Carrello + info varie grazieee
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18
Carrello + info varie grazieee
Ciao a tutti,domanda banalissima...
a che quota solitamente un aereo di linea,precisamente a340 in atterraggio a mxp, estrae il carrello?
grazieee
a che quota solitamente un aereo di linea,precisamente a340 in atterraggio a mxp, estrae il carrello?
grazieee
Ultima modifica di CanarinoMannaro il 10 gennaio 2009, 10:40, modificato 1 volta in totale.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Carrello
Non penso che l'estrazione del carrello dipenda direttamente dalla quota, ma bensì (se sparo balle sapete che fare) dal punto in cui si trova l'aereo rispetto al sentiero di avvicinamento. Solitamente gli aerei di linea in atterraggio utilizzano l'ILS che fornisce al pilota informazioni circa l'allineamento all'asse pista e la sua posizione rispetto al piano di discesa ideale. Ora non sono sicuro ma mi pare che l'estrazione del carrello avvenga quando il glide (ossia l'indicatore del piano di discesa) diventa "alive" ossia inizia a muoversi verso il basso, oppure quando raggiunge il punto in qui l'aereo deve iniziare a scendere per mantenersi sul sentiero ideale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 02000 ft
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18
Re: Carrello e info varie
AirGek ha scritto:Non penso che l'estrazione del carrello dipenda direttamente dalla quota, ma bensì (se sparo balle sapete che fare) dal punto in cui si trova l'aereo rispetto al sentiero di avvicinamento. Solitamente gli aerei di linea in atterraggio utilizzano l'ILS che fornisce al pilota informazioni circa l'allineamento all'asse pista e la sua posizione rispetto al piano di discesa ideale. Ora non sono sicuro ma mi pare che l'estrazione del carrello avvenga quando il glide (ossia l'indicatore del piano di discesa) diventa "alive" ossia inizia a muoversi verso il basso, oppure quando raggiunge il punto in qui l'aereo deve iniziare a scendere per mantenersi sul sentiero ideale.
graziee,
altra domanda:
un aereo che sta passando sopra l'ndb per atterrare a malpensa,piu' o meno a che velocita' va?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Carrello
Non so dove si tovi l'ndb di Malpensa ma se è come a Cagliari che si trova qualche miglia dalla soglia pista, quindi in corto finale, la velocità (ovviamente dipende da aereo ad aereo, dal peso e dalla configurazione dello stesso) mi pare che per un 320 sia sui 130 kts, quindi aerei più grossi saranno un pò più rapidi, fai 140-150 kts (ti sto parlando di velocità all'aria, in giornate molto ventose potresti vederli passare più lentamente, non come una 500 ma magari anche a 40-50 km/h di meno).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 02000 ft
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18
Re: Carrello
l'ndb di mxp si trova a poco piu' di 12miglia nautiche dall'inizio pista.AirGek ha scritto:Non so dove si tovi l'ndb di Malpensa ma se è come a Cagliari che si trova qualche miglia dalla soglia pista, quindi in corto finale, la velocità (ovviamente dipende da aereo ad aereo, dal peso e dalla configurazione dello stesso) mi pare che per un 320 sia sui 130 kts, quindi aerei più grossi saranno un pò più rapidi, fai 140-150 kts (ti sto parlando di velocità all'aria, in giornate molto ventose potresti vederli passare più lentamente, non come una 500 ma magari anche a 40-50 km/h di meno).
sono terribilmente ignorante in materia.. 130kts sono circa 67metri al secondo,cio' significa che se un aereo sta andando a circa 130kts e passa sopra la mia testa,dopo 35'' ha percorso CIRCA 2345mt, cioe' 1,26 miglia nautiche e consultando questa carta:
http://www.vatita.net/download/planning ... ils35r.pdf
in teoria,l'aereo dovrebbe essere ancora alla stessa quota di quando mi e' passato sopra la testa,giusto?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Carrello + info varie grazieee
Cosi sembrerebbe, ma ti posso chiedere dove porta sto raggionamento? Se ti vuoi appostare per fare fotografia non mi pare un ottimo punto, gli aerei di linea quando autorizzati all'avvicinamento ILS prima di scendere sul glide si possono trovare anche ad una quota tipo 600 m sopra.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 02000 ft
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18
Re: Carrello + info varie grazieee
sono alle prese con un paranoico fissato con le scie chimiche e dato che tempo fa ho ripreso degli aerei in volo sopra l'ndb di mxp,mi servivano altri dati per i video che ho fatto!AirGek ha scritto:Cosi sembrerebbe, ma ti posso chiedere dove porta sto raggionamento? Se ti vuoi appostare per fare fotografia non mi pare un ottimo punto, gli aerei di linea quando autorizzati all'avvicinamento ILS prima di scendere sul glide si possono trovare anche ad una quota tipo 600 m sopra.
comunque grazie delle info
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Carrello + info varie grazieee
Credo che lo scopo sia di dimostrare che i filmati fatti dagli sciachimisti in cui si spacciano aerei che rilasciano scie come aerei che volano a bassa quota siano in realtà dei tarocchi. Ci ho preso?AirGek ha scritto:Cosi sembrerebbe, ma ti posso chiedere dove porta sto raggionamento? Se ti vuoi appostare per fare fotografia non mi pare un ottimo punto, gli aerei di linea quando autorizzati all'avvicinamento ILS prima di scendere sul glide si possono trovare anche ad una quota tipo 600 m sopra.

Swishhhhh! Faster than light! 

-
- 02000 ft
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18
Re: Carrello + info varie grazieee
esatto neutrinomu.. sono ancora alle prese con quel rintronato di tanker enemy..neutrinomu ha scritto:Credo che lo scopo sia di dimostrare che i filmati fatti dagli sciachimisti in cui si spacciano aerei che rilasciano sice come aerei che volano a bassa quota siano in realtà dei tarocchi. Ci ho preso?AirGek ha scritto:Cosi sembrerebbe, ma ti posso chiedere dove porta sto raggionamento? Se ti vuoi appostare per fare fotografia non mi pare un ottimo punto, gli aerei di linea quando autorizzati all'avvicinamento ILS prima di scendere sul glide si possono trovare anche ad una quota tipo 600 m sopra.
grazie ancora per le info che mi hai dato la scorsa volta.. se ne hai altre in risposta alle domande sopra... grazie mille eheh
-
- 02000 ft
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18
Re: Carrello + info varie grazieee
ps:
neutrinomu,mi puoi confermare che nel video che ho fatto la volta scorsa,gl aerei che riprendo volano a circa 130kts?
neutrinomu,mi puoi confermare che nel video che ho fatto la volta scorsa,gl aerei che riprendo volano a circa 130kts?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Carrello + info varie grazieee
Ma non capisco... Una volta che ti hanno spiegato che è a causa della temperatura e della pressione esistente a quelle quote e al vapor acqueo presente nei gas di scarico che caspita stai ancora a rompere?!?!?! Questa spiegazione non lascia spazio a intepretazioni, la fisica è quella, e anche nel caso un giorno vedessimo un 737 che lascia quelle scie a 2000ft vuol dire che ci sarà una pressione 300hPa e una temperatura di -50°C a quella quota.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Carrello + info varie grazieee
Eh vaglielo a spiegare a quegli spiritati che credono a queste cose... comunque se il lavoro che sta facendo il nostro amico serve ad evitare che qualche persona dotata di un po' di raziocinio ci caschi, ben venga!AirGek ha scritto:Ma non capisco... Una volta che ti hanno spiegato che è a causa della temperatura e della pressione esistente a quelle quote e al vapor acqueo presente nei gas di scarico che caspita stai ancora a rompere?!?!?! Questa spiegazione non lascia spazio a intepretazioni, la fisica è quella, e anche nel caso un giorno vedessimo un 737 che lascia quelle scie a 2000ft vuol dire che ci sarà una pressione 300hPa e una temperatura di -50°C a quella quota.
Purtroppo io non sono ne un esperto ne un pilota, ma solo un amatore, non ti so dare una risposta precisa. Comunque mi sembra che AirGek stia studiando da pilota, quindi sicuramente ha dato una risposta corretta.rob_iw2mvc ha scritto:ps:
neutrinomu,mi puoi confermare che nel video che ho fatto la volta scorsa,gl aerei che riprendo volano a circa 130kts?
Swishhhhh! Faster than light! 

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Carrello + info varie grazieee
Su questo non ci piove neutrinomu, siccome io mi trovo da una parte della sponda (ovviamente quella giusta, in tutti i sensi
) vorrei conoscere gli argomenti che hanno a loro tesi quei infedeli delle scie chimiche (l'altra sponda se non si fosse capito). Io per ora ho solo il PPL ma un mio amico mi ha procurato un DVD dove si vedono le procedure che fanno durante le sessioni al simulatore per il type rating sul 320 e li ho visto la velocità di avvicinamento per l'atterraggio pari a 130 kts che dovrebbe essere la Vref pari a 1.3 la velocità di stallo, ma qui mi sto addentrando in un campo minato perchè non conosco le procedure che si adoperano sui grossi velivoli. Invoco il consulto di qualche pilota per confermare o smentire.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Carrello + info varie grazieee
Eh dovresti farti un giro sui loro siti ogni tanto... è gente colpita da un lucido delirio, c'è davvero rimanere sconvolti per la quantità di stupidaggini e vaneggiamenti a cui credono senza il minimo spirito critico. Roba che persino il mago Otelma mi sembra una persona seria! Se fossero dei religiosi sarebbero dei santi, così invece sono solo dei pirla!AirGek ha scritto:Su questo non ci piove neutrinomu, siccome io mi trovo da una parte della sponda (ovviamente quella giusta, in tutti i sensi) vorrei conoscere gli argomenti che hanno a loro tesi quei infedeli delle scie chimiche (l'altra sponda se non si fosse capito). Io per ora ho solo il PPL ma un mio amico mi ha procurato un DVD dove si vedono le procedure che fanno durante le sessioni al simulatore per il type rating sul 320 e li ho visto la velocità di avvicinamento per l'atterraggio pari a 130 kts che dovrebbe essere la Vref pari a 1.3 la velocità di stallo, ma qui mi sto addentrando in un campo minato perchè non conosco le procedure che si adoperano sui grossi velivoli. Invoco il consulto di qualche pilota per confermare o smentire.

Per la verità sono solo quattro fessi, il problema però è che hanno una componente fanatica ed estremistica notevole e possono coinvolgere sempre più gente "povera in spirito" (nel senso negativo del termine) In questo senso sono un pericolo.
Swishhhhh! Faster than light! 

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Carrello + info varie grazieee
Non appena riesco a raggruppare un buon numero di mercenari (tutti gli iscritti a questo sito mi aspetto ovviamente che si offrano volontari) organizzo una crociata contro quei 4 infedeli. neutrinomu, ti nomino mio vice, oltre che braccio destro.
Speriamo che questo forum non sia sotto controllo altrimenti...


Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: Carrello + info varie grazieee
Tipicamente, come indicazione generale, dalle parti di 2000 ft sul suolo, qualche volta un po' di piu`, molto raramente di meno.rob_iw2mvc ha scritto:Ciao a tutti,domanda banalissima...
a che quota solitamente un aereo di linea,precisamente a340 in atterraggio a mxp, estrae il carrello?
grazieee
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Carrello + info varie grazieee
Posso darti un consiglio da esperto di complottismo?rob_iw2mvc ha scritto: esatto neutrinomu.. sono ancora alle prese con quel rintronato di tanker enemy..
Lascia perdere... o meglio... se proprio vuoi fare opera di informazione concentra i tuoi sforzi sulle persone che ancora hanno un barlume di pensiero critico o almeno paiono averlo.
Non c'è possibilità di ragionare con certe persone perché soffrono di reali disturbi mentali e non c'è ragionamento deduttivo o evidenza che possa curarli dalle paranoie di cui soffrono.
La mia opinione è che prima di Internet queste persone avevano una predisposizione alla paranoia che però non era particolarmente alimentata e quindi vivevano tranquillamente e silenziosamente le proprie vite.
Ora che la comunicazione molti a molti è diventata alla portata di tutti, queste persone alimentano vicendevolmente le proprie ossessioni trovando conferma delle proprie paranoie nelle paranoie altrui, cercano e trovano quello che vogliono leggere, scrivono quello che pensano e addirittura annientano il dubbio di aver torto.
Persone come Marcianò sono a tal punto coinvolti che cascano nella malafede. E ho anche il dubbio che sia autentica malafede. Ho l'impressione che sia talmente immutabile la verità di quello a cui credono, che qualunque falsificazione, sotterfugio, truffa?, o altro siano dei peccati veniali di fronte alla VERA VERITÀ delle scie chimiche e dei complotti ad esse collegati.
L'unico punto fermo è che esiste il complotto. "Chi", "come", "quando", "perché" non sono così importanti. Se ci si contraddice fa' nulla, tanto sono tutte ipotesi, "forse", "si dice", oppure sono tesi non falsificabili, chissenefrega, il complotto c'è, DEVE esserci.
E come puoi combattere questo? Con la logica? Se gli dici che i libri scrivono che le scie possono essere persistenti, questi ti dicono che i libri sono stati modificati per renderle scientificamente plausibili. Pensi stia scherando? L'hanno scritto davvero!
Ripeto l'invito, lascia perdere

Ciao,