Discesa lenta e costante

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Discesa lenta e costante

Messaggio da spaceodissey »

Buongiorno a tutti, mi chiedevo se mi potevate togliere una curiosità.
Qualche mese fa ho preso un volo (Cairns-Sydney) della Virgin Atlantic. Mia moglie si è addormentata circa 2 minuti dopo il decollo e il volo durava circa tre ore. Non sapendo cosa fare (visto che film ed intrattenimento erano a pagamento) mi son messo a guardare i dati sul volo.
Ho notato che la velocità di crociera è calata costantemente per tutto il volo. Intendiamoci, questione di pochi piedi al minuto, però mi è parso singolare che l'aereo abbia perso quota in modo costante per circa due ore e mezzo.
Poi ovviamente è cominciata la discesa dell'atterraggio.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Discesa lenta e costante

Messaggio da flyingbrandon »

spaceodissey ha scritto: Ho notato che la velocità di crociera è calata costantemente per tutto il volo. Intendiamoci, questione di pochi piedi al minuto, però mi è parso singolare che l'aereo abbia perso quota in modo costante per circa due ore e mezzo.
Poi ovviamente è cominciata la discesa dell'atterraggio.
Velocità o discesa? Il fatto che ondeggi intorno alla quota è normale....l'aereo non rimane inchiodato ad una quota! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Discesa lenta e costante

Messaggio da vihai »

spaceodissey ha scritto: Ho notato che la velocità di crociera è calata costantemente per tutto il volo. Intendiamoci, questione di pochi piedi al minuto, però mi è parso singolare che l'aereo abbia perso quota in modo costante per circa due ore e mezzo.
È possibile che il dato di quota mostrato sul display venga dal GPS. Siccome i livelli di volo non sono sempre alla stessa quota, è possibile che pur rimanendo al livello di crociera la quota cambi al cambiare della pressione al suolo e del gradiente verticale di pressione.

Ciao,
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Discesa lenta e costante

Messaggio da spaceodissey »

flyingbrandon ha scritto:
spaceodissey ha scritto: Ho notato che la velocità di crociera è calata costantemente per tutto il volo. Intendiamoci, questione di pochi piedi al minuto, però mi è parso singolare che l'aereo abbia perso quota in modo costante per circa due ore e mezzo.
Poi ovviamente è cominciata la discesa dell'atterraggio.
Velocità o discesa? Il fatto che ondeggi intorno alla quota è normale....l'aereo non rimane inchiodato ad una quota! :D
Ciao!
Scusa, ho scritto una stupiadaggine, ovviamente.
La quota di crociera è calata costantemente per tutto il volo. Ripeto, pochi piedi al minuto. Anch'io mi sarei aspettato che ondeggiasse attorno a una quota, invece continuava a scendere, inesorabilmente.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Discesa lenta e costante

Messaggio da spaceodissey »

vihai ha scritto:
spaceodissey ha scritto: Ho notato che la velocità di crociera è calata costantemente per tutto il volo. Intendiamoci, questione di pochi piedi al minuto, però mi è parso singolare che l'aereo abbia perso quota in modo costante per circa due ore e mezzo.
È possibile che il dato di quota mostrato sul display venga dal GPS. Siccome i livelli di volo non sono sempre alla stessa quota, è possibile che pur rimanendo al livello di crociera la quota cambi al cambiare della pressione al suolo e del gradiente verticale di pressione.
Ok, ma non ti sembra curioso che questa continui a calare, in modo lento e costante per tre ore attraversando zone climatiche molto differenti? Passando, oltretutto, sopra la terra e sopra l'oceano (con temperature molto diverse perchè a Cairns ho fatto il bagno e a Sydney faceva freschino...)?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Discesa lenta e costante

Messaggio da vihai »

spaceodissey ha scritto: Ok, ma non ti sembra curioso che questa continui a calare, in modo lento e costante per tre ore attraversando zone climatiche molto differenti?
C'è qualche motivo per escludere che tu sia passato da un'alta pressione a una bassa pressione? Le aree di alta/bassa pressione possono avere un'estensione molto ampia...

Ciao,
N757GF

Re: Discesa lenta e costante

Messaggio da N757GF »

spaceodissey ha scritto: Ok, ma non ti sembra curioso che questa continui a calare, in modo lento e costante per tre ore attraversando zone climatiche molto differenti? Passando, oltretutto, sopra la terra e sopra l'oceano (con temperature molto diverse perchè a Cairns ho fatto il bagno e a Sydney faceva freschino...)?
Se vai da una zona calda a una fredda, magari anche con pressione atmosferica piu` bassa, volando a PA costante la quota si abbassa ((1% ogni 3K circa di riduzione di temperatura). Oppure era una quota riferita a chissa` che ellissoide/geoide.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Discesa lenta e costante

Messaggio da spaceodissey »

N757GF ha scritto:Se vai da una zona calda a una fredda, magari anche con pressione atmosferica piu` bassa, volando a PA costante la quota si abbassa ((1% ogni 3K circa di riduzione di temperatura). Oppure era una quota riferita a chissa` che ellissoide/geoide.
Mi sa che ci avete preso. Grazie a te e vihai per la spiegazione!
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Rispondi