Mi manca volare
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Mi manca volare
Mi manca volare. Non volo dal 7 luglio, un pò perché non ne ho avuto reale bisogno, un po’ perché (inutile negarlo) i prezzi dei biglietti sulle tratte che mi interessano sono diventati quasi proibitivi. Però mi manca tantissimo, nonostante tutte le paure e ansie che precedono il giorno del volo. Paure e ansie che sono compensate dalla voglia di andare per aria, dall’orgoglio che provo nel prendere l’aereo, per quanto sia un ignaro passeggero e uno dei milioni di passeggeri. Quando sono in aereo non esistono preoccupazioni, angosce per il mio futuro, pensieri brutti ed incertezze. Mi manca l’atmosfera del molo nazionale di Fiumicino, con tutta quella gente che va e viene, le mie passeggiate fino al terminal B, gli sguardi verso le piste e gli aerei parcheggiati. Mi manca arrivare alle dieci di sera a Pescara e vedere dal finestrino, dopo l’atterraggio, le case illuminate vicino alla pista e la gente che guarda la televisione mentre un 737 passa proprio lì vicino. Mi manca il casino di Linate la mattina presto, quando faccio finta di essere uno che va a Roma per lavoro e mi dò un tono, con la giacca, la cravatta e la borsa (la mia 24 ore ufficiale è la borsa regalata dall’Aeronautica a Pratica di Mare, bellissima). Mi manca il batticuore del lunghissimo rullaggio e della posizione attesa della pista 36. Mi manca sorvolare l’Italia e ricordarmi che l’Italia è bella, e anche la vita.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Mi manca volare
Penso che le tue emozioni siano le stesse di molti qui dentro, hai riassunto bene il senso del piacere di volare
Ti posso dire che ho volato l'ultima volta domenica scorsa e già mi mancano le sensazioni che tu descrivi: ho sorvolato Parigi e Londra, tentato di indovinare (in lotta con un AA/VV che ha passato tre quarti del volo incollato al finestrino dietro al mio
) se fosse Manchester o Liverpool, ho visto la luna riflettersi nella Manica, sono stato cullato dalle turbolenze sopra le Alpi e sorvolando Dublino, ho conversato un po' con un'AA/VV e ringraziato il comandante al termine del volo (che mi ha guardato un po' strano
) etc etc tutte emozioni che solo chi ha questa passione può capire... per tutti gli altri è semplicemente un modo veloce per spostarsi da un posto ad un altro.

Ti posso dire che ho volato l'ultima volta domenica scorsa e già mi mancano le sensazioni che tu descrivi: ho sorvolato Parigi e Londra, tentato di indovinare (in lotta con un AA/VV che ha passato tre quarti del volo incollato al finestrino dietro al mio


N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Mi manca volare
che bel post mi hai emozionato, forse perchè sono le stesse emozioni che provo io, forse perchè manca anche me questa esperienza (non volo da due settimane), forse perchè si avvicina un nuovo volo
confesso però che mi manca l'arrivo all'aeroporto di palermo, il colpo d'occhio sulla costa che dopo minuti e minuti sospesi tra l'azzurro del cielo e del mare si apre all'orizzonte
mi manca la costa rossa di terrasini, montagna longa con le sue aspre roccie e mi manca quell'incontrollato brivido che ti percorre la schiena quando si approccia la pista dal mare
confesso però che mi manca l'arrivo all'aeroporto di palermo, il colpo d'occhio sulla costa che dopo minuti e minuti sospesi tra l'azzurro del cielo e del mare si apre all'orizzonte
mi manca la costa rossa di terrasini, montagna longa con le sue aspre roccie e mi manca quell'incontrollato brivido che ti percorre la schiena quando si approccia la pista dal mare
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Mi manca volare
Di sicuro l'avvicinamento a Raisi è particolarmente emozionante, sia per il lugoo in cui si trova l'aeroporto, sia per le sue caratteristiche geografiche e non ultimo per l'unicità della regione nella quale si sta per sbarcare, terra bellissima e disgraziata come diceva un grande uomo.