video interessante...(turbofan)

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

video interessante...(turbofan)

Messaggio da Typhoon »

ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da JT8D »

E' un video di CFM International, infatti è disponibile anche sul loro sito nella sezione school insieme ad altre cose interessanti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da butterfly »

beh io adoro questa presentazione della GEAE :oops:

http://www.geae.com/education/theatre/genx/
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da JT8D »

butterfly ha scritto:beh io adoro questa presentazione della GEAE :oops:

http://www.geae.com/education/theatre/genx/
Hai ragione, piace molto anche a me: è proprio ben fatta :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da carlik »

butterfly ha scritto:beh io adoro questa presentazione della GEAE :oops:

http://www.geae.com/education/theatre/genx/
Carina davvero,è piaciuta anche a me che decisamente non sono esperta nel campo!!! :wink:
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da Almost Blue »

Molto utile ed interessante.
Una cosa da un ignorante: ma ci sono stadi della turbina e del compressore che sono controrotanti, o è solo il classico effetto ottico della ruota di carro che pare girare al contrario?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da JT8D »

Almost Blue ha scritto:Molto utile ed interessante.
Una cosa da un ignorante: ma ci sono stadi della turbina e del compressore che sono controrotanti, o è solo il classico effetto ottico della ruota di carro che pare girare al contrario?
No, sui CFM56 i gruppi di alta e bassa pressione girano nello stesso verso.
Ci sono alcune motori, come ad esempio alcune versioni del RR Trent (che però sono trialbero) in cui lo spool di alta pressione è controrotante rispetto agli altri.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da butterfly »

sul GEnx i due alberi sono controrotanti così da diminuire il numero di stadi, il peso ed il consumo
se non ricordo male la scelta di due alberi controrotanti abbatte anche il livello di rumorosità
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da JT8D »

butterfly ha scritto:sul GEnx i due alberi sono controrotanti così da diminuire il numero di stadi, il peso ed il consumo
se non ricordo male la scelta di due alberi controrotanti abbatte anche il livello di rumorosità
Esatto, anche il GEnx usa la contra-rotation. Si ha un miglioramento dei flussi all'interno del motore con maggiore efficienza, un flusso più stabile ed un redimento migliore degli stadi a valle.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da b747-8 »

Domandina per paolo e butterfly: GE-CF6 e Ge90, sempre controrotanti? E PW4000 e PW4060? Hanno imparato la controrotazione dalla Rolls-Royce? In tal caso meglio così no? 8)
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da JT8D »

b747-8 ha scritto:Domandina per paolo e butterfly: GE-CF6 e Ge90, sempre controrotanti? E PW4000 e PW4060? Hanno imparato la controrotazione dalla Rolls-Royce? In tal caso meglio così no? 8)
CF6 no senz'altro, anche perchè è un motore che ha già i suoi annetti come progetto iniziale. Anche il GE 90 non la utilizza.
Sono quasi sicuro che anche P&W non la utilizza sui PW4000.
Dovrebbe essere utilizzata da RR sui Trent 1000 e da GE sul GEnX.
Aspettiamo conferme da Daniela :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da butterfly »

Confermo che CF6 e GE90 (base e 115B) non usano la controrotazione.
Per quanto concerne i progetti P&W r RR non saprei, purtroppo non ho alcuna visibilità su questi progetti ma domani provo a chiedere a qualche collega che lavoro con P&W o RR.
Saluti
Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da b747-8 »

Una domanda: per mezzo di cosa avviene la controrotazione nei motori sopracitati, datosi che i vari stadi girano comunque sullo stesso asse? Ci si serve di ingranaggi o cos'altro?
Grazie per la risposta. 8)
b747-8
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
anonymous12345

Re: video interessante...(turbofan)

Messaggio da anonymous12345 »

b747-8 ha scritto:Una domanda: per mezzo di cosa avviene la controrotazione nei motori sopracitati, datosi che i vari stadi girano comunque sullo stesso asse? Ci si serve di ingranaggi o cos'altro?
Grazie per la risposta. 8)
b747-8
son motori con 2 o più alberi coassiali, un albero gira in un senso e l'altro in senso inverso; per ottenere ciò credo basti costruire i vari stadi calettati su un albero col passo delle palette invertito rispetto a quelli dell'altro albero...

faccio anch'io una domanda: nei motori plurialbero i cuscinetti dell'albero interno, son fissati a quello più esteno giusto?? quindi se questi son controrotanti i cuscinetti devono sopportare un numero di giri "reale" maggiore rispetto a motori con un solo senso di rotazione giusto??
Rispondi