giofly ha scritto:Ok sono d'accordo che è moralmente sbagliato ma la situzione del trasporto di linea è molto difiicile e il mercato è questo nel 2008...
Di sicuro anticipare 60k per lavorare è veramente tanto (e personalmente non li sgancerei) ma ormai tanti ne anticipano 30k.
La differenza che rispetto a un TR self-sponsored (che moralmente è tanto grave uguale, ma il mercato è il mercato) almeno esci con un anno di ore di volo su A320 e un curriculum diverso da chi ha solo 220 ore TT+ TR self sponsored (e credo che sei subito più appetibile da altre compagnie rispetto ad un trainatore o un lanciatore di parà con un anno di gavetta)....con 30k in meno in tasca ma forse se la tua ambizione è la linea subito è un modo per accelerare i tempi e forse se fai i conti dopo 5-6 anni rispetto a chi ha lanciato parà o trainato striscioni (magari anche con un TR in tasca che sta per scadere) ...credo che il bilancio (in euro) più favorevole sia dalla parte di chi ha fatto il F/O per 5 anni su A320.
Certo se mi dite che basta il TR e ti assumono subito allora è inutile spendere 30k in più...
Chiaramente ognuno poi fa i suoi conti a seconda delle possibilità o della voglia di farsi esperienza di tipo diverso dalla linea ma credo che finchè il mercato rimarrà sproporzionato tra offerta di piloti (in ecccesso) e posti liberi (sugli aerei di linea) di situazioni analoghe se ne presenteranno tante. Tutto sommato chi con ATPL si paga l'abilitazione sul PC6 e poi viene fatto volare gratis per lanciare parà non lo vedo messo molto meglio!
Quindi potete chiamare iene ecc...ma finchè il mercato (per fortuna) è libero ed esistono le mele marcie (per sfortuna) si risolve poco (anche perchè non è una frode e nessuno vi obbliga), l'unica cosa che bisogna augurarsi è che sta crisi passi rapidamente e il mercato del lavoro (piloti) cambi.
Eravamo abituati al mercato non libero (Monopolio Alitalia), una forte crescita del trasporto aereo e un numero di piloti ristretto. In pochi anni la libera concorrenza (x fortuna) il miraggio di super stipendi e super privilegi (Alitalia) e quindi tanti nuovi piloti, e ciliegina sulla torta un'improvvisa stagnazione del settore (soprattutto in Italia).
Ecco gli effetti.
C'è una bella differenza tra spendere 60K per lavorare 1 anno e spenderne 20K (è quanto costa un TR su 737) o 25K (A320). Facendo un self-sponsored TR senza lavoro dopo è una soluzione che va adottata quando hai qualche manina in giro o comunque quando il mercato è aperto (come nel 2006-2007); ti faccio notare che tutti i miei ex compagni di ATPL ora lavorano (nessuno ha pagato 50 o 60K di TR+caffè+massaggi+1 anno di lavoro), tutti quelli che ho trovato alla Sabena Flight Academy (SFA) a fare il TR del 737 o 320 insieme a me han trovato lavoro nel giro di 6 mesi.
C'è chi è passato dall'aerotaxi, e chi ha trovato lavoro grazie alla SFA che ha fatto girare i CV.
Non bisogna avere fretta, ne di fare un semplice TR ne soprattutto di fare un pacchettomangiasoldiedignità. Bisogna imparare che non vi è dovuto niente, si arriva in linea quando si arriva, chi prima chi dopo facendo sacrifici e non spendendo 60K. Quando ti rifai di tutti quei soldi? Con gli stipendi attuali e soprattutto con quelli futuri (che probabilmente saranno inferiori) ce ne vuole....
Insomma, basta con ste frasi di giustificazione:
Ok sono d'accordo che è moralmente sbagliato ma la situzione del trasporto di linea è molto difiicile e il mercato è questo nel 2008...
Voglio vedere la tua faccia mentre un tuo compagno di corso ti dice che ha trovato lavoro con un TR da 20K mentre tu hai speso 2 volte l'ATPL solo perchè non volevi sporcarti le manine a montare uno striscione e fare un po di gavetta; io mi sotterrerei.
Se non puoi fare il pilota di linea fai altro come abbiamo fatto tutti. Quando sarà il momento ci arriverai.
C'è un limite più o meno significativo che ormai ora è quello ATPL+TR (nota: TR a prezzo di TR, non gonfiato) poichè praticamente il 99,9% delle compagnie aeree ti fa pagare il TR, chi tramite bond chi subito. Questo ormai è difficile da cambiare.
Siccome i pacchettifurto sono, ancora per ora, pochissimi, non facciamoli diventare la norma.
Spesso chiedete consigli a chi è più esperto di voi, ora è il momento di ascoltarli.
PS: non sto facendo riferimento personale a te "giofly", ma a tutti quelli che hanno anche solo il dubbio che sia una cosa "che si può fare" quella dei 60K.