Emissioni da un aereo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Emissioni da un aereo

Messaggio da Maxx »

Qualche giorno fa ero all'Elba e come sapete l'isola viene sorvolata da centinaia di aerei al giorno, nonchè da caccia di Grosseto. Un giorno guardavo un liner in quota e ad un certo momento ha iniziato ad emettere "qualcosa" dal cono di coda. Lo vedevo benissimo quindi non era una mia impressione, proveniva proprio da lì e non dai motori (era un bireattore con motori subalari). Era un qualcosa di colore bianco, non sembrava fumo. Cosa poteva essere? Scie chimiche? :bounce:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Emissioni da un aereo

Messaggio da Galaxy »

Maxx ha scritto:Qualche giorno fa ero all'Elba e come sapete l'isola viene sorvolata da centinaia di aerei al giorno, nonchè da caccia di Grosseto. Un giorno guardavo un liner in quota e ad un certo momento ha iniziato ad emettere "qualcosa" dal cono di coda. Lo vedevo benissimo quindi non era una mia impressione, proveniva proprio da lì e non dai motori (era un bireattore con motori subalari). Era un qualcosa di colore bianco, non sembrava fumo. Cosa poteva essere? Scie chimiche? :bounce:
Ti sei lasciato impressionare da quelli delle scie? :cry: :cry:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Emissioni da un aereo

Messaggio da Maxx »

Ma ti pare?????????????? Avrò pure sbagliato emoticon, ma delle volte l'ironia non ha bisogno di emoticon.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Emissioni da un aereo

Messaggio da Ashaman »

Beh, il cono di coda e immediate vicinanze è anche dove di solito si trova lo scarico dell'APU, quindi immagino poteva avere a che fare con l'unità ausiliaria. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Emissioni da un aereo

Messaggio da jasair »

Maxx ha scritto:Qualche giorno fa ero all'Elba e come sapete l'isola viene sorvolata da centinaia di aerei al giorno, nonchè da caccia di Grosseto. Un giorno guardavo un liner in quota e ad un certo momento ha iniziato ad emettere "qualcosa" dal cono di coda. Lo vedevo benissimo quindi non era una mia impressione, proveniva proprio da lì e non dai motori (era un bireattore con motori subalari). Era un qualcosa di colore bianco, non sembrava fumo. Cosa poteva essere? Scie chimiche? :bounce:
Secondo me era lo scarico della toilette...se qualcuno ha mangiato pesante potrebbe anche essere considerato chimico :lol:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Emissioni da un aereo

Messaggio da Maxx »

E allora cambierei il titolo del thread in "Flatulenze da un aereo"!!!!!! :mrgreen:
zittozitto

Re: Emissioni da un aereo

Messaggio da zittozitto »

jasair ha scritto: Secondo me era lo scarico della toilette...se qualcuno ha mangiato pesante potrebbe anche essere considerato chimico :lol:
le acque NERE vanno in serbatoio, l'acqua dei lavabi è "spruzzata" fuori.

secondo me è il filtro antiparticolato che si stappava.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Emissioni da un aereo

Messaggio da jasair »

zittozitto ha scritto:
jasair ha scritto: Secondo me era lo scarico della toilette...se qualcuno ha mangiato pesante potrebbe anche essere considerato chimico :lol:
le acque NERE vanno in serbatoio, l'acqua dei lavabi è "spruzzata" fuori.

secondo me è il filtro antiparticolato che si stappava.
:shock: io lo dicevo scherzando...pensavo che finisse tutto nei serbatoi...

...non si finisce mai di imparare :wink:
Rispondi