Come giudicate gli aerei...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Come giudicate gli aerei...

Messaggio da fastfreddy »

Domanda banale (o forse no?) da :newb:

:mrgreen:

Con quali criteri giudicate un aereo? ...immagino che come nel mondo dell'auto colpisca innanzitutto la "linea"...il problema però é che, al contrario delle automobili, gli aerei si assomigliano molto di più, soprattutto i liners dell'ultima generazione...per esempio, fra un Boeing e un Airbus (entrambi nella ormai classica configurazione con due motori sotto le ali) é difficile trovare motivi per dire che uno é più bello dell'altro...

Talvolta capita che il fascino di un'automobile venga prima di tutto dalla tecnica...un'auto con una tecnica particolare o sopraffina può anche far chiudere un occhio sul suo aspetto (oddio, poi é anche vero che generalmente tecnica e stile vanno d'accordo, ma non necessariamente); immagino si debba quindi scendere nei dettagli, anche tecnici, per preferire una macchina all'altra...

Vi sembrerà una domanda stupida, ma da novizio, benché cominci ad apprezzare le differenze che ci sono tra le varie macchine, non riesco veramente a preferire un aereo rispetto ad un altro quando sono molto simili .

Leggo che molti si dicono fan di un costruttore piuttosto di un altro...per quale motivo? (a parte i diretti interessati :mrgreen: ) ...é più questione tecnica che stilistica, dunque? E' la filosofia costruttiva (nel caso sia differente) a farvi preferire un Boeing a un Airbus o viceversa? ...e poi; non vi sembra che anche in questo campo le macchine tendano sempre più ad assomigliarsi? (sia stilisticamente che tecnicamente come capita alle automobili).
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da 1stAirbus »

Mah, in un altro post io avevo posto il problema "A quando le joint venture tra i costruttori aerei?" e la domanda è stata ignorata.
È comunque rilevante che nei casi delle automobili e anche degli autocarri/mezzi pesanti dove la Iveco la sta facendo praticamente da padrona, assistiamo da anni, ormai, ad un appiattimento del mercato: chi non ha un'auto fatta di pezzi provenienti dai paesi più disparati?
Nel caso degli aerei una cosa importantissima è che la Difesa investe molto sui costruttori. La ricerca e le nuove tecnologie sono di gran lunga più importanti per il settore aeronautico e aerospaziale che verso qualsiasi altro.
Questo, a mio modo di vedere, fa si che più difficilmente le case costruttrici siano disponibili a "scambiarsi informazioni", forse avviene più facilmente con le motorizzazioni (Rolls Royce, Engine Alliance, ecc...) proprio perchè esterni all'azienda, così abbiamo B737 motorizzati CFM 56 come gli A320.
Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da fastfreddy »

1stAirbus ha scritto:Mah, in un altro post io avevo posto il problema "A quando le joint venture tra i costruttori aerei?" e la domanda è stata ignorata.
...ah; non mi sono accorto...pardon :oops:
1stAirbus ha scritto:chi non ha un'auto fatta di pezzi provenienti dai paesi più disparati?
...se non addirittura condivisi di sana pianta...i marchi, nel mondo dell'auto, hanno sempre meno significato... :(
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da 1stAirbus »

Si, ma non avevo aperto apposito 3ad... Tranquillo :D

Sono d'accordo con te, nelle auto stiamo andando verso un regime di monopolio, con tutte le conseguenze :(
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da davymax »

1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da I-DISE »

davymax ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
Come si fa a volare senza impianto idraulico?
Nel caso di perdita di tutto l'impianto idraulico cosa muove le superfici di controllo dell'aereo?
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da davymax »

I-DISE ha scritto: Come si fa a volare senza impianto idraulico?
Nel caso di perdita di tutto l'impianto idraulico cosa muove le superfici di controllo dell'aereo?
Sul 737 i muscoli... :mrgreen: :lol:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da tartan »

Quoto davymax:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da MD82_Lover »

davymax ha scritto:
I-DISE ha scritto: Come si fa a volare senza impianto idraulico?
Nel caso di perdita di tutto l'impianto idraulico cosa muove le superfici di controllo dell'aereo?
Sul 737 i muscoli... :mrgreen: :lol:
Una curiosità.Si simula questa cosa?

Ovvero, sapete a che tipo di resistenze dovreste opporvi in termini di forza applicata oppure è una situazione che conoscete per sentito dire ed impossibile da riprodurre a terra?
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da dirk »

Il mio parere è che meno robe elettriche\elettroniche ci sono meno possibilità di guasti esistono.
E per esperienza so che gli accrocchi elettronici quando si rompono hanno la brutta abitudine di mandare segnali spuri e imprevedibili (anche per chi ha progettato il sistema), a differenza di un cavo o di un attuatore idraulico, molto più sincero e prevedibile di un circuito stampato.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da Atr72 »

la mia personalissima opinione e metro di giudizio 8)

1 criterio) é Russo o no 8) :mrgreen:
2 criterio) dati tecnici
3 criterio) è bello esteticamente
4 criterio) non è un plasticone :mrgreen: 8) (questo penalizza tutti gli airbus meno il 300, 330, 310, 340)

questa è la mia scala 8) 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da I-DISE »

davymax ha scritto:
I-DISE ha scritto: Come si fa a volare senza impianto idraulico?
Nel caso di perdita di tutto l'impianto idraulico cosa muove le superfici di controllo dell'aereo?
Sul 737 i muscoli... :mrgreen: :lol:
Non lo sapevo!
Io ricordo l'incidente del DC-10 United che perse tutti i sistemi idraulici e i piloti lo "portarono a terra" usando solo cambiamenti di spinta dei due motori alari in quanto le superfici di controllo non rispondevano più agli input del volantino...
E pensavo che DC10 e 737 (OG) fossero generazionalmente pari (circa)
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto:Una curiosità.Si simula questa cosa?

Ovvero, sapete a che tipo di resistenze dovreste opporvi in termini di forza applicata oppure è una situazione che conoscete per sentito dire ed impossibile da riprodurre a terra?
Si simula.....e sudi come una vacca! :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da davymax »

I-DISE ha scritto:
davymax ha scritto:
I-DISE ha scritto: Come si fa a volare senza impianto idraulico?
Nel caso di perdita di tutto l'impianto idraulico cosa muove le superfici di controllo dell'aereo?
Sul 737 i muscoli... :mrgreen: :lol:
Non lo sapevo!
Io ricordo l'incidente del DC-10 United che perse tutti i sistemi idraulici e i piloti lo "portarono a terra" usando solo cambiamenti di spinta dei due motori alari in quanto le superfici di controllo non rispondevano più agli input del volantino...
E pensavo che DC10 e 737 (OG) fossero generazionalmente pari (circa)
Non conosco il DC-10 come impiantistica :wink:
flyingbrandon ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Una curiosità.Si simula questa cosa?

Ovvero, sapete a che tipo di resistenze dovreste opporvi in termini di forza applicata oppure è una situazione che conoscete per sentito dire ed impossibile da riprodurre a terra?
Si simula.....e sudi come una vacca! :mrgreen:
Ciao!
Cavoli se si suda! Na puzza.... :lol: :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da andwork »

davymax ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
certo che perdere 3 impianti idraulici è cosa di tutti i giorni.... sento spessissimo crash di Airbus la cui causa è la completa perdita dei 3 impianti idraulici... :?
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da 1stAirbus »

davymax ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
Beh, tanto mi sono letto la storia del "fly by wire" e, se è come ho capito, tutti i liner usano questa tecnologia. Secondo quanto ho studiato, le grandi superfici dei grossi aerei e le grandi forze in gioco su queste non permettono un collegamento via corda meccanica o via leva meccanica con tutte le parti mobili perchè sarebbe impossibile poterle regolare. Per regolarle si utilizzano attuatori idraulici, il comando è dato a delle pompe che regolano la pressione dell'olio come nella pala di una ruspa.
Poi qui è intervenuta una sorta di "altra scuola di pensiero". Infatti le nuove tecnologie permettendo l'impiego di intelligenza artificiale anche a bordo degli aerei con costi relativamente contenuti, ha portato molti a dire (e, francamente non sono d'accordo) che il vero "fly by wire" è quello che ti permette di volare tramite computer.
Un po' come per il declassamento del Pianeta Plutone... :roll:
Al di la delle disquisizioni accademiche e, premesso che non so affatto come si pilota un A/M, dal punto di vista "tecnico" preferisco nettamente (cioè mi sento di gran lunga più sicuro) con un sistema di controllo effettuato tramite macchine (anche perchè sugli Airbus i computer sono tre, mi pare) che uno "vecchia maniera", dove, in ogni caso, ci si deve affidare alla trasduzione e alla elaborazione (anche solo "on off") del segnale proveniente dalla cabina; l'elettronica consente inequivocabilmente di creare sistemi ridondanti, la cosa non è possibile con sistemi classici, o lo è di fatto con soluzioni pesanti e ingombranti.
Molto più facile infilare Niqst, Bode, Karnaugh & Co. in un computer.
Per ciò che concerne la "plastica" (rispondo a ATR42) bè, nel nuovo 787 ce n'è tantissima, a quanto pare...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da Luke3 »

Prima di tutto l'originalità. Quanto ha di "personale" l'aereo che lo distingue da tutti gli altri. Potrebbe essere un modo di volare "interessante" o delle caratteristiche tecniche particolari ed uniche (vedi ad esempio l'MD-11 che è unico nel suo genere e per questo stupendo :D )
Secondo, quali caratteristiche nella definizione vera e propria di aereo e pilotaggio mantiene, in pratica una distinzione fra computer volanti e aerei.
Terzo, l'esperienza da passeggero e la filosofia dell'aereo
Quarta discriminante, l'estetica.

Per gli aerei di aviazione generali ci inserisco anche l'esperienza di pilotaggio ed eventuali accorgimenti nel layout della strumentazione o delle dotazioni di serie, anche se quest'ultima rientra nella prima categoria. Lo so è un pò complicato :wink:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da MD82_Lover »

flyingbrandon ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Una curiosità.Si simula questa cosa?

Ovvero, sapete a che tipo di resistenze dovreste opporvi in termini di forza applicata oppure è una situazione che conoscete per sentito dire ed impossibile da riprodurre a terra?
Si simula.....e sudi come una vacca! :mrgreen:
Ciao!

Caprone, please! :x

Ci vuole un fisico bestialeeee,anche per bere e pilotareeeee :lol: :lol: :lol:

Comunque io gli aerei li giudico in base ai piloti.
Se sono carini, anche l'aereo mi piace. :mrgreen:
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da Astrid »

Ottima considerazione, quindi con me non avresti problemi neanche su un Sc-7 8)
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da fastfreddy »

Luke3 ha scritto:caratteristiche tecniche particolari ed uniche (vedi ad esempio l'MD-11 che è unico nel suo genere e per questo stupendo :D )
quoto :mrgreen: ...stavo giusto guardando un pò di filmati del 11...

http://www.jetvideos.net/showvideos.php ... |||1||1|||
Luke3 ha scritto:Lo so è un pò complicato :wink:
...no, perché...bella risposta...assegni valori differenti alle caratteristiche delle macchine secondo i tuoi gusti e interessi...per me le macchine sono sostanzialmente design e tecnica; l'esperienza di guida é una cosa che non ho mai considerato per giudicare un'auto (anche perché non si possono guidare tutte e spesso il giudizio deve prescindere per forza di cose da questo aspetto). Un'automobile può piacermi moltissimo nonostante non mi piaccia guidarla...
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da 1stAirbus »

Mi sembra che ci sia una sostanziale differenza tra noi semplici viaggiatori e i piloti. E la capisco.
Però c'è anche tanta differenza tra un piccolo aereo e un liner.
Avatar utente
coachftw
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 8 settembre 2008, 20:24

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da coachftw »

vorrei usare questo 3D per rivolgervi anche un'altra domanda.. sempre da neofita :oops:
cosa guardate di particolare in un aereo per distinguerlo da un'altro? la forma particolare dell'aereo o che'ssò, dalla forma della coda o... ??
:oops:
Come on, let's fly
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da 1stAirbus »

Dipende dall'aereo.

Nei liner spesso le winglet, gli attacchi della coda o il muso caratterizzano un tipo di costruttore dall'altro. Ma nei piccoli aereomobili non sempre è così facile fare la differenza, poi, i viaggiatori come il sottoscritto, vedono più che altro i bestioni.
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da fastfreddy »

coachftw ha scritto:vorrei usare questo 3D per rivolgervi anche un'altra domanda.. sempre da neofita :oops:
cosa guardate di particolare in un aereo per distinguerlo da un'altro? la forma particolare dell'aereo o che'ssò, dalla forma della coda o... ??
:oops:
...secondo me dopo che li hai visti un pò di volte (quelli più simili tra loro intendo) non fatichi a riconoscerli al primo colpo...é questione di proporzioni, lunghezza e di qualche dettaglio come dici...un 757 qualche tempo fa non l'avrei riconosciuto ma in realtà se lo osservi bene é molto distinguibile...é snello (fusoliera relativamente stretta rispetto alla lunghezza), ha il timone molto pronunciato e un muso particolare, quasi "piccolino" direi...almeno, io lo vedo così :)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da Aldus »

MD82_Lover ha scritto:
Comunque io gli aerei li giudico in base ai piloti.
Se sono carini, anche l'aereo mi piace. :mrgreen:
Io invece l'aereo lo giudico in base all'aereo.
Se è "carino" mi piace. :mrgreen:
http://www.airliners.net/photo/SkyEurop ... 0524141/M/
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da struzzovolante »

davymax ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
Quando volo in parapendio anche io mi sento sicuro perché ho i cavi, il fly by wire mi si attiva solo nel caso in cui mi prende in pieno un fulmine, ma in quella situazione ho delle perdite dall'impianto idraulico... :laughing6:

...scusate, certe volte non riesco a trattenermi dal dire c****te :oops:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da davymax »

andwork ha scritto:
davymax ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
certo che perdere 3 impianti idraulici è cosa di tutti i giorni.... sento spessissimo crash di Airbus la cui causa è la completa perdita dei 3 impianti idraulici... :?
Di quanti ne abbia il 320 non lo so, ma il 737 ha 2 impianti idraulici (un terzo di standby, ma opera solo sul timone, reverse e sugli Slat).
Anche il ditching non è così "abituale" eppure c'è una checklist (ovviamente) che dice cosa fare.
La domanda era sulla sicurezza di FBW o senza, questo significa parlare della perdita di idraulico, e questo si è fatto; poi che sia raro o meno, in questo momento può non fregarmene proprio un bel calippo.

PS: quando sento amici che volano su airbus e gli dico che mi diverto a fare gli avvicinamenti Raw data completi (no Flight Director e no Autopilota, che sia ILS, VORDME, o Visual) mi dicono sempre "eh, purtroppo con la concezione di Airbus, non ce lo fanno fare" (ovviamente è un aereo concepito per essere usato in quel modo...e le SOP delle compagnie si adattano).
Piena solidarietà a Flyingbrandon :lol: :P
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da 1stAirbus »

PS: quando sento amici che volano su airbus e gli dico che mi diverto a fare gli avvicinamenti Raw data completi (no Flight Director e no Autopilota, che sia ILS, VORDME, o Visual) mi dicono sempre "eh, purtroppo con la concezione di Airbus, non ce lo fanno fare" (ovviamente è un aereo concepito per essere usato in quel modo...e le SOP delle compagnie si adattano).
Piena solidarietà a Flyingbrandon :lol: :P
È quello che dicevo prima: i piloti pensano da piloti, è normale che desiderano avere tutto sotto mano. È un po' come fare il paragone tra un'auto vecchio stile a carburatori e una moderna con 26 centraline, ABS, ASR, & Co.
zittozitto

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da zittozitto »

flyingbrandon ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Una curiosità.Si simula questa cosa?

Ovvero, sapete a che tipo di resistenze dovreste opporvi in termini di forza applicata oppure è una situazione che conoscete per sentito dire ed impossibile da riprodurre a terra?
Si simula.....e sudi come una vacca! :mrgreen:
Ciao!
si sudava !!! non dirmi che sudi col 320 che non ci credo ... semmai sudore e cacca con una bella avaria mulipla :mrgreen:
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da andwork »

davymax ha scritto:
andwork ha scritto:
davymax ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
certo che perdere 3 impianti idraulici è cosa di tutti i giorni.... sento spessissimo crash di Airbus la cui causa è la completa perdita dei 3 impianti idraulici... :?
Di quanti ne abbia il 320 non lo so, ma il 737 ha 2 impianti idraulici (un terzo di standby, ma opera solo sul timone, reverse e sugli Slat).
Anche il ditching non è così "abituale" eppure c'è una checklist (ovviamente) che dice cosa fare.
La domanda era sulla sicurezza di FBW o senza, questo significa parlare della perdita di idraulico, e questo si è fatto; poi che sia raro o meno, in questo momento può non fregarmene proprio un bel calippo.

PS: quando sento amici che volano su airbus e gli dico che mi diverto a fare gli avvicinamenti Raw data completi (no Flight Director e no Autopilota, che sia ILS, VORDME, o Visual) mi dicono sempre "eh, purtroppo con la concezione di Airbus, non ce lo fanno fare" (ovviamente è un aereo concepito per essere usato in quel modo...e le SOP delle compagnie si adattano).
Piena solidarietà a Flyingbrandon :lol: :P
l'Airbus ha 3 impianti idraulici (FCOM 1, capitolo 29)
"the aircraft has three continuosly operating hydraulic systems: blue green and yellow"

non vedo comunque cosa centri il ditching, visto che stavamo parlando dell'impianto idraulico (anzi stavi affermando che l'airbus forse è meno sicuro del boeing, perchè non lo puoi governare a mano).
Quindi, perchè il fly by wire deve essere meno sicuro? se per caso ti si spezza la corda d'acciaio che ti muove il timone non sei in "braghe di tela" ?

riguardo al fatto che il boeing sia più bello da pilotare... non ci metto mano, sto alle tue parole che sicuramente valgono molto di più delle mie.
però non venirmi a dire che il fly-by-wire è meno sicuro di un sistema completamente meccanico perchè non è per niente vero, stai affermando il falso.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Come giudicate gli aerei...

Messaggio da davymax »

andwork ha scritto:
davymax ha scritto:
andwork ha scritto:
davymax ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga Airbus agli altri costruttori perchè la filosofia del "fly by wire" mi fa sentire di gran lunga più sicuro rispetto agli altri, inoltre considero che Airbus è europea e me la sento più vicina a casa.
:D
A me fa sentire più sicuro proprio il contrario che, avendo i cavi, se perdo tutto l'impiando idraulico volo tranquillamente...
Cosa ti fa sentire "di gran lunga più sicuro" avendo il Fly By Wire? :roll:
certo che perdere 3 impianti idraulici è cosa di tutti i giorni.... sento spessissimo crash di Airbus la cui causa è la completa perdita dei 3 impianti idraulici... :?
Di quanti ne abbia il 320 non lo so, ma il 737 ha 2 impianti idraulici (un terzo di standby, ma opera solo sul timone, reverse e sugli Slat).
Anche il ditching non è così "abituale" eppure c'è una checklist (ovviamente) che dice cosa fare.
La domanda era sulla sicurezza di FBW o senza, questo significa parlare della perdita di idraulico, e questo si è fatto; poi che sia raro o meno, in questo momento può non fregarmene proprio un bel calippo.

PS: quando sento amici che volano su airbus e gli dico che mi diverto a fare gli avvicinamenti Raw data completi (no Flight Director e no Autopilota, che sia ILS, VORDME, o Visual) mi dicono sempre "eh, purtroppo con la concezione di Airbus, non ce lo fanno fare" (ovviamente è un aereo concepito per essere usato in quel modo...e le SOP delle compagnie si adattano).
Piena solidarietà a Flyingbrandon :lol: :P
l'Airbus ha 3 impianti idraulici (FCOM 1, capitolo 29)
"the aircraft has three continuosly operating hydraulic systems: blue green and yellow"

non vedo comunque cosa centri il ditching, visto che stavamo parlando dell'impianto idraulico (anzi stavi affermando che l'airbus forse è meno sicuro del boeing, perchè non lo puoi governare a mano).
Quindi, perchè il fly by wire deve essere meno sicuro? se per caso ti si spezza la corda d'acciaio che ti muove il timone non sei in "braghe di tela" ?

riguardo al fatto che il boeing sia più bello da pilotare... non ci metto mano, sto alle tue parole che sicuramente valgono molto di più delle mie.
però non venirmi a dire che il fly-by-wire è meno sicuro di un sistema completamente meccanico perchè non è per niente vero, stai affermando il falso.
Non dico che in generale sia meno sicuro, perchè non sono qualificato per dirlo (visto che non sono un ingegnere), quindi ho detto che per me, per come mi sento io, mi da più sicurezza il non FBW, sarà la concretezza delle corde.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi