volo Londra Gatwick - Heathrow con B747-400 Virgin Atlantic

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

volo Londra Gatwick - Heathrow con B747-400 Virgin Atlantic

Messaggio da lo spaziale »

No, non è uno scherzo!! E’ successo davvero: ho avuto la possibilità di imbarcarmi su uno dei nostri Boeing 747-400 per un volo di posizionamento dall’aeroporto di Londra Gatwick a Heathrow.
Mi scuso per la qualità delle foto, ma purtroppo la mia macchina fotografica è un po’ datata e andrebbe rinnovata…

I trasferimenti fra i 2 aeroporti capitano abbastanza frequentemente, soprattutto per ragioni commerciali: Gatwick è la sede della flotta leisure (charter) di Virgin Atlantic con 7 Boeing 747 configurati in alta densità, mentre a Heathrow è basato il resto della flotta. Capita però che a volte, soprattutto nel periodo natalizio, vengano spostati su Gatwick velivoli con una maggiore capacità di business per coprire la richiesta soprattutto verso le Barbados. Oppure se uno dei velivoli della flotta di Gatwick deve fare manutenzione pesante (C o D check), viene sostituito con uno proveniente da Heathrow.

Dopo innumerevoli controlli di sicurezza, al limite del paradossale (una guardia di sicurezza non voleva lasciarmi la macchina fotografica, ingegnere Virgin a bordo di un aereo Virgin… mah) riesco a imbarcarmi sul B747-400 G-VWOW chiamato Cosmic Girl.

Apro una piccola parentesi sui nomi e sulle registrazioni dei velivoli Virgin Atlantic: tutti i velivoli hanno nomi di donna, inerenti alla registrazione che è quasi sempre una parola inglese di senso compiuto. Per fare qualche esempio ci sono:
G-VWIN lucky girl (win = vincere e lucky girl = ragazza fortunata)
G-VFIZ Bubble girl (fiz = gasato e bubble girl = ragazza bollicina)
G-VNAP Sleeping beauty (nap = pisolino e sleeping beauty = bella addormentata)
Ecc…

I voli di posizionamento Virgin prevedono la presenza a bordo di 2 piloti più un assistente di volo con il compito (molto gradito) di allietare la presenza a bordo con bevande e snacks di ogni genere.
Il volo era schedulato in partenza alle ore 09:15, ma a causa della difficoltà nel reperire un comandante, viene ritardato con partenza alle ore 1045.

Verso le 0845 arriva a bordo il primo ufficiale, a cui mi presento e che comincia a inserire i dati di volo nel computer di bordo, non prima di aver ricontrollato con il centro operazioni di volo se la mia presenza a bordo fosse autorizzata o meno.
Mi dice anche che il comandante era partito da Heathrow e sarebbe arrivato nel giro di un’oretta. Nel frattempo a bordo gli ingegneri della linea (qui si chiamano così) stavano cercando di sistemare alcuni problemi inerenti le comunicazioni (tra l’altro sono anche riuscito ad intrufolarmi nell’avionic bay, cioè il vano sotto la cabina passeggeri dove sono installate tutte i computer e i sistemi avionici presenti a bordo).

Ore 1000 circa, sotto una pioggia a dirotto il FO mi chiede se voglio andare a fare il walk around con lui e ovviamente non posso rifiutare

Ore 1015 arriva il comandante, un simpaticone sui 45 il quale dice che non ha problemi a ospitarmi in cabina, mi concede di fare fotografie durante il volo e invita anche l’assistente di volo a sedersi con noi nel cockpit.

Ore 1030, chiusura delle porte e continuo contatto con la torre di Gatwick per vedere le evoluzioni sul nostro slot a Heathrow, previsto per le 1115.

Ore 1045: la torre di Gatwick ci autorizza al pushback e alla messa in moto, la giornata è piovosa e il bollettino meteo annuncia vento laterale in decollo con intensità 13 Nodi rafficato a 18… cominciamo bene, anche se il comandante (pilot flying) sembra tutto contento!


Immagine

Immagine
A320 Monarch in partenza

Immagine
Fratellini Virgin Atlantic ancora al gate

Immagine
Messa in moto dei motori

Ore 1050, dopo aver messo in moto, cominciamo a rullare verso la testata della 26R dove siamo il numero 3 al decollo.

Immagine
Nel frattempo vedo un altro 747 della compagnia che decolla verso il sole dei Caraibi

Immagine
La pista 26R di Gatwick

E quindi si parte: flap a 20° e manette avanti e percepisco subito una spinta impressionante! Il 747 vuoto decolla in un fazzoletto, meno di 1000 metri, quasi quasi lo potremmo importare anche a Firenze 
Immagine

Una volta decollati, siamo autorizzati a salire fino a 4000 piedi, per poi seguire una rotta un po’ ingarbugliata verso Heathrow: una virata di 180° a destra dopo il decollo, poi una virata di 180° a destra, quindi altre due virate per formare una S e quindi immettersi nel sentiero di discesa verso Heathrow.

Immagine
La rotta sul display del comandante

Saliamo fino a 9000 piedi e tocchiamo una velocità massima di 240 nodi. Per fortuna però veniamo autorizzati a tagliare dritti verso l’inizio dell’ILS e siamo già in dirittura d’arrivo a Heathrow, senza bisogno di fare qualche giro nel circuito d’attesa.

Ancora qualche minuto e siamo già in vista della pista, al di sotto delle nubi che purtroppo hanno tolto qualsiasi possibilità di vista panoramica durante il volo

Immagine
In vista della 27R

Immagine
Video dell’atterraggio

Atterraggio perfetto, con una decina di nodi di vento laterale, flaps 25, velocità sui 144 nodi, autobrake 3 e anche qui in meno di 1000 metri stiamo già liberando la pista.

Immagine
Fratellini Virgin parcheggiati a Heathrow

Immagine
Thai A340-600

Immagine
American Airlines B777-200

Immagine
G-VWOW dall’autobus interpista che ci stava riportando al terminal

E infine 2 chicce… pronti?
Immagine
Singapore Airlines A380 in decollo e…
Immagine
Emirates A380 al gate!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: volo Londra Gatwick - Heathrow con B747-400 Virgin Atlantic

Messaggio da MarcoBCN »

Spettacolare!!Complimenti...anch'io voglio fare un giretto in cockpit sul 747, dov'è la fila?dove si prende il numero? :D
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
cencio4
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 22:23
Località: Roma
Contatta:

Re: volo Londra Gatwick - Heathrow con B747-400 Virgin Atlantic

Messaggio da cencio4 »

Ciao,
molto interessante. Sinceramente non sapevo neanche dell'associazione Registration - Nome del velivolo: ma è applicata a tutti i 744? Perché non trovo il nesso tra G-VXLG e Ruby Tuesday :) Potresti spiegare anche i nomi degli altri 747-400?
Ad ogni modo, grazie ancora del mini-TR.

David
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: volo Londra Gatwick - Heathrow con B747-400 Virgin Atlantic

Messaggio da Kamil90 »

Voglio fare anch'io un volo di posizionamento.

Bellissimo il TR report; )Thanks :)
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Re: volo Londra Gatwick - Heathrow con B747-400 Virgin Atlantic

Messaggio da guzzor6 »

Bellissimo report. Complimenti!
E che fortuna...
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: volo Londra Gatwick - Heathrow con B747-400 Virgin Atlantic

Messaggio da araial14 »

Bello, bellissimo! :wink:
Immagine
Immagine
Rispondi