Donne e aviazione civile

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
overcast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 agosto 2008, 22:13
Località: 4.5 miles E SRN VOR
Contatta:

Donne e aviazione civile

Messaggio da overcast »

Salve a tutti,
quante donne lavorano presso le nostre compagnie aeree nazionali come first officier o come captain.
Mi viene in mente una certa ...Antonella prima donna assunta presso l'Alitalia tanti e tanti anni fa come primo ufficiale.
Poi un'altra che mi sfugge il nome come comandante sui famosi "jumbolini"dell'estinta "Azzurra Air".
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da I-AINC »

overcast ha scritto:Mi viene in mente una certa ...Antonella prima donna assunta presso l'Alitalia
Celletti.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
proximo86

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da proximo86 »

Ti rispondo per quanto riguarda l'aviazione business.
Non è raro vedere una donna ai comandi di un aereo, anzi molto frequente. Una volta mi è capitato un equipaggio composto di capitano e primo ufficiale donna;) All'inizio fa un po' strano (e spero le donne del forum mi perdonino) ma poi ci fai l'abitudine e capisci che è una cosa normalissima.
Vi racconto un episodio imbarazzante:
un giorno entra in ufficio un equipaggio composto da un uomo e una donna. Il comandante era in divisa e la primo ufficiale (donna) era in abiti civili. Il capitano mi chiede del catering e io guardando la copilota dico: "forse l'assistente di volo potrebbe dare un occhiata a questo catalogo". La tipa mi fulmina e mi risponde: "non abbiamo assistente di volo".
Vi lascio immaginare l'imbarazzo :D
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da maksim »

proximo86 ha scritto:Ti rispondo per quanto riguarda l'aviazione business.
Non è raro vedere una donna ai comandi di un aereo, anzi molto frequente.
Non so cosa intendi tu per "molto frequente".
Io lavoro a Malpensa, in piazzale, e ne vedo qualcuna ognitanto...
...in un anno, durante i miei turni di lavoro, ne avrò viste appena una decina...
Non solo: non mi è mai capitato di vedere un cockpit di sole donne (questo a dimostrazione del fatto che la donna pilota rimane un fatto ancora "statisticamente raro" o, se preferisci, "non frequentissimo").
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da Ayrton »

in easyjet basate mxp ci sono due comandanti e 4 f/o donne ;)
Immagine
zittozitto

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da zittozitto »

I-AINC ha scritto:
overcast ha scritto:Mi viene in mente una certa ...Antonella prima donna assunta presso l'Alitalia
Celletti.
Bravissima !
zittozitto

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da zittozitto »

ce ne sono parecchie, in AZ comandanti su 320 e su Md80 e F/O su tutta la flotta.
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da cinzy »

Secondo me gli equipaggi di sole donne sono da evitare..... :roll: Noi donne entriamo subito in competizione.... :roll:
zittozitto

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da zittozitto »

cinzy ha scritto:Secondo me gli equipaggi di sole donne sono da evitare..... :roll: Noi donne entriamo subito in competizione.... :roll:
nessuna competizione , una delle due è per forza il comandante.
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da cinzy »

zittozitto ha scritto:
cinzy ha scritto:Secondo me gli equipaggi di sole donne sono da evitare..... :roll: Noi donne entriamo subito in competizione.... :roll:
nessuna competizione , una delle due è per forza il comandante.
allora in questo caso ci può essere .....un pizzico di invidia....Ora le mie amiche del forum mi fucileranno ma......tra donne nel 99% dei casi c'è sempre questa sensazione mista di gelosia, invidia e competizione, è una cosa intrinseca, al di là del ruolo che si ricopre....ecco perchè il 99% delle donne dice di avere amici uomini , pensando di essere diversa dalle altre..... :roll: ecco ora mi fucileranno...vi saluto, vi voglio bene...... :? :D
Avatar utente
overcast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 agosto 2008, 22:13
Località: 4.5 miles E SRN VOR
Contatta:

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da overcast »

Bè a dir la verità quello che dici è vero...i comportamenti delle mie colleghe in ufficio più o meno rispettano quello che hai detto.
Nel cockpit penso che regni un'atmosfera diversa e molto più "professional".
Bye!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da maksim »

zittozitto ha scritto:ce ne sono parecchie, in AZ comandanti su 320 e su Md80 e F/O su tutta la flotta.
Scusami, ma io queste "parecchie" non le vedo...
...sono operaio a Malpensa e, su base statistica, posso dire che su i tanti aerei che ho scaricato in due anni di lavoro, ho visto una nettissima predominanza di piloti uomini.
Se dovessi azzardare, direi che c'è una donna pilota ogni 50 piloti uomini...
...il 2 per cento...
...ma facciamo che siano pure il 5% o qualcosa di più: quello che vuoi, ma non mi sembra di poter dire "parecchie".
Lo dico perchè, a sentire la parola "parecchie", a me sembra di vedere tutt'altra realtà quando vedo i piloti di tutti gli aerei che scarico...
Tutto qua.
Ciao.
zittozitto

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da zittozitto »

maksim ha scritto:
zittozitto ha scritto:ce ne sono parecchie, in AZ comandanti su 320 e su Md80 e F/O su tutta la flotta.
Scusami, ma io queste "parecchie" non le vedo...
...sono operaio a Malpensa e, su base statistica, posso dire che su i tanti aerei che ho scaricato in due anni di lavoro, ho visto una nettissima predominanza di piloti uomini.
Se dovessi azzardare, direi che c'è una donna pilota ogni 50 piloti uomini...
...il 2 per cento...
...ma facciamo che siano pure il 5% o qualcosa di più: quello che vuoi, ma non mi sembra di poter dire "parecchie".
Lo dico perchè, a sentire la parola "parecchie", a me sembra di vedere tutt'altra realtà quando vedo i piloti di tutti gli aerei che scarico...
Tutto qua.
Ciao.
fatti un giro nelle altre compagnie, Meridiana per esempio ... non sono molte, anzi.
anche se la percentuale è bassa in AZ è sempre molto rispetto allo scenario generale.
se poi non ti piace "parecchie" cambialo con quello che ti pare, magari dormi meglio. :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da mermaid »

overcast ha scritto:Salve a tutti,
quante donne lavorano presso le nostre compagnie aeree nazionali come first officier o come captain.
Mi viene in mente una certa ...Antonella prima donna assunta presso l'Alitalia tanti e tanti anni fa come primo ufficiale.
Poi un'altra che mi sfugge il nome come comandante sui famosi "jumbolini"dell'estinta "Azzurra Air".
quella dell'azzurra non è la Julia della Putta, adesso in az sul 32x? ma forse ricordo male...
Ti!
Avatar utente
overcast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 agosto 2008, 22:13
Località: 4.5 miles E SRN VOR
Contatta:

Re: Donne e aviazione civile

Messaggio da overcast »

mermaid ha scritto:
overcast ha scritto:Salve a tutti,
quante donne lavorano presso le nostre compagnie aeree nazionali come first officier o come captain.
Mi viene in mente una certa ...Antonella prima donna assunta presso l'Alitalia tanti e tanti anni fa come primo ufficiale.
Poi un'altra che mi sfugge il nome come comandante sui famosi "jumbolini"dell'estinta "Azzurra Air".
quella dell'azzurra non è la Julia della Putta, adesso in az sul 32x? ma forse ricordo male...
No... adesso che mi viene in mente si chiama Paola Cerruti .
Che fine ha fatto? Intendo dire se è passata in "AZ" o in qualche altra compagnia italiana o estera.
Bye.
Rispondi