Il Malpensa express all’alba per i voli Lufthansa

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Il Malpensa express all’alba per i voli Lufthansa

Messaggio da EK412 »

Il Malpensa express all’alba per i voli Lufthansa a Parigi
di Sabrina Cottone

La Regione punta su Lufthansa e su Malpensa, non solo sostenendo la politica del presidente Sea, Giuseppe Bonomi, ma anche attraverso le Ferrovie Nord, che potenzieranno i propri collegamenti da Cadorna con lo scalo varesino proprio per favorire il decollo dei voli della compagnia tedesca. Torna inoltre il check in stazione che si trova nella gran parte delle città europee (e non solo) e che fino al disimpegno di Alitalia era possibile anche a Milano. Con l’orario invernale, che entrerà in vigore a fine dicembre, le Nord si preparano ad anticipare il primo collegamento e posticiperanno l’ultimo. Il Malpensa Express, il treno rapido in partenza da Cadorna, comincerà a essere operativo intorno alle 4 e 30 del mattino, per permettere ai passeggeri di essere a Malpensa per la prima ondata di voli Lufthansa verso le destinazioni europee, prevista per le 6 del mattino. L’ultimo Malpensa Express in arrivo a Cadorna è previsto poco dopo la mezzanotte.
Al momento il treno (che parte ogni 30 minuti) impiega 40 minuti per arrivare da Cadorna a Malpensa, ma con l’apertura del tunnel di Castellanza (previsto tra un anno) il tempo di percorrenza scenderà a 28 minuti. Quanto al check in a Cadorna, chiuso da Alitalia oltre un anno fa, è prevista la riapertura a breve, anche se non è ancora definito se il servizio sarà a disposizione dei soli passeggeri Star Alliance (il gruppo di compagnie che fa capo a Lufthansa) o di tutti i passeggeri in partenza con compagnie convenzionate con Sea, la società di gestione dell’aeroporto. Lufthansa(che per la sua base di Malpensa si chiama “Lufthansa Italia”) si prepara a operare su sei nuove rotte: Parigi Charles de Gaulles (quattro voli al giorno ad andare e quattro a tornare), Barcellona (tre), Madrid (due), Bruxelles (due), Budapest (uno), Bucarest (uno). A fine marzo si prevede che partiranno anche i voli per Londra Heathrow (con frequenze alte) e per Lisbona.
Da giugno sarà attivo anche il collegamento con Mosca. La tappa successiva del piano Scala di Lufthansa saranno i voli intercontinentali, per i quali la compagnia ha già chiesto all’Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) i diritti attraverso Air Dolomiti, che in quanto compagnia italiana può godere dei diritti di traffico.
Senza contare che AirOne, suo partner italiano, già opera su rotte statunitensi. La struttura Lufthansa avrà quattro Airbus A319 basati a Malpensa già da febbraio, ma è previsto che gli aerei fissi sullo scalo lombardo diventino 20 entro la fine del 2009, con un raddoppio nel 2010 fino ad arrivare a quota sessanta nel 2011.
A quel punto Malpensa sarà di fatto hub di Lufthansa.
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Il Malpensa express all’alba per i voli Lufthansa

Messaggio da Atr72 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Rispondi