
Chi mi conosce bene sa bene che non sono un peracottaro pronto a bersi qualcunque baggianata propinata da chissachì. Anzi molto spesso mi faccio vanto di debunkare le baggianate propinate da chissachì.
Ma questa volta è diverso.
Questa volta non mi trovo a debunkare un ipotetico "chissachì".
Stavolta sono IO in prima persona ad aver visto qualcosa che non riesco a spiegarmi, e nonostante le abbia pensate tutte ma proprio tutte, non riesco a spiegarmelo le stesso.
Vorrei tanto (dico sul serio!) potermi auto-debunkare facendo ricorso a tutte le mie conoscenze in materia e alla mia autodisciplina, ma stavolta non ci riesco, non trovo spiegazioni LOGICHE che mi consentano di auto-debunkarmi.

Inutile dire che mi assumo la COMPLETA responsabilità di quanto vi racconto (giusto per farvi capire che non sto scherzando), ed è inutile dire che COMPRENDO pienamente il vostro (ovvio) scetticismo.
Io stesso sono sempre stato scettico di fronte a strani racconti, quindi non posso assolutamente pretendere che gli altri non siano altrettanto scettici verso di me.
Peccherei di autostima o di vanto, e non mi sembra proprio il caso.
Mettetevi dunque comodi e leggetevi quanto vi sto per dire.
Se volete farvi due risate sopra, fatelo, senza alcun problema.
E' vostro diritto, anzi per dirla tutta anche il sottoscritto non sa se ridere o meravigliarsi.
Però quello che vi dirò è VERO, l'ho visto, e sono pronto a giurarlo con le mani attaccate ai sensori della macchina della verità.
Nel momento in cui sto scrivendo sono le 22 e 24 (ora del mio "windows") della domenica 1 febbraio 2009.
L'evento si è verificato un paio d'ore fa, più o meno alle 19 e 30, 19 e 40 (sinceramente non ho fatto caso all'ora esatta).
Quì dalle mie parti sta nevicando, e anche molto bene, il che significa inconfutabilmente "copertura nuvolosa piena".
Non si vede un bel niente, non una stella, non un aereo.
Soltanto buio e neve illuminata dai lampioni stradali.
Sono a cena con i miei genitori, e stiamo guardando la televisione (i tipici varietà della domenica sera).
A un certo punto si spalcanca la porta.
Entra mia sorella (abita col marito e i due figli al piano di sotto) visibilmente scossa, anzi spaventata!
La nostra prima impressione è che sia successo un incidente, un malore, qualcosa di terribile ai bambini, insomma qualunque cosa, e ci spaventiamo anche noi di questo suo stato d'animo.
Neanche il tempo di dirgli "oh dio, che cosa è successo", lei mi acchiappa per il maglione e mi dice "Aldo corri fuori subito, c'è una palla di fuoco in cielo!!".

Immediatamente corriamo fuori sul terrazzo del cortile e lei ci indica con punto preciso (quindi sapeva bene che era lì) una....stella.

Sì perchè inizialmente sembrava davvero una stella, ma è bastato un attimo per capire che non era possibile che fosse una stella.
Innanzitutto come dicevo prima, la copertura nuvolosa (stava e sta ancora nevicando a dirotto!) NON permette di scorgere proprio un bel niente, nè stelle, nè aerei.
Poi il colore di questa "stella" era di un arancione vivo, brillante, molto forte, e la sua luminosità era notevole (mai visto una stella così brillante in vita mia, e sì che sono appassionato anche di astronomia).
Insomma poche storie, quell'affare non era una stella.
Era una luce simile a una stella, ma con una luce arancione, una luce "strana"....insomma non sò spiegarvelo, non era una lampada, non era un corpo illuminato da qualcosa, aveva una luce arancione tutta particolare, sfavillante.
Ho osservato l'oggetto (anzi chiamiamolo più propriamente "la luce" dato che si vedeva solo quella) per almeno 10 minuti, il chè esclude totalmente un abbaglio di follia o di chissà cosa.
Era lì in cielo, poche storie, ed è rimasto sotto nostra osservazione (sì perchè c'erano due famiglie a guardare, non solo io) per tutto questo tempo.
Era fermo, immobile, nessun segno di lampeggianti, di strobo, di luci di navigazione, di rumore.
Niente di niente, solo questa luce arancione, solo questa "stellona solitaria".
Dopo forse 4-5 minuti ha cominciato a muoversi verso destra in modo che non ho mai visto.
Prima ha accelerato (non in modo istantaneo però), poi ha rallentato, poi ha accelerato ancora, e poi si è fermato completamente all'istante.
Non sapevo se credere ai miei occhi oppure no.
Tutti i presenti continuavano a farmi domande su domande, ma io continuavo a rispondergli con un "non lo sò"!

L'oggetto dopo circa 1 minuto ha ripreso a muoversi, sempre in modo "ubriaco", sempre in modo strano, non convenzionale, non aeronautico, non elicotteristico, non.....non come niente che voli che io sappia.
Scendeva, si fermava, saliva, si fermava.
Ora di quì.
Ora di là.
Non ci capivo niente.
Lo guardavo con attenzione estrema cercando di scovare anche il più piccolo dettaglio che potesse dire a me stesso "ahhhh, ma è un pallone" oppure "ahhh, ma è un elicottero".
Niente da fare.
Quel coso si muoveva nè come un pallone, nè come nient'altro che io conosca.
Oltretutto durante alcuni movimenti si "ingrossava", ossia la stella (scusate se uso il termine "stella, ma almeno fa comprendere meglio il concetto) diveniva più intensa, più grossa, poi tornava all'aspetto originario.
Dopo circa una decina di minuti di strani movimenti, frenate, etc etc, la "stella arancione" si è mossa ancora, ma questa volta più lentamente, uniforme, discreta, con una ipotetica (consentitemi il termine) "prua" in direzione gallarate-busto arsizio (diciamo più o meno direzione SUD).
Ha mantenuto quella velocità lineare in modo uniforme, allontanandosi con discrezione sino a sparire alla vista.
Questo è quanto.

Mia sorella ha rinunciato all'osservazione per andare a prendere la macchina fotografica (volevo farlo anch'io ma non volevo assolutamente perdere di vista quel fenomeno, neanche per un secondo) e ha scattato delle foto.
La macchina è a pellicola, inoltre era buio, quindi non ho la più pallida idea di che diavolo possa essere venuto fuori (anche perchè la "stella" non era gigantesca, era grande più o meno...diciamo... 4 volte le dimensioni di una normale grossa stella).
Quando svilupperà le foto vi mostrerò cosa è venuto fuori, bello o brutto che sia non fa alcuna differenza.
E ora le conclusioni a cui sono arrivato io.
Un elicottero?
Lo escludo categoricamente perchè non c'era nessun rumore, nessuna luce di navigazione, nessun strobo, e poi mai visto un elicottero muoversi in quel modo!
Un aereo?
Ancora peggio, gli aerei non si fermano a mezzaria, a meno che fosse un Harrier! Ma un harrier hai voglia a sentirlo col frastuono che fa!
Un pallone?
Forse, è l'unica tesi che non ho escluso completamente.
Ma aveta mai visto un pallone che emette una luce arancione forte quanto quella di 4 o 5 stelle?
Io mai, e sinceramente non ne capisco neanche lo scopo.
Al limite se si lancia un pallone lassù (forse per ricerca meteorologica) lo si attrezza con un transpoder o altro mezzo identificativo al fine di rendere noto al traffico in volo la sua posizione, e di evitare collisioni in volo.
Oltretutto i palloni volano, ossia SALGONO, e continuano a salire ben sopra le nuvole.
Questo "coso" invece, per potersi vedere, vuol dire che stava SOTTO le nuvole, e c'è rimasto per tutto quel tempo.
Un pallone queste cose non le fa.
Preso dalla voglia si capirne di più, mi è balenata in testa una strana idea.
Mi sono chiesto... "lassù in questo momento ci sono tanti aerei di linea in procinto di atterrare su Malpensa, oppure appena decollati" (tra le 19.00 e le 20.00 è un'orario di punta per i voli di malpensa, ce ne sono tanti, e li vedo tutti i giorni)..."quindi teoricamente (teoricamente) se i CONTROLLORI dovessero notare qualcosa di strano sui loro schermi dovrebbero allertare questi voli, non farli atterrare o decollare, metterli in holding, insomma fare qualcosa per la sicurezza".
A quel punto mi sono precipitato di sopra a prendere il mio scannerino per cercare di sentire se c'era qualcosa di diverso, di anomalo, insomma qualche messaggio diverso dal solito.
Non ho sentito niente di insolito, tutto regolare, i voli decollavano e atterravano regolamente, per cui ho concluso (magari in modo sbagliato, magari semplicemente perchè non l'ho sentito) che quell'oggetto NON è stato visto sugli schermi radar.
Sapete bene come dopo l'11/9 le procedure siano diventate estremamente accorte nel caso di oggetti volanti fuori controllo.
Un aereo con trasponder spento, un pallone, un elicottero, insomma qualunque cosa dovesse comparire sul radar in modo NON identificato, costituisce fonte di allarme e preoccupazione, pertanto i traffici vengono allertati ed eventualmente allontanati dalla zona al fine di non creare collisioni in volo.
La cosa è seria lo sapete bene, e non c'è da scherzare.
Strano quindi, veramente strano che non ho sentito nulla di anormale nelle comunicazioni: gli aerei decollavano e atterravano tranquillamente, il che mi fa supporre che quell'oggetto non fosse proprio visibile ai controllori.
MA C'ERA!
Io l'ho visto.
Mia sorella l'ha visto.
Due famiglie intere l'hanno visto.
E per ben 10 minuti, non 10 millisecondi!
Come ulteriore sforzo di spiegarmi cosa ho visto ho persino pensato a una vecchio trucco da discoteca: illuminare la bassa copertura nuvolosa con potenti fari, o laser!
L'ho già visto fare molte volte in passato, per cui saprei riconoscere all'istante questa scenografica tecnica.
Se fosse un faro da discoteca (e quì nelle mie zone non ci sono discoteche dotate di simili fari) si illuminerebbe la NUVOLA.
Ossia si vede che è una nuvola colpita da un faro, la si vede benissimo.
Usando un potente laser fosse l'effetto sarebbe meno evidente perchè il fascio laser rimane stretto, per cui colpirebbe la nuvola inun punto molto piccolo, illuminando un punto molto piccolo.
Teoricamente quindi si potrebbe pensare che fosse un laser, anche perchè con un laser si potrebbe creare gli "strani movimenti" che ho visto fare dall'oggetto.
Tuttavia nella mia lunga carriera, di laser in azione ne ho visti parecchi, e una laser ARANCIONE brillante non l'ho mai visto.
Verde sì.
Blu sì.
Rosso sì.
Arancione no.
Si può fare volendo, certo, ma viene completamente a meno lo SCOPO di farlo.
Gli effetti di luci o laser puntati in cielo vengono fatti allo scopo di "reclamizzare" il locale disegnando nel cielo un po' di effetti in movimento.
Inoltre perchè l'effetto sia completo si fa in modo che sia ben visibile il FASCIO che parte dal locale stesso!
Perchè?
Perchè questo fascio fa capire alla clientela dove è ubicato il locale: è una sorta di faro "guida clienti" che ha proprio lo scopo di indicare ai clienti dove si trova il locale.
Ecco perchè si usano i fari anzichè i laser.
I fari sono meglio visibili e lasciano una traccia evidente che parte da terra e arriva sino in cielo.
I laser no.
Sono apparecchi molto costosi e delicati che i locali non esibiscono all'esterno della struttura (soprattutto ora in inverno!), bensì li esibiscono all'interno della struttura, dentro il locale.
Non solo, l'aeronautica ha emanato una normativa che VIETA l'uso di laser di una certa potenza sparati dai locali verso il cielo.
Questo per far sì che simili "sciabole" non accechino qualche pilota di aereo come, ahimè, è GIA' successo anni fa in america (i piloti hanno riportato gravi lesioni alla retina).
Quindi non c'è storia.
- i laser non si sparano in aria, nè in inverno, nè in estate.
- i laser non fungono da "guida clienti", quindi sono inutili, meglio i fari convenzionali (infatti li usano tutti).
- laser arancioni non li ho mai visti.
- nelle mie zone non ci sono locali o discoteche dotati di simili laser (sono pochissime ad averli).
- infine...non sono un bigotto, e sò riconoscere bene un laser che colpisce una nuvola da una qualcosa che NON E' un laser sparato in aria che colpisce una nuvola!
La conclusione pertanto è....BOHHH!!!!
Sò cosa ho visto, sò cosa NON poteva essere, ma non chiedetemi cosa fosse perchè non ne ho la più pallida idea.
Come dicevo all'inizio... vorrei tanto potermi debunkare, lo dico sul serio.
Ma non ho uno solo appiglio logico che mi permetta di farlo.

Un'ultima cosa: ma nessuno di voi (mi rivolgo agli abitanti limitrofi di milano, varese, busto, gallarate, saronno, etc) ha notato questo evento?

Possibile che ho avuto il c**o di osservarlo solo io con la mia famiglia, e la famiglia di mia sorella?
Possibile che vi sia sfuggito?
