Vorrei chiedere un consiglio agli esperti di questo forum, una mia piccola curiosità che vorrei togliermi:
perchè quando, di notte, un aereo sta per toccare il suolo (diciamo a circa 5-10 metri di altezza sulla pista) spegne improvvisamente le luci (quelle bianche potenti che sono sotto il carrello per intenderci). Non dovrebbe essere, quello, proprio un momento critico in cui il pilota ha necessità di vedere ben illuminata la pista?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Imperterrito
Atterraggio e luci
Moderatore: Staff md80.it
Re: Atterraggio e luci
Probabilmente quanto hai visto e` dovuto al cambiamento di assetto dell'aereo quando sta per toccare. Alla fine della discesa, prima del contatto con la pista, si alza il muso in modo da ridurre la velocita` verticale e atterrare dolcemente. Mentre viene eseguita questa operazione cambia anche l'orientamento delle luci, che magari prima erano dirette verso di te e poi invece puntano piu` in alto.imperterrito ha scritto:
perchè quando, di notte, un aereo sta per toccare il suolo (diciamo a circa 5-10 metri di altezza sulla pista) spegne improvvisamente le luci (quelle bianche potenti che sono sotto il carrello per intenderci). Non dovrebbe essere, quello, proprio un momento critico in cui il pilota ha necessità di vedere ben illuminata la pista?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Atterraggio e luci
Non penso, specialmente di notte vedresti le luci riflesse almeno sulle gondole motori. A dire il vero non ho mai notato lo spegnimento improvviso delle luci di atterraggio poco prima del touch-down, un motivo, se ciò è vero, potrebbe essere il fatto che la luce molto intensa riflessa dal terreno potrebbe infastidire maggiormente di quanto non aiuti l'equipaggio. Comunque in cabina vi è una voce che avvisa l'equipaggio della distanza che separa l'aereo dal suolo e l'intervallo tra le varie altezze avvisate si riduce progressivamente come l'aereo si avvicina al suolo, quindi l'equipaggio non avrebbe l'assoluta necessità di percepire la profondità della pista per un contatto normale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Atterraggio e luci
No, vedevo i diversi aerei di lato...si spegnevano all'improvviso e sotto l'aereo diventava tutto buio. Per tutti gli atterraggi che ho visto (4-5) si è ripetuto questo fatto.N757GF ha scritto:Probabilmente quanto hai visto e` dovuto al cambiamento di assetto dell'aereo quando sta per toccare. Alla fine della discesa, prima del contatto con la pista, si alza il muso in modo da ridurre la velocita` verticale e atterrare dolcemente. Mentre viene eseguita questa operazione cambia anche l'orientamento delle luci, che magari prima erano dirette verso di te e poi invece puntano piu` in alto.imperterrito ha scritto:
perchè quando, di notte, un aereo sta per toccare il suolo (diciamo a circa 5-10 metri di altezza sulla pista) spegne improvvisamente le luci (quelle bianche potenti che sono sotto il carrello per intenderci). Non dovrebbe essere, quello, proprio un momento critico in cui il pilota ha necessità di vedere ben illuminata la pista?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Atterraggio e luci
Ma quindi tu eri fuori, non dentro l'aereo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Atterraggio e luci
Si, scusate....mi son dimenticato di scriverlo...osservavo gli atterraggi fuori dall'aeroporto...AirGek ha scritto:Ma quindi tu eri fuori, non dentro l'aereo.