Uomo razzo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Uomo razzo

Messaggio da neutrinomu »

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml

:shock:

ROMA - Un altro primato battuto, un altro passo nella storia del volo. Il primo uomo, che si chiama Yves Rossy ma è più noto come "Jetman", è riuscito a volare sopra la Manica con ali a propulsione da reattore direttamente applicate sul dorso. Da da Calais a Dover, dove lo hanno visto arrivare dal cielo, giornalisti e molti appassionati. Nel secondo tentativo, quello riuscito, ha volato alla velocità media superiore di 180 Km7h, arrivando a punte di 250: per manovrare, virare, mantenere l'assetto o fare resistenza (eh? :? ) solo attraverso la sua forza fisica.

«UN GIORNO SI POTRÁ VOLARE COSI'» - Appena atterrato dopo i 35 km di volo, Yves Rossy ha dichiarato che «il progetto ha funzionato e ne sono felice perché dimostra che un giorno sarà possibile per l'uomo volare così» ha detto Yves Rossy appena atterrato dopo i 35 chilometri di volo spinto dalle sue ali hi-tech. «Spero - ha aggiunto - che molti altri piloti proseguano questa esperienza ed inizino a provare le mie ali».
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Uomo razzo

Messaggio da Ashaman »

Ma noooo... si è costruito un'ala da spalla stile Mazinga Z motorizzata con 4 turbine da aeromodellismo... e ha pure la sfacciataggine di farsi pubblicità????!!!!????!!!! :shock:

Ma che grande passo avanti ha fatto la tecnica con questo successone. :roll:


PS
Tra l'altro mi sembra che qualcun altro (o forse era ancora lui?) ha già fatto prove di ala da spalla motorizzata con turbine da modellismo come quella. Sono sicuro di averla vista in un documentario di aviazione o simile. :?
Ultima modifica di Ashaman il 26 settembre 2008, 22:24, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Uomo razzo

Messaggio da Aldus »

Soprattutto ci sono almeno due imprecisioni nell'articolo:
1- non è decollato da terra (si è buttato fuori da un aereo Pilatus Porter, in volo, a mò di paracadutista).
2- non è "atterrato", è arrivato al suolo tramite paracadute.
Con tutto il rispetto per la sua impresa (bella, interessante, temeraria, lodevole lo stesso) non ha fatto nulla di più che non si possa fare con un normale parapendio motorizzato ad elica e/o un deltaplano a motore.
Anzi di meno, perchè col parapendio si può davvero "decollare e atterrare" da terra con le proprie gambe.
Diciamo che l'unico merito che ha avuto è quello di aver volato "a getto" e ad alta velocità.
Solo quello.
Ma visti i problemi che ha la sua attrezzatura (costo altissimo dell'ala e dei 4 miniturbojet, enormi difficoltà di pilotaggio, scarsa autonomia, rumorosità, uso di un aereo di supporto per il lancio, atterraggio solo tramite paracadute) dubito che tale idea possa un giorno venir sfruttata per "sport" o per snellire il traffico.
Troppo costosa, critica, e complicata.
Decisamente meglio un deltaplano o un parapendio che (volendo) possono volare anche senza propulsione e nel più totale silenzio per miglia e miglia.
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Uomo razzo

Messaggio da massimo69 »

Aldus ha scritto:1- non è decollato da terra (si è buttato fuori da un aereo Pilatus Porter, in volo, a mò di paracadutista).
2- non è "atterrato", è arrivato al suolo tramite paracadute.
Quoto in pieno...anzi...vado a citare un personaggio dei film di mio figlio (Toy Story) " Questo non è volare...è cadere con stile!" Non so perchè ma, con tutto il rispetto per lui da ex parà, gli si addice molto....volare è un'altra cosa...
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Avatar utente
silviogo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 154
Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
Località: torino
Contatta:

Re: Uomo razzo

Messaggio da silviogo »

secondo me invece potrebbero esserci opportunità di utilizzo nel campo militare.
Gli incursori di molte forze armate usano il parapendio o gli alianti se non sbaglio.

Pensate alle opportunità strategiche che un equipaggiamento del genere potrebbe dare. Ovviamamente sarà un prototipo ma se i militari ci metto i soldi sicuramente gli sviluppi successivi saranno piu' affidabili e silenziosi.

ciao
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Uomo razzo

Messaggio da araial14 »

Aldus ha scritto: non ha fatto nulla di più che non si possa fare con un normale parapendio motorizzato ad elica e/o un deltaplano a motore.
Anzi di meno, perchè col parapendio si può davvero "decollare e atterrare" da terra con le proprie gambe.
Diciamo che l'unico merito che ha avuto è quello di aver volato "a getto" e ad alta velocità.
Solo quello.
Quoto!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Uomo razzo

Messaggio da Aldus »

Secondo me non avrà nessun seguito, soprattutto in campo militare.
I militari hanno bisogno di segretezza assoluta e di sicurezza assoluta.
Un parapendio risponde pienamente a tutti questi requisiti: è silenziosissimo, è molto manovrabile, è sicuro, occupa poco spazio (può essere ripiegato, portato appresso, e riutilizzato), non ha problemi di baricentro quando si imbraccia un fucile, etc.
L'ala a getto volante invece ha una caterba di problemi: pesa più di 60 kg, è ingombrante, non può essere ripiegata dentro uno zainetto e non si può portarsela appresso, è delicata, ha motori delicati (un po' di sabbia del deserto li metterebbe fuori uso), fa un baccano immane (proprio la cosa che il nemico vuole per individuarti), ha gravi problemi di baricentro (non si può volare con fucili ed attrezzatura militare addosso, non si riesce più a controllarla), si pilota con estrema difficoltà, necessita di un aereo lanciatore di supporto come un normale paracadute, una volta atterrati va abbandonata sul campo nemico (mica si può portarsi appresso quell'arnese) per cui addio segretezza, etc etc.
Praticamente in combattimento non servirebbe a nulla, neanche a volerlo, sarebbe solo un enorme fastidio, costoso, insicuro, critico, a perdere.
Molto molto meglio un bel lancio di diversi soldati paracadustisti ben armati (magari in notturna, usando gli infrarossi). Quell'ala volante è già complicata da usare di giorno, figuriamoci di notte durante un "bliz". Vola troppo veloce, fa casino, si pilota sul filo del rasoio, e nessuno oserebbe volare a quella velocità di notte: il rischio di ammazzarsi (o farsi ammazzare) è dietro l'angolo.
Tanto meglio allora usare un Ucav da sorveglianza (o armato) e mandarlo dietro le linee nemiche.
Insomma per quanto ci si sforzi di trovare un'applicazione militare di quell'arnese, si giunge alla conclusione che non potrà mai servire a niente.
Meglio i normali Ucav, o i normali paracadutisti capaci di arrivare dovunque (anche sul tetto di un grattacielo) in totale silenziosità e sicurezza.
L'ala volante è solo un bel giocattolo fatto solo per togliersi la libidine di volare a reazione come mazinga per una quindicina di minuti.
Niente di più.
:roll:
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: Uomo razzo

Messaggio da tristar »

al tg hanno anche fatto vedere uno spezzone di intervista in cui diceva "ho dimostrato che si può volare come
gli uccelli...", bhe, un uccello con 4 motori a cherosene che vola a 250 all'ora e per atterrare necessita di un paracadute devo ancora vederlo. Penso che il volo che più ti può far sentire un volatile sia il volo a vela (io faccio parapendio e certe emozioni sono indescrivibili, altro che rumore assordante di 4 jet da modellismo).

ciao
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Uomo razzo

Messaggio da Almost Blue »

Ashaman ha scritto:Ma noooo... si è costruito un'ala da spalla stile Mazinga Z motorizzata con 4 turbine da aeromodellismo... e ha pure la sfacciataggine di farsi pubblicità????!!!!????!!!! :shock:

Ma che grande passo avanti ha fatto la tecnica con questo successone. :roll:


PS
Tra l'altro mi sembra che qualcun altro (o forse era ancora lui?) ha già fatto prove di ala da spalla motorizzata con turbine da modellismo come quella. Sono sicuro di averla vista in un documentario di aviazione o simile. :?
AHAHAHAHAHAhahahahahahAHAHAHAhahahahahahahahahahahahahahahaahahah :mrgreen:
Ha dimenticato un bel paio di pattini a rotelle per atterrare. (O atterra sul ventre? Il successore del Me 163 Komet [Mi pareva che c'era un Komet con la K :mrgreen: ])


P.S.
Mi sa che comunque le sensazioni devono essere forti...ma io preferirei senza i motori, in planata.
Ultima modifica di Almost Blue il 27 settembre 2008, 15:04, modificato 1 volta in totale.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Uomo razzo

Messaggio da Aldus »

tristar ha scritto:al tg hanno anche fatto vedere uno spezzone di intervista in cui diceva "ho dimostrato che si può volare come
gli uccelli...", bhe, un uccello con 4 motori a cherosene che vola a 250 all'ora e per atterrare necessita di un paracadute devo ancora vederlo. Penso che il volo che più ti può far sentire un volatile sia il volo a vela (io faccio parapendio e certe emozioni sono indescrivibili, altro che rumore assordante di 4 jet da modellismo).

ciao
Infatti.
Volare come un uccello (penso sia il sogno di chiunque!) implica di volare in tutte le sue fasi, non solo in una.
Significa stare a terra, fare una corsetta, e miracolosamente librarsi nell'aria.
Senza il minimo rumore.
E poi tornare a terra con facilità, e ritrovarsi a terra dolcemente.
Quello è il volare come un uccello, usare l'aria e il vento per farti volare, decollare, atterrare.

Ma se ci si butta fuori da un Pilatus non si sta volando: si sta cadendo (e se vogliamo, anche la caduta è una forma di "volo").
Poi si accendono i motori e si svolazza un po' (ma con un parapendio si svolazzerebbe lo stesso, molto di più, più a lungo, senza rumore, sfruttando l'aria come un uccello).

Insomma non ci siamo, non è un volare quello "dell'ala a reazione". :roll:
Con quel che costa ci si potrebbe comprare 4 o 5 autogiro, e svolazzare dove si vuole con tanto di "morosa" seduta dietro che fa le fotografie.
Oppure al posto della morosa, ci si potrebbe volare con due soldati armati sino ai denti che possono eventualmente anche rispondere al fuoco nemico, e soprattutto si potrebbe (sempre con l'autogiro) volare a BASSISSIMA quota, cosa fondamentale in terreni dove non bisogna farsi scoprire con lanci ad alta quota.
L'autogiro vola a bassa quota con facilità e sicurezza, può stare anche a 10 metri da terra se vuole.
Con l'ala volante sarebbe un suicidio perchè se si perde il controllo a quella quota, ci si ammazza subito, non ci sarebbe quota per sganciarla e paracadutarsi a terra.
Troppo bassi e troppo veloci.
Splaaatt.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Uomo razzo

Messaggio da Almost Blue »

"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Uomo razzo

Messaggio da Aldus »

:mrgreen: :mrgreen:

Eppoi diciamocelo francamente, il jetpack fa cose superiori all'ala volante:


Tuttavia sebbene il jetpack si dimostra molto più versatile dell'ala a getto (ottimo ad esempio per far arrivare un soldato in cima ad un palazzo senza che debba entrarci e prendere le scale), non ha avuto nessuna applicazione pratica militare.
In sostanza, avrà anche dei pregi, ma sono troppo pochi rispetto agli evidenti difetti.
http://en.wikipedia.org/wiki/Jet_pack#Turbojets

Si dice infatti che "According to the USA Government, real jetpacks have little practical value due to the limitations of current technology. The United States military, which conducted most jet pack research, has declared that helicopters are far more practical".
(Le forze armate degli Stati Uniti hanno compiuto la maggior parte della ricerca effettuata sui jet pack ed hanno dichiarato che gli elicotteri sono più funzionali.)
E se lo dicono loro c'è da fidarsi.
Jetpack o ali a getto non avranno mai applicazioni militari, resteranno confinati agli show e ai film. :roll:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Uomo razzo

Messaggio da Almost Blue »

"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Uomo razzo

Messaggio da Aldus »

Sì ma che centra l'ME?
Quello è un aereo.
A razzo, ma è un aereo, per cui può decollare e atterrare (tanto il pilota è seduto dentro, non si depila il petto per terra durante decolli e atterraggi).
E' un tantino diverso paragonare l'ala volante indossata sulla schiena, ad un aereo con carrello o pattini. :D
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Uomo razzo

Messaggio da Zapotec »

Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Uomo razzo

Messaggio da Almost Blue »

Aldus ha scritto:Sì ma che centra l'ME?
Quello è un aereo.
A razzo, ma è un aereo, per cui può decollare e atterrare (tanto il pilota è seduto dentro, non si depila il petto per terra durante decolli e atterraggi).
E' un tantino diverso paragonare l'ala volante indossata sulla schiena, ad un aereo con carrello o pattini. :D
In fondo è la stessa cosa. Tutto il surplus nasceva dal fatto che bisognava per forza imbarcare un paio di 200 Kg di cannoni da trenta e sviluppare velocità un tantino superiori ai 250 Km/h per raggiungere gli Yankee senza farsi impallinare da loro; sennò è la stessa cosa. Per quanto riguarda il depilarsi, ho già spiegato che basta dotarsi di un paio di pattini a rotelle, tirare giù prima una gamba, badando bene che sia la sinistra, poi la destra e cosi piegati a 90° si tocca la pista. Le prime volte si può provare con dei touch and go, tanto per scaldare i quadricipiti. In inverno, invece dei pattini, gli scì, oppure due canoe per le versioni idro. Versatilissimo. Chissà che faccia avrebbero fatto i piloti dei B 17 nel vedersi sfrecciare davanti al muso questi uomini-ala...magari li si poteva dotare di una bella doppietta. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Rispondi