ci terrei a fare questa precisazione.
in questo momento cai sta utilizzando una flotta mista di aerei alitalia, airone e volare, che non per forza seguono il codice del volo, cioè potrei fare un volo con codice ap operato da aeromobile alitalia. a malpensa airone è seguita come handling da aviapartner (l'handler a cui si potrebbe affidare cai nel caso non scegliesse sea), mentre alitalia da sea. bene, se un volo arriva con codice ap e riparte con codice az, l'arrivo sarà gestito da aviapartner e la partenza da sea: questo comporta un totale cambio di attrezzatura e personale sottobordo. oggi, sotto un embraer 170 che arrivava con codice ap, ci sono voluti più di 15 minuti prima di iniziare a sbarcare e a scaricare l'aereo. il mio collega e la squadra erano già pronti con tutto il necessario per la partenza, ma ovviamente l'attrezzatura non può essere prestata (se non dietro specifica richiesta da parte di chi la chiede e fatturazione da parte di chi la concede). tutto questo ha causato dei disagi per i passeggeri in arrivo e avrebbe potuto generare ritardo sul volo in partenza.
non è mia intenzione parlar male di nessuno, ma ci tenevo a precisare questa cosa perchè, agli occhi dei passeggeri, la brutta figura la fa l'aeroporto (e sea per estensione).
gestione voli az/ap a mxp
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: gestione voli az/ap a mxp




che caos, quasi peggio che le porcate con gli slot a lin

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: gestione voli az/ap a mxp
Hai fatto benissimo a renderci partecipi di queste "ottimizzazioni".....molto made in Italy!mermaid ha scritto:ci terrei a fare questa precisazione.
in questo momento cai sta utilizzando una flotta mista di aerei alitalia, airone e volare, che non per forza seguono il codice del volo, cioè potrei fare un volo con codice ap operato da aeromobile alitalia. a malpensa airone è seguita come handling da aviapartner (l'handler a cui si potrebbe affidare cai nel caso non scegliesse sea), mentre alitalia da sea. bene, se un volo arriva con codice ap e riparte con codice az, l'arrivo sarà gestito da aviapartner e la partenza da sea: questo comporta un totale cambio di attrezzatura e personale sottobordo. oggi, sotto un embraer 170 che arrivava con codice ap, ci sono voluti più di 15 minuti prima di iniziare a sbarcare e a scaricare l'aereo. il mio collega e la squadra erano già pronti con tutto il necessario per la partenza, ma ovviamente l'attrezzatura non può essere prestata (se non dietro specifica richiesta da parte di chi la chiede e fatturazione da parte di chi la concede). tutto questo ha causato dei disagi per i passeggeri in arrivo e avrebbe potuto generare ritardo sul volo in partenza.
non è mia intenzione parlar male di nessuno, ma ci tenevo a precisare questa cosa perchè, agli occhi dei passeggeri, la brutta figura la fa l'aeroporto (e sea per estensione).





-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: gestione voli az/ap a mxp
ma dove siamo finiti? non ha senso! non segue nessuna regola logica!mermaid ha scritto:ci terrei a fare questa precisazione.
in questo momento cai sta utilizzando una flotta mista di aerei alitalia, airone e volare, che non per forza seguono il codice del volo, cioè potrei fare un volo con codice ap operato da aeromobile alitalia. a malpensa airone è seguita come handling da aviapartner (l'handler a cui si potrebbe affidare cai nel caso non scegliesse sea), mentre alitalia da sea. bene, se un volo arriva con codice ap e riparte con codice az, l'arrivo sarà gestito da aviapartner e la partenza da sea: questo comporta un totale cambio di attrezzatura e personale sottobordo. oggi, sotto un embraer 170 che arrivava con codice ap, ci sono voluti più di 15 minuti prima di iniziare a sbarcare e a scaricare l'aereo. il mio collega e la squadra erano già pronti con tutto il necessario per la partenza, ma ovviamente l'attrezzatura non può essere prestata (se non dietro specifica richiesta da parte di chi la chiede e fatturazione da parte di chi la concede). tutto questo ha causato dei disagi per i passeggeri in arrivo e avrebbe potuto generare ritardo sul volo in partenza.
non è mia intenzione parlar male di nessuno, ma ci tenevo a precisare questa cosa perchè, agli occhi dei passeggeri, la brutta figura la fa l'aeroporto (e sea per estensione).
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."