curiosità su decollo
Moderatore: Staff md80.it
- gitrefil64
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55
curiosità su decollo
ciao a tutti,vorrei fare una domanda,si parla sempre di molti incidenti sulle strade causate probabilmente per un malore del conducente,la mia domanda è..... mentre un aereo è in fase di decollo,diciamo appena stacca le ruote dalla pista,al pilota che ha in mano i comandi le sale un attacco di sonno,l altro pilota ha anche i comandi in mano?ha il tempo di prendere i comandi in mano?come funziona la fase appena dopo il decollo?
il 7 gennaio parto di nuovo per la Colombia con IBERIA,ho sentito che stanno cancellando molti voli,sapete dirmi come stanno le cose?
il 7 gennaio parto di nuovo per la Colombia con IBERIA,ho sentito che stanno cancellando molti voli,sapete dirmi come stanno le cose?
Re: curiosità su decollo
Non sono pilota, quindi prego i più esperti di correggermi se scrivo delle stupidaggini.
Siamo esseri umani e un malore può capitare a chiunque, ma in campo aeronautico vengono prese molte precauzioni per evitare il più possibile che queste cose accadano. Ad esempio, oltre alle visite mediche periodiche, il comandante e il primo ufficiale non possono mangiare lo stesso pasto, per ridurre il rischio di intossicazioni alimentari. Inoltre, il livello di concentrazione in fase di decollo è talmente alto che il colpo di sonno è un'eventualità molto remota
Negli ultimi anni è stato fatto molto a livello di addestramento degli equipaggi perché venga riconosciuta in tempi brevissimi l'"incapacitation" dell'altro e quindi mantenere l'aereo sempre governato.
L'incapacitation può essere data da molti fattori che vanno dal malore improvviso al salire in aereo ubriachi.
Per ogni volo c'è il "pilota ai comandi":colui che fisicamente porta l'aereo, imposta l'autopilota, ecc.. e il "pilota non ai comandi" che si deve occupare di comunicazioni radio e check-list.
Entrambi sono comunque addestrati a fare atterrare l'aereo "da soli" in caso di malore dell'altro.
Se vuoi sapere qualcosa di più su quello che succede in cockpit durante un volo, puoi guardarti questo video (e seguenti)
Siamo esseri umani e un malore può capitare a chiunque, ma in campo aeronautico vengono prese molte precauzioni per evitare il più possibile che queste cose accadano. Ad esempio, oltre alle visite mediche periodiche, il comandante e il primo ufficiale non possono mangiare lo stesso pasto, per ridurre il rischio di intossicazioni alimentari. Inoltre, il livello di concentrazione in fase di decollo è talmente alto che il colpo di sonno è un'eventualità molto remota

Negli ultimi anni è stato fatto molto a livello di addestramento degli equipaggi perché venga riconosciuta in tempi brevissimi l'"incapacitation" dell'altro e quindi mantenere l'aereo sempre governato.
L'incapacitation può essere data da molti fattori che vanno dal malore improvviso al salire in aereo ubriachi.
Per ogni volo c'è il "pilota ai comandi":colui che fisicamente porta l'aereo, imposta l'autopilota, ecc.. e il "pilota non ai comandi" che si deve occupare di comunicazioni radio e check-list.
Entrambi sono comunque addestrati a fare atterrare l'aereo "da soli" in caso di malore dell'altro.
Se vuoi sapere qualcosa di più su quello che succede in cockpit durante un volo, puoi guardarti questo video (e seguenti)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: curiosità su decollo
Sì...tutti e due i piloti hanno le mani sui comandi durante la corsa di decollo.gitrefil64 ha scritto:l altro pilota ha anche i comandi in mano?ha il tempo di prendere i comandi in mano?come funziona la fase appena dopo il decollo?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: curiosità su decollo
Beh, tutto è possibile, anche che i piloti schiaccino un pisolino, dimenticandosi di atterrare e filando tranquilli e beati oltre la loro destinazione (c'era un thread che parlava di questo mi pare), ma senza conseguenze, tranne un bel lavorone dei controllori a terra che devono far scansare gli altri aerei ed il ritardo per i passeggeri, c'è di peggio nella vita....Il colpo di sonno è possibile, proprio sonno sonno non direi, a me purtroppo è successo di fare quasi 500 Km di autostrada e non mi ricordo nulla...quando devo essermi "svegliato", ero a Zagabria, mi sono fermato e ho dormito dalle 10 alle 17. La cosa strana è che in macchina eravamo tre uno più cotto di quell'altro e nessuno si è accorto di nulla! Semplicemente ci siamo svegliati alle cinque del pomeriggio! Boh. Fortuna, o il famoso Angelo custode.
Se fossi pilota, direi che il colpo di sonno mi sembra statisticamente più probabile in atterraggio che in decollo, cosa che mi sembra anche peggio, dato che un atterraggio mi da l'aria di essere più complesso di un decollo in cui in fondo basta andare dritti ed evitare di fare un cratere a fondo pista. I piloti però sono due proprio per questo: è praticamente impossibile che tutti e due i piloti stiano male, o abbiano un colpo di sonno, nello stesso istante, inotre come si dice: "Oggi gli aerei sono costruiti a prova di stupido", nel senso che un computer si fa carico di far squillare 10.000 allarmi non appena qualcosa non gli va a genio.
Se fossi pilota, direi che il colpo di sonno mi sembra statisticamente più probabile in atterraggio che in decollo, cosa che mi sembra anche peggio, dato che un atterraggio mi da l'aria di essere più complesso di un decollo in cui in fondo basta andare dritti ed evitare di fare un cratere a fondo pista. I piloti però sono due proprio per questo: è praticamente impossibile che tutti e due i piloti stiano male, o abbiano un colpo di sonno, nello stesso istante, inotre come si dice: "Oggi gli aerei sono costruiti a prova di stupido", nel senso che un computer si fa carico di far squillare 10.000 allarmi non appena qualcosa non gli va a genio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: curiosità su decollo
Il fatto che sui grandi aerei di linea vi siano 2 piloti è una necessità dettata più dalla complessità della macchina che non per ragioni di sicurezza, anche se poi, ovviamente ne giova anche quest'ultima. Come avrai notato, dai piccoli Cessna e Piper fino al 747 o al 380, in tutti i cockpit trovi 2 cloche (o yoke come dicono gli americani) e come ha detto betty vi è il flying pilot (colui che controllo effettivamente l'aereo) e il non-flying pilot (che gestisce le comunicazioni con i controllori). Anche se effettivamente è il comandante il pilot flying durante il decollo, pure il first officer tiene le mani sulla cloche seguendo gli imput che il pilot flying da ai comandi, cosi che, ad eccezzione che il first officer stia pensando che fra qualche giorno deve rinnovare la 1° classe, egli è in grado di prendere immediatamente i comandi nel caso il pilot flying vada incontro ad incapacitazione. Per quanto riguarda la fase post-decollo (curiosità: il decollo si intende terminato quando il velivolo stacca dalla pista e raggiunge l'altezza minima di 50ft) dipende da cosa vogliano fare i piloti, solitamente 1000ft e si inserisce l'autopilot, inquanto avendo caricato nell'FMC le eventuali SID (Standard Instrument Departure) da seguire, egli le percorre con molta più precisione di quanto possa fare il miglior pilota del mondo, questo si traduce in minor consumi e miglior comfort per i passeggeri inquanto solitamente l'autopilot è molto delicato, a differenza di qualche pilota Ryanair di cui ho sentito parlare in questo forum
.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: curiosità su decollo
Normalmente no...il PF è il PF e non il comandante....non penso esistano ancora compagnie dove il primo ufficiale tira su solo il carrello!AirGek ha scritto: Anche se effettivamente è il comandante il pilot flying durante il decollo, .

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: curiosità su decollo
Non voglio insistere perchè io non ho ancora esperienza multi crew e in ogni caso sicuramente flyingbrandon è più informato di me, però a questo punto vorrei chiederti un chiarimento: nel link che betty ha postato riguardo un fantastico video su youtube di un 74 della Virgin che decolla, qualche momento prima della Vr il comandante chima "I have control", se questo non fa di lui il pilot flying, allora da cosa si identifica. Anche in video di emergenze al simulatore del 320 si sente il pilota che dice "I have control, you have comunications", oppure "I have control and comunciations". Illuminami
.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: curiosità su decollo
In addestramento viene anche considerata la "crew incapacitation" in cui si prevede che in ogni fase del volo, compresa la fase del decollo, il pilota ai comandi abbia una "incapacitation" dovuta a qualunque causa e l'altro pilota prenda immediatamene i comandi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: curiosità su decollo
Allora...non ho visto il video ma se dice I've control è il PF...ma non vorrei che comunque già lo fosse e, per qualche chiamata loro di compagnia, lo ribadisse. Sul 320 da standard Airbus il PF chiama "I've control and comunication"....e quando deve "ECAM action". Si ribadisce chi è il PF e chi comunica perche' il PM fa solo le ECAM action....tutto qua. Comunque le compagnie che conosco di solito in condizioni normali il PF lo e' da decollo all'atterraggio....e, sul 320 ad esempio fin dalla messa in moto con relativo rullaggio. Ovviamente aerei come il 737, la cui maggior parte hanno lo steering solo dalla parte del CPT il PF, se il primo ufficiale, lo diventa una volta allineato in pista.AirGek ha scritto: se questo non fa di lui il pilot flying, allora da cosa si identifica. Anche in video di emergenze al simulatore del 320 si sente il pilota che dice "I have control, you have comunications", oppure "I have control and comunciations". Illuminami.

Ciao!
P.S.Ne ho visto ora una 30 di secondi e, come noti, è il cpt che fa il briefing....di solito lo fa il PF quindi molto probabile che lo fosse gia'.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: curiosità su decollo
Sei già andato dalla Madonna di Fatima in ginocchio sui ceci bollenti appuntiti?Almost Blue ha scritto:a me purtroppo è successo di fare quasi 500 Km di autostrada e non mi ricordo nulla...quando devo essermi "svegliato", ero a Zagabria, mi sono fermato e ho dormito dalle 10 alle 17. La cosa strana è che in macchina eravamo tre uno più cotto di quell'altro e nessuno si è accorto di nulla! Semplicemente ci siamo svegliati alle cinque del pomeriggio! Boh. Fortuna, o il famoso Angelo custode.


- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: curiosità su decollo
Beh io mi preoccuperei di più se i piloti si addormentassero in fase di atterraggio...
E' vero che in quel caso una vocina che urla "too low terrain!" dovrebbe fungere da sveglia...

Swishhhhh! Faster than light! 

- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: curiosità su decollo
Credo, ma non ne sono sicuro, che gitrefil64 intesse più in senso "fisico" il passaggio di comandi. Ovvero: mi pare di circodare che il FBW sommi e sottragga impulsi diversi provenienti dai due joystick.
Sui boeing avviene lo stesso pur avendo la cloche? Sono fisicamente collegate tra di loro oppure potrebbero, teoricamente, ricevere movimenti differenti? Se si, come funziona in caso di movimento "contrastante"?
Sui boeing avviene lo stesso pur avendo la cloche? Sono fisicamente collegate tra di loro oppure potrebbero, teoricamente, ricevere movimenti differenti? Se si, come funziona in caso di movimento "contrastante"?
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: curiosità su decollo
a me pare proprio il contrario... Forse un tempo era cosi ma con i livello di automazione raggiunto ad oggi molte macchine sarebbero portabil i SP... non a caso se a uno dei due piloti viene un coccolone l'altro riporta tutti a casa, mica viene giu' come un sasso....AirGek ha scritto:Il fatto che sui grandi aerei di linea vi siano 2 piloti è una necessità dettata più dalla complessità della macchina che non per ragioni di sicurezza,
Interessante invece capire il funzionamento del sidestick se i pilotidanno input opposti...
Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: curiosità su decollo
E' vero che gli aeromobili di oggi sono molto automatizzati, ma non pensi che se sarebberò potuti essere aerei single pilot, nel caso in cui l'aeromobile avvertisse che in certe situazioni di volo non gli vengono più inviati input dal pilota, si ingaggerebbe l'autopilot che eseguirebbe tutto l'approach e tramite l'autoland effettuerebbe un atterraggio di certo non peggiore di quanto potrebbe fare il miglior pilota del mondo? Nonostante siano automatizzati, ciò non significa che il pilota si deve fidare cecamente del computer (che non è a prova di crash), e più un aeromobile è complesso, più è elevata la mole di dati da tenere sott'occhio, che forse per un pilota singolo sarebbe, non impossibile, ma troppo impegnativo. Secondo me se quando vogliamo sul 320 o sul 73 facciamo questo bel volo e perchè ci sono due persone che si spartiscono i compiti in cabina e ognuno di loro ha una parte di responsabilità che la sottrae dall'attenzione dell'altro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: curiosità su decollo
[quote="noone"Interessante invece capire il funzionamento del sidestick se i pilotidanno input opposti...
Just my two cent
Vanni[/quote]
Sul 320 se arrivano due input opposti si annullano ma c'è la possibilità di schiacciare un bottoncino sullo sidestick che da la priorita'....in quel caso quello che ha dato l'impulso premendo il bottoncino diventa' prioritario ed una voce "sensuale" avvisa chi dei due e' prioritario.
Ciao!
Just my two cent
Vanni[/quote]
Sul 320 se arrivano due input opposti si annullano ma c'è la possibilità di schiacciare un bottoncino sullo sidestick che da la priorita'....in quel caso quello che ha dato l'impulso premendo il bottoncino diventa' prioritario ed una voce "sensuale" avvisa chi dei due e' prioritario.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: curiosità su decollo
Forse vado fuori tema, ma mi chiedo: la voce che batte le altitudini durante l'approach sul 320 o sul 73, perchè non è una bella voce femminile, invece di quello schifo di voce robotizzata che sembra di un tipo che si sia preso una sbronza colossale la sera prima?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: curiosità su decollo
AirGek ha scritto:Forse vado fuori tema, ma mi chiedo: la voce che batte le altitudini durante l'approach sul 320 o sul 73, perchè non è una bella voce femminile, invece di quello schifo di voce robotizzata che sembra di un tipo che si sia preso una sbronza colossale la sera prima?







The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: curiosità su decollo
Honey, you're too low... too low... please don 't go so low... why don't you pull up?flyingbrandon ha scritto:AirGek ha scritto:Forse vado fuori tema, ma mi chiedo: la voce che batte le altitudini durante l'approach sul 320 o sul 73, perchè non è una bella voce femminile, invece di quello schifo di voce robotizzata che sembra di un tipo che si sia preso una sbronza colossale la sera prima?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: curiosità su decollo
Non sarebbe male, ma mi accontento anche di un tono tranquillo e sensuale
.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20795
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: curiosità su decollo
Dai un occhio all'approfondimento sul FBW presente sul nostro portalenoone ha scritto:Interessante invece capire il funzionamento del sidestick se i pilotidanno input opposti...
Just my two cent
Vanni

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: curiosità su decollo
WilcoJT8D ha scritto: Dai un occhio all'approfondimento sul FBW presente sul nostro portale
Paolo
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: curiosità su decollo
Comunque ti ho risposto poco piu' in su eh.....noone ha scritto: Wilco

CIao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: curiosità su decollo
continuo un attimo l'OT sulle voci del CAWS e GPWS 
Sull'MD-11 guarda caso la voce è di donna, però a dire il vero non mi piace molto, anche se sicuramente è una delle cose caratteristiche di questo aereo. Se volete su youtube ho trovato il video con quella che ha registrato tutti gli annunci
.

Sull'MD-11 guarda caso la voce è di donna, però a dire il vero non mi piace molto, anche se sicuramente è una delle cose caratteristiche di questo aereo. Se volete su youtube ho trovato il video con quella che ha registrato tutti gli annunci

- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: curiosità su decollo
Grazie!flyingbrandon ha scritto: Comunque ti ho risposto poco piu' in su eh.....![]()
CIao!
Mi era sfuggita

See You
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: curiosità su decollo
Mi fa piacere che Luke3 abbia messo quel link perchè avevo visto anche io un video di un MD11 KLM in autoland con una voce di donna, ma a dire il vero è piuttosto robottizzata anche questa. Non che abbia una brutta voce la ragazza ma la sfrutta male in questo contesto, ci vuole un tono più umano. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: curiosità su decollo
Maxx ha scritto: Honey, you're too low... too low... please don 't go so low... why don't you pull up?



Swishhhhh! Faster than light! 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: curiosità su decollo
Non saprei, ma è verosimile!!neutrinomu ha scritto:Maxx ha scritto: Honey, you're too low... too low... please don 't go so low... why don't you pull up?![]()
![]()
Ma è vero che in america la chiamano "Betty la battona?" ("bitching betty")
