/eveniment/ ... lmata.html
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da aircraftfire »

cabronte ha scritto:
JT8D ha scritto:Strano che hanno usato la schiuma. E' da un pezzo che non si usa più in casi del genere.

Paolo
Come mai non si usa più?
In sintesi:
-il kerosene è meno volatile della benzina usata sugli aerei a pistoni, quindi il rischio di incendio è minore.
-stendere la schiuma sulla pista comporta quantità notevoli di acqua e liquido schiumogeno, che vanno sommate ai quantitativi previsti per la categoria dell'aeroporto secondo l'Annesso 12 dell'ICAO. E' inutile avere migliaia di litri di acqua e schiumogeno sulla pista ed i mezzi vuoti quando l'aereo tocca terra.
-la schiuma usata attualmente (AFFF) ha migliori prestazioni per lo spegnimento rispetto alla schiuma proteinica ma non è adatta a questo uso.
-per stendere la schiuma in un tempo ragionevole, sono necessari mezzi speciali. Fra gli aeroporti civili in Europa, mi risulta che siano in servizio solo a Ginevra, Atene ed Ankara. Anche la rimozione della schiuma a fine emergenza è un'operazione lunga.
-l'aereo non è detto che tocchi la pista nella sezione schiumata.
-la stabilità direzionale e la frenata possono essere compromesse dalla schiuma.
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da cabronte »

aircraftfire ha scritto:
cabronte ha scritto:
JT8D ha scritto:Strano che hanno usato la schiuma. E' da un pezzo che non si usa più in casi del genere.

Paolo
Come mai non si usa più?
In sintesi:
-il kerosene è meno volatile della benzina usata sugli aerei a pistoni, quindi il rischio di incendio è minore.
-stendere la schiuma sulla pista comporta quantità notevoli di acqua e liquido schiumogeno, che vanno sommate ai quantitativi previsti per la categoria dell'aeroporto secondo l'Annesso 12 dell'ICAO. E' inutile avere migliaia di litri di acqua e schiumogeno sulla pista ed i mezzi vuoti quando l'aereo tocca terra.
-la schiuma usata attualmente (AFFF) ha migliori prestazioni per lo spegnimento rispetto alla schiuma proteinica ma non è adatta a questo uso.
-per stendere la schiuma in un tempo ragionevole, sono necessari mezzi speciali. Fra gli aeroporti civili in Europa, mi risulta che siano in servizio solo a Ginevra, Atene ed Ankara. Anche la rimozione della schiuma a fine emergenza è un'operazione lunga.
-l'aereo non è detto che tocchi la pista nella sezione schiumata.
-la stabilità direzionale e la frenata possono essere compromesse dalla schiuma.
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione! :mrgreen: Ciao!
Ale
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da keyboardlive »

Ho volato sul Saab Carpatair due anni fa sulla tratta Bacau-Timisoara : gran bell'aereo, e spero possa tornare a volare (i danni a prima vista sembrano recuperabili).

Sull'uso della schiuma avrei un ipotesi (tutta da verificare).

E' possibile che su alcune piste con fondo particolarmente ruvido, si preferisca comunque utilizzare la schiuma?.

Non ricordo Timisoara, ma Bacau nonostante fosse attrezzata con ILS e radar di terra (prevedeva anche voli militari) aveva ancora la classica pista con fondo in cemento a "quadratoni" (non so chome si chiami tecnicamente quel tipo di fondo), ed anche l'atterraggio piu' morbido si faceva sentire un po' rispetto alle piu' confortevoli piste asfaltate.

Penso che nel caso di un atterraggio senza carrello anteriore, una grattugia simile non sia proprio il massimo (ma sono solo mie considerazioni), e magari la scelta della schiuma (se anche il fondo di timisoara fosse simile) puo' essere dovuta a necessita' di "lubrificazione" di un atterraggio in quelle condizioni.

Di Timisoara ricordo solo lo scalo, il fondo della pista non ricordo com'era : essendo un aereoporto internazionale chiave (dove confluiscono tutti i voli intenri della Romania) sicuramente avra' una pista migliore di quella di Bacau (LRBC e non BCU come scritto precedentemente alla modifica.)

key.
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da Yorh »

Il fondo di TSR è in asfalto mentre BCM è concrete ...
La schiuma fa parte delle procedure.

ciao ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da davymax »

aetio57 ha scritto:
...i piloti hanno "salvato" le eliche (e i motori) ...bravi!!
Ci vuole dell'ottimo sangue freddo :drunken:
ezio.
Non è che han fatto molto per salvarle eh, se il braccio tra il main gear e il punto di toccata del muso è quello...se non devono toccare non toccano le eliche...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da aetio57 »

davymax ha scritto: Non è che han fatto molto per salvarle eh, se il braccio tra il main gear e il punto di toccata del muso è quello...se non devono toccare non toccano le eliche...
beh!!...SI. Ora, io non conosco molto bene l'aereo e mi sono "appoggiato" alla FOTO...guardando il disco dell'elica mi sembrava che se non si stoppano i motori prima di toccare il muso (senza nose gear....ovviamente)l'elica tocca... :alien:
in quel senso davo dei "bravi" ai piloti..........
ezio.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da davymax »

aetio57 ha scritto:
davymax ha scritto: Non è che han fatto molto per salvarle eh, se il braccio tra il main gear e il punto di toccata del muso è quello...se non devono toccare non toccano le eliche...
beh!!...SI. Ora, io non conosco molto bene l'aereo e mi sono "appoggiato" alla FOTO...guardando il disco dell'elica mi sembrava che se non si stoppano i motori prima di toccare il muso (senza nose gear....ovviamente)l'elica tocca... :alien:
in quel senso davo dei "bravi" ai piloti..........
ezio.
Beh ma se toccano, toccano in movimento e anche ferme... non è che i piloti scelgono la posizione in cui fermare le pale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da aetio57 »

davymax ha scritto: Beh ma se toccano, toccano in movimento e anche ferme... non è che i piloti scelgono la posizione in cui fermare le pale.
GIUSTO ...come QUESTO . :alien:

:bounce: :blackeye: :bigsmurf:
Ciao!
ezio.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Dan13l
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
Località: Roma

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da Dan13l »

keyboardlive ha scritto:
Non ricordo Timisoara, ma Bacau nonostante fosse attrezzata con ILS e radar di terra (prevedeva anche voli militari) aveva ancora la classica pista con fondo in cemento a "quadratoni" ........
Non vorrei dire una stupidaggine, ma Bacau (LRBC) non è attrezzato con l'ILS, c'è solo il VOR e 2 NDB !
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da Yorh »

Nel SB20 le eliche non possono toccare il terreno durante un atterraggio con NG unlocked ...

ps: BCM VOR approach, TSR due ILS 29/11

ciao ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da aetio57 »

Yorh ha scritto:Nel SB20 le eliche non possono toccare il terreno durante un atterraggio con NG unlocked ...
GRAZIE!! ;)
vedendo la foto che ho linkato sopra sembrava di SI... :mrgreen:
ezio.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da Zortan »

aetio57 ha scritto:
davymax ha scritto: Beh ma se toccano, toccano in movimento e anche ferme... non è che i piloti scelgono la posizione in cui fermare le pale.
GIUSTO ...come QUESTO . :alien:

:bounce: :blackeye: :bigsmurf:
Ciao!
ezio.
e non come questo:
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da aetio57 »

Zortan ha scritto:
e non come questo:
mamma mia che macello...
da come ho potuto vedere nel filmato, qui non mi sembra che i piloti si aspettassero un simile comportamento dal carrello destro. Altrimenti penso che avrebbero "preparato" il cedimento spegnendo il relativo motore prima di toccare...
ezio.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da keyboardlive »

Yorh ha scritto:Il fondo di TSR è in asfalto mentre BCM è concrete ...
La schiuma fa parte delle procedure.

ciao ciao
Grazie mille.

Per quanto riguarda l'ILS non sono sicuro che Bacau ne sia dotato.

So che da quella pista vedevo levarsi in volo diversi mig (ne ho anche fotografato qualcuno), ed immagino che sia attrezzata anche per voli militari (l'ILS non e' scontato ovviamente), anche se il traffico civile e' decisamente proporzionato alle dimensioni della citta' capoluogo di contea.
Avatar utente
Dan13l
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
Località: Roma

Re: Carpatair's SAAB 2000 Emergency Landing

Messaggio da Dan13l »

keyboardlive ha scritto:
Yorh ha scritto:Il fondo di TSR è in asfalto mentre BCM è concrete ...
La schiuma fa parte delle procedure.

ciao ciao
Grazie mille.

Per quanto riguarda l'ILS non sono sicuro che Bacau ne sia dotato.

So che da quella pista vedevo levarsi in volo diversi mig (ne ho anche fotografato qualcuno), ed immagino che sia attrezzata anche per voli militari (l'ILS non e' scontato ovviamente), anche se il traffico civile e' decisamente proporzionato alle dimensioni della citta' capoluogo di contea.
Infatti a Bacau non c'è l'ILS. Yorh l'aveva detto!
Yorh ha scritto:Nel SB20 le eliche non possono toccare il terreno durante un atterraggio con NG unlocked ...

ps: BCM VOR approach, TSR due ILS 29/11

ciao ciao
BCM = BACAU(LRBC) solo VOR approach!
TRS = TIMISOARA(LRTR) due ILS!

Ciao! :wink:
Rispondi