AUTOPILOTA SUL 737

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
guiiiz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 ottobre 2008, 20:03

AUTOPILOTA SUL 737

Messaggio da guiiiz »

Ciao a tutti..notavo che sul pannello dell'autopilota del 737NG ci sono 4 pulsanti...CMD A & B E CWS A & B...che differenza cè tra le funzioni A e B e tra CWS e CMD?...grazie 1000!
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: AUTOPILOTA SUL 737

Messaggio da dirk »

Il 737 ha due autopiloti, cmd A e B (normalmente associati uno al cpt e uno al f\o, ma in caso di autoland si usano insieme), e due sistemi di control wheel steering, A e B, sulla falsa riga dei due autopiloti.
Con il cws in sostanza è ancora l'autopilota ad avere l'autorità sui comandi, nel senso che il pilota può intervenire con degli input sul volantino, che l'autopilota recepisce e trasmette ai comandi, senza disinserirsi. Quando il pilota disinserisce il cws, l'aereo mantiene l'assetto presente in quell'istante.

Ciao
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: AUTOPILOTA SUL 737

Messaggio da SIPRO1A »

dirk ha scritto:Il 737 ha due autopiloti, cmd A e B (normalmente associati uno al cpt e uno al f\o, ma in caso di autoland si usano insieme), e due sistemi di control wheel steering, A e B, sulla falsa riga dei due autopiloti.
Con il cws in sostanza è ancora l'autopilota ad avere l'autorità sui comandi, nel senso che il pilota può intervenire con degli input sul volantino, che l'autopilota recepisce e trasmette ai comandi, senza disinserirsi. Quando il pilota disinserisce il cws, l'aereo mantiene l'assetto presente in quell'istante.

Ciao
C'è una piccola imprecisione: quando il CWS è attivato, il pilota automatico controlla l'aereo ma attraverso gli input che il pilota da al volantino solo che il pilota automatico mantiene l'assetto esistente quando la pressione sui controlli è rilasciata non quando viene disinserito il CWS.Rispolvero questo thread perchè non valeva la pena aprirne uno nuovo per fare la mia domanda. :wink:
Infatti mi chiedo al di là di quando il pitch o roll axis entrano in CWS perchè non è stata selezionata una modalità dell'autopilota o perchè l'autopilota è stato "contraddetto", il CWS si usa spesso in condizioni normali? Io credo di no. Quali vantaggi comporta?
Leggendo le SP - severe turbolence c'è scritto:
Autothrottle...........................................................................DISENGAGE
AUTOPILOT...................................................................................CWS
etc.
Oltre a questa, quali sono altre situazioni dove si usa? E poi oltre al 737 quali altri aerei hanno il CWS?
Grazie mille :wink:
miii quante domande :mrgreen:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: AUTOPILOTA SUL 737

Messaggio da flyingbrandon »

SIPRO1A ha scritto:il CWS si usa spesso in condizioni normali? Io credo di no. Quali vantaggi comporta?
Ogni qual volta vuoi tenere un assetto specifico...per farti un esempio....vuoi scendere più velocemente per un breve periodo....schiacci cws...spingi il volantino....scendi come una palla di cannone.....rischiacci AP.... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: AUTOPILOTA SUL 737

Messaggio da SIPRO1A »

flyingbrandon ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:il CWS si usa spesso in condizioni normali? Io credo di no. Quali vantaggi comporta?
Ogni qual volta vuoi tenere un assetto specifico...per farti un esempio....vuoi scendere più velocemente per un breve periodo....schiacci cws...spingi il volantino....scendi come una palla di cannone.....rischiacci AP.... :mrgreen:
Ciao!
:lol: :lol: :mrgreen:
e quando ormai hai acceso l'AP e i passeggeri sono cosi :shock: :shock: .."ladies and gentlemen, this is your captain speaking. My first office went and had a coffee with our pretty flight attendant so he forgot descending. I hope you enjoyed my roller coaster-like flying." :mrgreen: :mrgreen:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: AUTOPILOTA SUL 737

Messaggio da davymax »

Personalmente mai usato :mrgreen:

Provato si ma "usato" nel senso che è stato utile mai...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: AUTOPILOTA SUL 737

Messaggio da SIPRO1A »

Sta passando di moda :|
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Rispondi