Il mio primo Volo

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Il mio primo Volo

Messaggio da giangoo »

Gita di quarta liceo, scambio culturale con una scuola di AMSTERDAM!
Partenza da VCE, era inizio Marzo, o febbraio, ancora. Aspettiamo al Gate in aeroporto, fuori non si vede na mazza per la nebbia. Dopo ore di attesa, ci fanno uscire e salire su una corriera, coi bagagli imabarcati sotto di noi. Ovviamente nessuno ci fa caso (e' piu' o meno il primo volo per tutti) e la corriera si muove. Il volo e' alitalia, vce-milano (non so quale), e ogni aereo cui ci avviciniamo, diciamo:"quello, no, quello, no...."
Passiamo agli aerei da turismo e cominciamo a preoccuparci...un po' piccolini per tutti, no? Siamo due corriere...
La nebbia e' fittissima e non si vede due metri fuori dal finestrino della corriera, e questo aereoporto deve essere proprio grande, e' un quarto d'ora che siamo sul bus e non siamo ancora arrivati all'aereo...
Mi guardo intorno e vedo seduti in prima fila due uomini vestiti di nero, che potrebbero essere av, ma hanno come delle mostrine...intanto a sinistra ci sorpassa un Camion..."Bestemmia in veneto son sulla A4!" un mio compagno di classe ci riporta alla realta': stiamo andando a Ronchi, troppa nebbia a VE.
Quei due tipi davanti sono i piloti, e i nostri bagagli sono sotto di noi, non fa na piega...
Quindi arriviamo a Ronchi, direttamente ci fermiamo sotto all'aereo: una carretta, e' il primo pensiero...Piccolino, le ruote picoline, un triciclo, vecchiotto, un po' ingiallito, una scritta sui motori posteriori: super80. Saliamo, e' una corriera con le Ali. La hostess sistema la mia chitarra sull'uscita di sicurezza (il che non mi conforta molto...) e prendiamo posto, ultima fila, credo.
Il mio compagno di sedile dice che lui ha gia' volato, ma con un Jumbo, e che al take off non ti accorgi di nulla poco rumore, e stai gia' volando, voli!
Ok.
In realta', una volta allineati alla pista, sento salire delle vibrazioni, un rombo, Yeahh, mi piace questo rombo, poi una spinta mi attacca al sedile, porca vacca, spinge sto coso! Guardo dal finestrino, oh, siamo veloci, e non finisce di accellerare! Mi godo l'adrenalina e comincio a pensare alla pista, sembra corta e non ci siamo alzati ancora di un pelo...Alzati, please, alzati!
Si alza, vedo la rete di fondo pista sopra di noi e comincia a salire come un pazzo, in verticale (non avevo ancora fumato). Dopo un po' si comincia a scendere su milano, bel tempo, ci si ferma, tutto ok.
Ho amato quell'aereo, e credo che abbia veramente qualcosa di speciale e diverso da tutti gli altri, non so perche', ne cosa.

da milano a amsterdam con 737 klm (con i motori svasati, mi avevano molto colpito), due DUE 2 DUE!! abort landing, una bufera di neve, di notte, un vento pazzesco. Nessuno parlava, solo tanta paura e terrore. Si inizia a scendere, si vede qualcosina, poi un vuoto, l'areo si imbarca e su di nuovo! Paura!
Al terzo tentativo, mettiamo giu' le ruote, e senti l'aereo in derapata sulla pista innevata...in qualche modo ci fermiamo, e finche' non siamo proprio fermi si alza un boato di applausi da parte di tutti.
Quando ho visto i filmati di abort landing su Youtube ho capito cosa era successo...
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Re: Il mio primo Volo

Messaggio da Middle Marker »

dio..che storione
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Il mio primo Volo

Messaggio da Atr72 »

il primo aereo è il mitco, flauto del cielo, il McDonnellDouglas MD80 8) che tra l'altro da il nome al sito :mrgreen:
per il rsto immagino che a parte un po' d'ansia tu ti sia pure divertito un po' no?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Il mio primo Volo

Messaggio da giangoo »

be, insomma, eravamo diciottenni in gita ad amsterdam, non lourdes... :drunken:
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Il mio primo Volo

Messaggio da Wolf359 »

giangoo ha scritto:Gita di quarta liceo, scambio culturale con una scuola di AMSTERDAM!
Partenza da VCE, era inizio Marzo, o febbraio, ancora. Aspettiamo al Gate in aeroporto, fuori non si vede na mazza per la nebbia. Dopo ore di attesa, ci fanno uscire e salire su una corriera, coi bagagli imabarcati sotto di noi. Ovviamente nessuno ci fa caso (e' piu' o meno il primo volo per tutti) e la corriera si muove. Il volo e' alitalia, vce-milano (non so quale), e ogni aereo cui ci avviciniamo, diciamo:"quello, no, quello, no...."
Passiamo agli aerei da turismo e cominciamo a preoccuparci...un po' piccolini per tutti, no? Siamo due corriere...
La nebbia e' fittissima e non si vede due metri fuori dal finestrino della corriera, e questo aereoporto deve essere proprio grande, e' un quarto d'ora che siamo sul bus e non siamo ancora arrivati all'aereo...
Mi guardo intorno e vedo seduti in prima fila due uomini vestiti di nero, che potrebbero essere av, ma hanno come delle mostrine...intanto a sinistra ci sorpassa un Camion..."Bestemmia in veneto son sulla A4!" un mio compagno di classe ci riporta alla realta': stiamo andando a Ronchi, troppa nebbia a VE.
Quei due tipi davanti sono i piloti, e i nostri bagagli sono sotto di noi, non fa na piega...
Quindi arriviamo a Ronchi, direttamente ci fermiamo sotto all'aereo: una carretta, e' il primo pensiero...Piccolino, le ruote picoline, un triciclo, vecchiotto, un po' ingiallito, una scritta sui motori posteriori: super80. Saliamo, e' una corriera con le Ali. La hostess sistema la mia chitarra sull'uscita di sicurezza (il che non mi conforta molto...) e prendiamo posto, ultima fila, credo.
Il mio compagno di sedile dice che lui ha gia' volato, ma con un Jumbo, e che al take off non ti accorgi di nulla poco rumore, e stai gia' volando, voli!
Ok.
In realta', una volta allineati alla pista, sento salire delle vibrazioni, un rombo, Yeahh, mi piace questo rombo, poi una spinta mi attacca al sedile, porca vacca, spinge sto coso! Guardo dal finestrino, oh, siamo veloci, e non finisce di accellerare! Mi godo l'adrenalina e comincio a pensare alla pista, sembra corta e non ci siamo alzati ancora di un pelo...Alzati, please, alzati!
Si alza, vedo la rete di fondo pista sopra di noi e comincia a salire come un pazzo, in verticale (non avevo ancora fumato). Dopo un po' si comincia a scendere su milano, bel tempo, ci si ferma, tutto ok.
Ho amato quell'aereo, e credo che abbia veramente qualcosa di speciale e diverso da tutti gli altri, non so perche', ne cosa.

da milano a amsterdam con 737 klm (con i motori svasati, mi avevano molto colpito), due DUE 2 DUE!! abort landing, una bufera di neve, di notte, un vento pazzesco. Nessuno parlava, solo tanta paura e terrore. Si inizia a scendere, si vede qualcosina, poi un vuoto, l'areo si imbarca e su di nuovo! Paura!
Al terzo tentativo, mettiamo giu' le ruote, e senti l'aereo in derapata sulla pista innevata...in qualche modo ci fermiamo, e finche' non siamo proprio fermi si alza un boato di applausi da parte di tutti.
Quando ho visto i filmati di abort landing su Youtube ho capito cosa era successo...

Bel report! :D :? :?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Il mio primo Volo

Messaggio da Atr72 »

giangoo ha scritto:be, insomma, eravamo diciottenni in gita ad amsterdam, non lourdes... :drunken:
beh ok, però io mi sarei diverito su quel volo :mrgreen: 8) ok che sono un po' malaticcio :mrgreen:
poi sfruttando la mia calma avrei spiegato, rassicurato e coccolato le ragazze :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 8) :oops:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Il mio primo Volo

Messaggio da AZ055B-) »

Atr72 ha scritto:
giangoo ha scritto:be, insomma, eravamo diciottenni in gita ad amsterdam, non lourdes... :drunken:
beh ok, però io mi sarei diverito su quel volo :mrgreen: 8) ok che sono un po' malaticcio :mrgreen:
poi sfruttando la mia calma avrei spiegato, rassicurato e coccolato le ragazze :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 8) :oops:
Grande!! :lol: Così si fa ! 8) :mrgreen:
(ma perchè l'hanno scorso la mia classe ha fatto la gita in nave anzichè in aereo?! :evil: )
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Rispondi