Faccio un breve resoconto qui del mio viaggio con Blu-express tra Torino e Roma con il volo dell 9.05
Non avevo mai preso questa compagnie e devo dire che mi è piaciuta moltissimo.
Diciamo che è stato tutto perfetto. Alle 8.40 inziziamo con l'imbarco. L'aeromobile è un Boeing 737-300, il EI-DXB, Città di Roma. Di gente ce n'era abbastanza. Diciamo un buon 70% di riempimento ad occhio.
Tutto perfetto, si scende dal pulma e ci fanno salire solo dalla porta posteriore. Io non sono trai i primi, però riesco a trovare un posto finestrino, proprio in fondo all'aereo sulla sinistra.
Personale gentile, pilota cordiale, insomma tutti gli annunci fatti sono stati perfetti. Decolliamo puntuali dalla 36. Scorgo Genova e il suo aeroporto. Mi prendo un cappuccino per 1,5 euro: una polverina, ma mi soddisfa molto.
Volevo segnalare tre cose particolari:
1) Abbiamo iniziato la discesa poco prima di essere all'isola d'Elba. Strano, mi sembrava che si cominciasse a scendere subito dopo l'Elba le altre volte che avevo fatto TRN-FCO
2) Poco dopo aver iniziato la discesa, sulla mega autostrada dei cieli tirrenica, nei pressi dello svincolo dell'Elba incrociamo sulla sinistra il Napoli-Torino dell'Air Vallee. Devo dire che doveva essere abbastanza icino a noi se sono riuscito a distinguere la compagnia in un attimo che l'ho visto e non è un aereo grande.
Usciamo dall' "autostrada tirrenica" prendimo a sinistra la statale per Bolsena, poi a destra fino alla rotonda del lago di Bracciano e quindi giù verso la 16L dove le nostre ruotine toccano l'asfalto alle 10.05.
Una cosa ho notato. Una cosa cheio generalmente faccio con Flight Simulator ma pensavo che non fosse corretta come cosa. L'aereo è sceso parecchio già abbastanza lontano dall'aeroporto e poi ha fatto un tratto abbastanza lungo in piano abbastanza basso per poi riprendere a scendere solo agli ultimi minuti. Generalmente negli atterragi avevo l'impressione che arrivasse più gradualmente invece qui è arrivato già abbastanza basso e poi ha fatto un tratto abbastanza lugo orizontale.
Purtroppo non ho foto, solo una all'interno
TRN-FCO Blu-Express 23/02
Moderatore: Staff md80.it
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
TRN-FCO Blu-Express 23/02
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DNL-SGR il 26 febbraio 2009, 23:48, modificato 1 volta in totale.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: TRN-FCO Blu-Express 23/02
Io ho fatto il 23 FCO-TRN-FCO-TRN-FCO però nel pomeriggio e con EI-CUN; mentre oggi ho volato sull'EI-DXB per PMO e CTA.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater