info turni e radiazioni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
thebdct
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 18:36

info turni e radiazioni

Messaggio da thebdct »

Buongiorno a tutti,
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato molto. Mi scuso se sono domande già proposte. Mi chiedevo come funzionano i turni di un pilota di linea. Voglio dire, se ad esempio un turno viene indicato come 4/3 come funzionano i tre giorni "liberi"? Sono realmente liberi o sono tutti "a disposizione" di una chiamata improvvisa? Infine, stavo facendo una ricerca online sulle radiazioni ionizzanti ma non ho trovato una conclusione unanime. Si parla di rischio statistico per un pilota di carriera e in alcuni studi questo risulta essere compreso tra lo 0.2 e lo 0.6 % mentre in altri tra il 20 e il 30% :shock: Qualcuno può chiarirmi le idee?

Grazie mille in anticipo 8)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: info turni e radiazioni

Messaggio da N176CM »

Spostato in discussioni generiche.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: info turni e radiazioni

Messaggio da flyingbrandon »

thebdct ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato molto. Mi scuso se sono domande già proposte. Mi chiedevo come funzionano i turni di un pilota di linea. Voglio dire, se ad esempio un turno viene indicato come 4/3 come funzionano i tre giorni "liberi"? Sono realmente liberi o sono tutti "a disposizione" di una chiamata improvvisa? Infine, stavo facendo una ricerca online sulle radiazioni ionizzanti ma non ho trovato una conclusione unanime. Si parla di rischio statistico per un pilota di carriera e in alcuni studi questo risulta essere compreso tra lo 0.2 e lo 0.6 % mentre in altri tra il 20 e il 30% :shock: Qualcuno può chiarirmi le idee?

Grazie mille in anticipo 8)
0.2 % di cosa? Mi spiego....volevi cercare la dose massima o rischio di tumore?
Per quanto riguarda i turni, in teoria, se sei OFF sei Off...la compagnia ti puo' chiedere il favore di spostare o rinunciare ad un Off ma non sei obbligato a cederlo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
thebdct
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 18:36

Re: info turni e radiazioni

Messaggio da thebdct »

flyingbrandon ha scritto:
thebdct ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato molto. Mi scuso se sono domande già proposte. Mi chiedevo come funzionano i turni di un pilota di linea. Voglio dire, se ad esempio un turno viene indicato come 4/3 come funzionano i tre giorni "liberi"? Sono realmente liberi o sono tutti "a disposizione" di una chiamata improvvisa? Infine, stavo facendo una ricerca online sulle radiazioni ionizzanti ma non ho trovato una conclusione unanime. Si parla di rischio statistico per un pilota di carriera e in alcuni studi questo risulta essere compreso tra lo 0.2 e lo 0.6 % mentre in altri tra il 20 e il 30% :shock: Qualcuno può chiarirmi le idee?

Grazie mille in anticipo 8)
0.2 % di cosa? Mi spiego....volevi cercare la dose massima o rischio di tumore?
Per quanto riguarda i turni, in teoria, se sei OFF sei Off...la compagnia ti puo' chiedere il favore di spostare o rinunciare ad un Off ma non sei obbligato a cederlo.
Ciao!
Ciao! Grazie per la risposta. Si, scusa, mi sono spiegato male. Mi riferivo alle statistiche di incidenza di tumori nel personale navigante. Per curiosità ovviamente, anche se un conto è parlare dello 0.6%, un conto è il 30% :?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: info turni e radiazioni

Messaggio da flyingbrandon »

thebdct ha scritto:
Ciao! Grazie per la risposta. Si, scusa, mi sono spiegato male. Mi riferivo alle statistiche di incidenza di tumori nel personale navigante. Per curiosità ovviamente, anche se un conto è parlare dello 0.6%, un conto è il 30% :?
Vero...però un conto è riferirsi ad un pilota di corto raggio che vola principalmente "basso", o alto per poco, e un conto ad un pilota di lungo raggio...bisognerebbe vedere che studi hanno fatto per dare quelle percentuali. :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
thebdct
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 18:36

Re: info turni e radiazioni

Messaggio da thebdct »

flyingbrandon ha scritto:
thebdct ha scritto:
Ciao! Grazie per la risposta. Si, scusa, mi sono spiegato male. Mi riferivo alle statistiche di incidenza di tumori nel personale navigante. Per curiosità ovviamente, anche se un conto è parlare dello 0.6%, un conto è il 30% :?
Vero...però un conto è riferirsi ad un pilota di corto raggio che vola principalmente "basso", o alto per poco, e un conto ad un pilota di lungo raggio...bisognerebbe vedere che studi hanno fatto per dare quelle percentuali. :D
Ciao!
Si, infatti mediamente veniva riportata questa differenza. Comunque, nelle conclusioni, quasi sempre si diceva che il rischio è poco rilevante. Speriamo sia vero...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: info turni e radiazioni

Messaggio da Aldus »

Un 30% mi sembra un valore esagerato. Significherebbe che su 100 piloti di linea, 30 crepano di tumore.
Uno scenario un po' drammatico.
Capisco che lassù si è un pelino più a rischio, ma neanche che ci sia "Chernobyl", altrimenti tutti i tibetani e i vari alpinisti d'alta quota sarebbero a quest'ora decimati dal cancro.
Gli aeroplani voleranno anche a 10.000 metri, ma hanno un po' di schermatura, e i piloti non stanno là fuori a farsi la tintarella in costume da bagno. :D
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: info turni e radiazioni

Messaggio da neutrinomu »

Aldus ha scritto:Un 30% mi sembra un valore esagerato. Significherebbe che su 100 piloti di linea, 30 crepano di tumore.
Uno scenario un po' drammatico.
Capisco che lassù si è un pelino più a rischio, ma neanche che ci sia "Chernobyl", altrimenti tutti i tibetani e i vari alpinisti d'alta quota sarebbero a quest'ora decimati dal cancro.
Gli aeroplani voleranno anche a 10.000 metri, ma hanno un po' di schermatura, e i piloti non stanno là fuori a farsi la tintarella in costume da bagno. :D
Sembra esagerato anche a me... allora gli astronauti (soprattutto quelli che stanno mesi nella ISS ad esempio...) dovrebbero crepare tutti o quasi di cancro...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi