Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Messaggio da Ummon »

Buongiorno a tutto il forum.
Cercando nelle vecchie discussioni ho trovato un'interessante thread sull'argomento telefono cellulare a bordo ovviamente vietato (almeno fino ad ora e speriamo continui così).
La mia domanda, però, non è inerente ai cellulari in senso lato, piuttosto ad un passatempo durante il volo, ovvero ascoltare musica.
Il fatto è che il mio iPod, in realtà non è un iPod ma un iPhone e quindi c'è anche il telefono :D
Ora esiste la possibilità di escludere il telefono utilizzando il cosiddetto "Airplane Mode" che, di fatto, esclude tutta la parte cellulare per permettere l'uso come un iPod semplice.
Non so più dove, ma lessi da qualche parte che, in realtà questa modalità non è mai stata certificata dagli organi competenti e quindi è vietato comunque usare questo apparecchio in questo modo seppure, di fatto, non tenti mai di agganciarsi alla rete cellulare.
Ora mi chiedevo se è consentito l'uso sopra descritto oppure se mi devo procurare un lettore mp3 a parte per il volo (caso nel quale non compro niente, apro il portatile e faccio altro :D).
Lo so che potrei ascoltare musica tramite il portatile, ma è un pelino più ingombrante ed ha autonomia limitata, quindi volevo sapere se posso usare l'alternativa.
Grazie a chi mi risponderà :D
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Messaggio da araial14 »

Esempio.......... :wink:



Usa un iPhone in aereo, arrestato

Negli Usa un utente di iPhone usa il telefono a bordo di un aereo e viene arrestato. Peccato che non stesse telefonando ma solo guardando un film di fronte ad una hostess molto disinformata e cocciuta.
Usa un iPhone a bordo di un volo Ata Airline e viene arrestato. Nulla di strano, almeno stando alle norme della Faa (Federal Aviation Amministration) che proibisce in maniera esplicita l'uso di cellulari, punendo severamente le contravvenzioni, non fosse il povero "Casey", come si firma lo sfortunato passeggero in un blog, non aveva affatto usato il telefono per chiamare, ma per vedere un film e solo l'ignoranza (in senso stretto) di una hostess in materia di iPhone l'ha costretto a spiegare tutto davanti alla polizia.

Il fatto si è svolto durante un volo per le Hawaii a bordo di un aereo di Ata, una compagnia che opera numerosi voli tra Stati Uniti, Hawaii e Messico. Casey aveva deciso di trascorrere un po' di tempo usando il telefono per guardarsi un film ("So cosa hai fatto") con Jennifer Love Hewitt. Dopo un'ora e mezza dall'inizio del film una hostess si è avvicinata al passeggero dicendogli che doveva smettere di "telefonare" perché questo è vietato dalle regole stabilite dalla Faa. Il passeggero ha immediatamente fatto presente che il telefono aveva tutte le funzioni radio disattivate e che quindi, come previsto da molte compagnie aeree e come molti altri dispositivi simili che hanno proprio una modalità "in volo", poteva essere utilizzato per vedere un film o ascoltare musica. Ma le ragioni del povero Casey non sembravano avere effetto. Dopo un reiterato scambio di "smetta di parlare" e "non sto parlando", a dimostrazione che la hostess poco ne capiva di quel che cosa fosse quell'affare sul tavolinetto, veniva precipitato sulle ginocchia del passeggero un formulario con le regole Faa e poi, dopo qualche minuto, un volumone con tutte le norme. Visto che il possessore di iPhone, nonostante tutto, non ne voleva sapere di spegnere l'iPhone, indicando gli altri passeggeri che ascoltavano, senza essere disturbati, musica o vedevano film sul Pc, l'addetta al servizio in cabina non trovava di meglio che spedire le forze dell'ordine al gate d'arrivo.

Casey finiva così al posto di polizia dove si trovava costretto a spiegare di nuovo tutto di fronte ad un agente. Fortunatamente per il malcapitato il suo interlocutore si dimostrava un po' più flessibile ed informato della dipendente della Ata ma questo, purtroppo, non ha evitato imbarazzo pubblico e fastidi assortiti per il povero passeggero che aveva avuto solo la sfortuna di trovare un interlocutrice (o una compagnia aerea) non solo poco informata, ma anche abbastanza supponente da mettere nei guai qualcuno senza avere neppure l'accortezza di ascoltare e informarsi su come funziona un iPhone.

http://www.macitynet.it/macity/aA29814/ ... tato.shtml

Altro esempio...... :wink:

Musica e video personalizzati sugli aerei Tap Portugal
Destinazione Brasile, con iPod e iPhone, grazie alla piena compatibilità dei sistemi multimediali a bordo. Le poltrone degli Airbus A330 Tap sono infatti dotate di cavi di connessione tramite cui collegare i dispositivi Apple direttamente al sistema di intrattenimento, così da visualizzare sullo schermo HD i contenuti preferiti. Nel prossimo futuro sarà possibile, tramite la connessione wireless, utilizzare l’iPhone per trasmettere dati e per telefonare.

http://news.tecnozoom.it/curiosita/ipho ... -5078.html
Immagine
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Messaggio da flyingbrandon »

Ummon ha scritto:Ora mi chiedevo se è consentito l'uso sopra descritto oppure se mi devo procurare un lettore mp3 a parte per il volo (caso nel quale non compro niente, apro il portatile e faccio altro :D).
Lo so che potrei ascoltare musica tramite il portatile, ma è un pelino più ingombrante ed ha autonomia limitata, quindi volevo sapere se posso usare l'alternativa.
Grazie a chi mi risponderà :D
In modalita Aereo non c'è nessun problema. Puoi sempre dire che è l'ipod touch :roll:
Il comportamento invece del pax arrestato dell'articolo poco sopra è comunque "sbagliato" pur avendo ragione....se un'assistente di volo dice di spegnere una apparecchiatura....a prescindere da tutto lo si deve fare....poi semmai si fa qualsiasi tipo di reclamo ma intanto si fa quello che dicono.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Messaggio da araial14 »

flyingbrandon ha scritto: Il comportamento invece del pax arrestato dell'articolo poco sopra è comunque "sbagliato" pur avendo ragione....se un'assistente di volo dice di spegnere una apparecchiatura....a prescindere da tutto lo si deve fare....poi semmai si fa qualsiasi tipo di reclamo ma intanto si fa quello che dicono.
Ciao!
Giustissimo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Messaggio da neutrinomu »

Problema o non problema, c'è una cosa molto semplice che puoi fare: chiedi l'autorizzazione ad un assistente di volo spiegando che l'iphone è in modalità offline e ti serve solo per ascoltare la musica. Se lui/lei ti da l'autorizzazione OK, altrimenti pazienza, evitando ogni tipo di polemiche o forzature... In fondo viene detto abbastanza chiaramente, una apparecchiatura elettronica può essere utilizzata previa l'autorizzazione del personale.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Messaggio da Slowly »

neutrinomu ha scritto:Problema o non problema, c'è una cosa molto semplice che puoi fare: chiedi l'autorizzazione ad un assistente di volo spiegando che l'iphone è in modalità offline e ti serve solo per ascoltare la musica. Se lui/lei ti da l'autorizzazione OK, altrimenti pazienza, evitando ogni tipo di polemiche o forzature... In fondo viene detto abbastanza chiaramente, una apparecchiatura elettronica può essere utilizzata previa l'autorizzazione del personale.
Quoto!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Lettore MP3 e Telefono integrati (iPhone), come comportarsi?

Messaggio da Zortan »

neutrinomu ha scritto:Problema o non problema, c'è una cosa molto semplice che puoi fare: chiedi l'autorizzazione ad un assistente di volo spiegando che l'iphone è in modalità offline e ti serve solo per ascoltare la musica. Se lui/lei ti da l'autorizzazione OK, altrimenti pazienza, evitando ogni tipo di polemiche o forzature... In fondo viene detto abbastanza chiaramente, una apparecchiatura elettronica può essere utilizzata previa l'autorizzazione del personale.


io chiedo sempre, e gli anglosassoni mi lascian fare talvolta incuriositi (uso il GPS, all'inizio il semplice tom tom, ma poi adesso ho un sw che ti logga la rotta, ha la velocità, la quota, ha il variometro etc...). Gli italiani NO ! anzi. Un AV di meridiana alla mia richiesta mi ha risposto estremamente seccato "assolutamente no!", inutile dirgli che in modalità aereo il GPS resta attivo in quanto ricevitore. In fly mode il mio telefono toglie alimentazione a:
Modulo telefonico
Modulo BT
Modulo WIFI

Rimane un palmare puro con GPS integrato. Manco la fotocamera mi ha fatto usare. bah.

Il prossimo volo "anglosassone" che farò vi posterò il file KMZ da importare in google earth.

Ah, la cosa carina è che poi il mio vicino aveva il PC acceso con bluetooth attivo e wifi pure !!! :mrgreen: come la mettiamo con i portatili dell'ultima generazione ?
Rispondi