easy jet e relative procedure

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

easy jet e relative procedure

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao a tutti,ho volato tra sabato e domenica con easy jet da mxp-gatwick e ritorno.
Avrei due domande.
La prima è se qualcuno sa per caso la quota alla quale viene spento e acceso il seat belt sign per curiosità.
la seconda riguarda le luci di atterraggio.In entrambi i voli sedendo sulle ali con di fianco la turbina ho notato che i le luci di atterraggio venivano spente prima dei 10000ft normali dopo circa 2 mins dalla retrazione dei flap che avveniva praticamente subito 1 min dopo il decollo.Ecco o l'aereo è salito tanto in fretta in 2 mins da raggiungere subito fl100 o vengono sepnte prima,è possibile?se si c'è una quota oppure no?
In atterraggio invece ho solo il riscontro del volo di ritorno perchè all'andata non si vedevano più perchè ormai era sorto il sole.Al ritorno a MXP(premesso che la visibilità era bassa)il cpt ha acceso le luci di atterraggio(quelle che vengono riflesse sulla turbina dell'A319 e sono sotto l'ala una volta estratto il carrello,passata una nube bassa le ha spente per poi riaccenderle un minuto dopo poco prima di arrivare a terra.Volevo chiedervi la ritardata accensione delle luci è dipesa solo dalla bassa visibilità o è possibile che easy jet come policy le faccia accendere solo una volta estratto il carrello?
ciao e grazie!
Avatar utente
AIRBUS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 11 agosto 2008, 16:29

Re: easy jet e relative procedure

Messaggio da AIRBUS »

cpt riccardo ha scritto:...La prima è se qualcuno sa per caso la quota alla quale viene spento e acceso il seat belt sign per curiosità...
Il seat belt sign viene chiaramente acceso appena i passeggeri si imbarcano, per tutta la fase di taxi, decollo e salita. Il segnale viene spento raggiunta la quota di crociera (che mediamente per i voli di linea va al di sopra di FL350 poi dipende dal piano di volo) salvo turbolenze lungo la rotta. Viene riacceso nel momento in cui si lascia la quota di crociera ed ha inizio la fase di discesa e rimane acceso ovviamente per l'atterraggio.
"Boeing ha fatto la storia dell' Aviazione...Airbus la sta facendo..."

Immagine
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: easy jet e relative procedure

Messaggio da cpt riccardo »

e riguardo le landing lights?e possibiel quanto scritto in precedenza?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: easy jet e relative procedure

Messaggio da Ayrton »

AIRBUS ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:...La prima è se qualcuno sa per caso la quota alla quale viene spento e acceso il seat belt sign per curiosità...
Il seat belt sign viene chiaramente acceso appena i passeggeri si imbarcano, per tutta la fase di taxi, decollo e salita. Il segnale viene spento raggiunta la quota di crociera (che mediamente per i voli di linea va al di sopra di FL350 poi dipende dal piano di volo) salvo turbolenze lungo la rotta. Viene riacceso nel momento in cui si lascia la quota di crociera ed ha inizio la fase di discesa e rimane acceso ovviamente per l'atterraggio.
non è vero, il seat belt sign viene spento anche durante la salita...poi beh...dire che mediamente la quota di crociera è FL350...non so su che basi...
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: easy jet e relative procedure

Messaggio da Ayrton »

cpt riccardo ha scritto:e riguardo le landing lights?e possibiel quanto scritto in precedenza?
magari uscendo dalla nube non le hai più viste...

in ogni caso può anche essere che le landing si tengano spente come una sorta di promemoria....per poi riaccenderle solo dopo esser stati autorizzati all'atterraggio, in questo modo ci si ricorda (fra le molteplici cose da fare) che si è stati autorizzati all'atterraggio, o far sorgere il dubbio e chiedere conferma (il che non fa mai male)...
Immagine
Rispondi