Vorrei un opinione, da qualcuno che è esperto nel settore, riguardo ad un, eventuale, bird strike su un aereo equipaggiato con motori ad elica.
A "naso" direi che un incidente del genere non dovrebbe mettere fuori uso i motori, o no? Un impatto con volatili danneggerebbe, comunque, in modo serio le eliche dei motori?
Grazie
Imperterrito
Bird strike su motori ad elica
Moderatore: Staff md80.it
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Bird strike su motori ad elica
Affermativo.
Basta che danneggi un'elica e le vibrazioni che deriverebbero dalle eliche sbilanciate danneggerebbero il motore in modo molto serio, con conseguenze potenzialmente molto gravi. Certo, dipende dalle dimensioni dell'uccello, ma mi sento di poter dire che il pericolo è maggiore in un aereo a elica che non in un jet, che ricordiamoci, è comunque certificato per assorbire l'impatto con volatili fino a certe dimensioni.
Ciao
Basta che danneggi un'elica e le vibrazioni che deriverebbero dalle eliche sbilanciate danneggerebbero il motore in modo molto serio, con conseguenze potenzialmente molto gravi. Certo, dipende dalle dimensioni dell'uccello, ma mi sento di poter dire che il pericolo è maggiore in un aereo a elica che non in un jet, che ricordiamoci, è comunque certificato per assorbire l'impatto con volatili fino a certe dimensioni.
Ciao
-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giugno 2006, 10:32
Re: Bird strike su motori ad elica
Evita di provarci. Fidati.
Comunque Von Richtofen, nel suo "Io sono il Barone Rosso", Longanesi, 1973, racconta dell'impatto dell'elica del suo aereo (non ricordo se sull'Albatross o sul Dr1) in decollo col suo cane: risultato, cane senza un orecchio ed elica rotta!
Quindi: se l'elica di un caccia della Ia guerra si scheggiò in modo irreparabile tagliando l'orecchio di un cane, immagina il risultato sull'elica in compensatino o in plastica del tuo ultraleggero di una bella papera di 5 chili!
Comunque Von Richtofen, nel suo "Io sono il Barone Rosso", Longanesi, 1973, racconta dell'impatto dell'elica del suo aereo (non ricordo se sull'Albatross o sul Dr1) in decollo col suo cane: risultato, cane senza un orecchio ed elica rotta!
Quindi: se l'elica di un caccia della Ia guerra si scheggiò in modo irreparabile tagliando l'orecchio di un cane, immagina il risultato sull'elica in compensatino o in plastica del tuo ultraleggero di una bella papera di 5 chili!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Bird strike su motori ad elica
Dovrebbero far indossare il casco dei piloti da caccia su tutti gli aerei, su i cessnini sarebbe troppo uno spasso, cosi in caso di birdstrike con la visiera abbassata non rischi di farti la faccia di Edward mani di forbice. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri