Avrei una curiosità da soddisfare prendendo spunto da un volo Malpensa-Fiumicino-Cancun effettuato tempo fa: in quell'occasione alla partenza da MXP il comandante ci presenta l'equipaggio con lui in cockpit e ci dice che la tratta milano-roma l'avrebbe fatta il F/O (quindi la roma-cancun l'avrebbe fatta lui...). Mi chiedo: chi, quando e in base a cosa decide sui voli con scali intermedi a chi tocca una determinata tratta? e poi, nel caso piloti il F/O il comandante che fa, assiste solo o ha dei compiti pure lui?
grazie in anticipo
mansioni in cockpit
Moderatore: Staff md80.it
- Bryan
- 02000 ft
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
- Località: Brescia
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: mansioni in cockpit
chi fa la tratta lo si sceglie insieme dividendole equamente a meno che ci siano disposizioni particolari come limitazioni su un determinato aeroporto.Bryan ha scritto:Avrei una curiosità da soddisfare prendendo spunto da un volo Malpensa-Fiumicino-Cancun effettuato tempo fa: in quell'occasione alla partenza da MXP il comandante ci presenta l'equipaggio con lui in cockpit e ci dice che la tratta milano-roma l'avrebbe fatta il F/O (quindi la roma-cancun l'avrebbe fatta lui...). Mi chiedo: chi, quando e in base a cosa decide sui voli con scali intermedi a chi tocca una determinata tratta? e poi, nel caso piloti il F/O il comandante che fa, assiste solo o ha dei compiti pure lui?
grazie in anticipo
il fatto che uno dei due piloti stia portando l'aereo non significa che l'altro non faccia nulla.
brevemente:
esistono il PF (pilot flying ovvero chi "guida l'aereo") e il PM ( pilot monitoring ovvero chi monitorizza).
il PF porta l'aereo sia a mano che con l'autopilota.
il PM fa le comunicazioni radio e gestisce i sistemi su richiesta del PF.
ovviamente il PM ha anche il compito importantissimo di aiutare il PF controllando il proseguirsi del volo e facendo notare eventuali deviazioni dai parametri richiesti per quella fase del volo.
ci sarebbe poi da parlare di molte cose ma direi che come linea generale funziona cosi
Davide
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: mansioni in cockpit
Con una breve ricerca nel forum troverai molte discussioni che trattano dell'argomento, ma la sostanza è appunto quella ricordata da Davide qui sopra.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Bryan
- 02000 ft
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
- Località: Brescia
Re: mansioni in cockpit
esaustivi al punto giusto....grazie!!!!