Curiosità su guasto motore

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Giovy79
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 29 giugno 2006, 21:56

Curiosità su guasto motore

Messaggio da Giovy79 »

Ciao a tutto il forum. E' da un po' che voglio chiedervi un paio di informazione e stasera ne approfitto; La prima riguarda un discorso fatto da un mio amico su cui sono rimasto un po' scettico ed essendo solamente un appassionato di aviazione non ho le conoscente giuste per poter definire questa cosa vera o falsa per questo mi rivolgo a voi più esperti; si parlava di sicurezza nel volo e della sua paura di "volare". Riferisce che a sua volta un suo amico qualche anno fa ha gli ha raccontato di un viaggio a Cuba con partenza dall'Italia. Presumo Malpensa. Durante il volo, pochi minuti dopo il decollo lo stesso avrebbe visto dal finestrino posto in prossimità dell'ala con vista sui motori uno di questi fermarsi. Per fermarsi intendeva che ha visto proprio le pale all'interno del motore fermarsi.
Parlava di un aereo a 4 motori quindi presumo o un 747 o un A340 che mi pare siano gli unici quadrimotore a circolare negli ultimi 6/7 anni. Considerando poi che non è certa la partenza da malpensa tutto può essere.
La cosa curiosa è che l'aereo senza un motore avrebbe proseguito tranquillamente fino a Cuba!!!!

Ora vi chiedo in parole povere: E' possibile che un quadrimotore subito dopo il decollo perda un motore e continui tranquillamente un volo di lungo raggio come quello? A me sembra molto improbabile però non mi pronuncio finchè non ho il parere di chi "sa"! 8)


Altra domanda: Parlando con un'altro amico raccontava della sua prima esperienza di volo che è stata un "credo" Linate - Parigi o Malpensa - Parigi. Il volo risale agli anni '80 e lo ricorderà sempre perchè a detta sua gli è capitato un aereo molto grosso ma con ali molto piccole! Infatti il suo timore era: "ma volerà questo mezzo"?
Negli anni '80 che modello di aereo può avere preso stando alla descrizione sopra riportata?

Concludo dicendo che queste possono essere semplici "baggianate" che si raccontano...però volevo fare chiarezza!

Grazie, Buona serata! :shock:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da Slowly »

Non è possibile, un reale guasto ne avrebbe decretato il rientro. Figurati poi con tutte quelle ore di volo davanti.

Dammi retta: o s'è inventato tutto per giustificare le sue paure o semplicemente la percezione visiva gli faceva sembrare le pale ferme.

NOn è poi così facile guardare in faccia il motore di quello che presumibilmente era un 747, dipende dov'era seduto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da aetio57 »

Slowly ha scritto:Non è possibile, un reale guasto ne avrebbe decretato il rientro.
...senza contare poi i titoloni in prima pagina sui quotidiani :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da Slowly »

aetio57 ha scritto:
Slowly ha scritto:Non è possibile, un reale guasto ne avrebbe decretato il rientro.
...senza contare poi i titoloni in prima pagina sui quotidiani :D
Uh, non voglio pensarci. Pelle d'oca. :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da Almost Blue »

Ma dov'era seduto il tizio in questione per vedere bene le palette del motore in questione? Ditemelo per favore che mi ci faccio mettere anch'io la prossima volta che volo.
Se il motore cessò di funzionare pochi minuti dopo il decollo, mi sembra molto improbabile che il volo sia continuato come niente fosse. Titoli di giornale: ....."Pochi minuti dopo il decollo, passeggero vede dal finestrino il Comandante del volo andarsene a spasso sull'ala per ispezionare i motori che non volevano saperne di funzionare a dovere: assaggiato il cherosene, avevano deciso che il rum dell' Avana era molto meglio.....".
Scherzi a parte, un quadrimotore ragionevolmente "sano", con il pieno di carburante, anche se deve spegnere un motore o due nel bel mezzo dell' Atlantico, sta per aria lo stesso quanto basta per atterrare senza incidenti da qualche parte, quindi niente panico. Riguardo alla turbina ferma, è molto più probabile che si sia trattato di un effetto ottico, tipo la classica ruota di carro che pare girare al contrario, oppure ritorno al discorso del rum dell' Avana..., oppure aveva ragione lui: era ferma per davvero, tutto è possibile.
Riguardo agli aerei con ali "piccole" negli anni '80, non saprei, somigliava a questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Almost Blue il 28 febbraio 2009, 15:29, modificato 1 volta in totale.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20803
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da JT8D »

Escludo anch'io che un problema ad un motore con il fermo di esso sia stato ignorato e il volo sia continuato. In un caso simile senz'altro si sarebbe ritornati a terra.
Colui che ha riferito la notizia si è sbagliato.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da tartan »

Quando pianta un motore al decollo ad un quadrimotore, pur non essendo emergenza come per i bimotori, si rientra oppure si atterra al più vicino aeroporto. Non si proseue il volo. Se ad un quadrimotore/trimotore pianta un motore in crociera, è obbligatorio prevedere la piantata di un altro motore e quindi ripianificare il volo considerando la seconda piantata, che potrebbe avvenire in un punto qualunque, ricalcolare il carburante necessaro e decidere se conviene procedere per la destinazione oppure dirottare ad un alternato in rotta.
Volendo essere buoni il tuo amico aveva voglia di scherzare.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da Beorn »

Giovy79 ha scritto:Durante il volo, pochi minuti dopo il decollo lo stesso avrebbe visto dal finestrino posto in prossimità dell'ala con vista sui motori uno di questi fermarsi. Per fermarsi intendeva che ha visto proprio le pale all'interno del motore fermarsi.
Mi sembra molto, molto improbabile, se non altro perché in volo c'è il fenomeno del windmill. Le pale del fan rimangono ferme solo se bloccate meccanicamente.
Avrà preso un abbaglio.
Gio'
-------------
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da cabronte »

Almost Blue ha scritto:Ma dov'era seduto il tizio in questione per vedere bene le palette del motore in questione? Ditemelo per favore che mi ci faccio mettere anch'io la prossima volta che volo.
Se il motore cessò di funzionare pochi minuti dopo il decollo, mi sembra molto improbabile che il volo sia continuato come niente fosse. Titoli di giornale: ....."Pochi minuti dopo il decollo, passeggero vede dal finestrino il Comandante del volo andarsene a spasso sull'ala per ispezionare i motori che non volevano saperne di funzionare a dovere: assaggiato il cherosene, avevano deciso che il rum dell' Avana era molto meglio.....".
Scherzi a parte, un quadrimotore ragionevolmente "sano", con il pieno di carburante, anche se deve spegnere un motore o due nel bel mezzo dell' Atlantico, sta per aria lo stesso quanto basta per atterrare senza incidenti da qualche parte, quindi niente panico. Riguardo alla turbina ferma, è molto più probabile che si sia trattato di un effetto ottico, tipo la classica ruota di carro che pare girare al contrario, oppure ritorno al discorso del rum dell' Avana..., oppure aveva ragione lui: era ferma per davvero, tutto è possibile.
Riguardo agli aerei con ali "piccole" negli anni '80, non saprei, somigliava a questo?
Ma lui parlava di un aereo di linea, mica di un F104. :shock: Penso che l' aereo a cui si riferiva potesse essere il BAC ONE-ELEVEN (1-11)
Ale
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da Almost Blue »

Ma lui parlava di un aereo di linea, mica di un F104.
Nooo, e dai ? (Era na battuta...)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma che vol dì ali "piccole" ? Ali lunghe e "strette"? Ali sottili ? O ali corte e "tozze"?
E vada per il BAC 1-11, ma secondo me eccolo l'aereo che, ad uno che volava per la prima volta, poteva sembrare un aereoplano con ali "piccole". :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Curiosità su guasto motore

Messaggio da cabronte »

ah ok, non volevo insultarti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: però è vero, potrebbe essere stato anche un vecchio DC9.
Ale
Rispondi