Determinazione CG

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Determinazione CG

Messaggio da fbasili »

Più che Flight Operations qui si tratta di Ground Operations, ma non sapevo dove aprire questo argomento. Qualcuno può spiegare come si determina il CG da scrivere sul load sheet di un liner. Infatti premesso la distribuzione dei pax la ottengo dal check-in, il peso delle valigie lo rilevo anch'esso in fase di check-in, ma come faccio a sapere come poi queste vengono distribuite nel vano cargo? :?:
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Determinazione CG

Messaggio da Tiennetti »

Gli operai di rampa te lo diranno :D
David
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Re: Determinazione CG

Messaggio da fbasili »

David, così mi deludi :(
Grazie che gli operai di rampa me lo diranno, ma io volevo sapere proprio questo; come fanno ?? Le valigie non sono mica segnate, quindi dopo che hai caricato tutto come fai a sapere la distribuzione del peso??
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Determinazione CG

Messaggio da Tiennetti »

Normalmente si caricano secondo delle istruzioni che hanno giá per bilanciare ottimamente l'aereo (xx valige nella 4... yy nella 2... ecc ecc) nel caso non sia possibile caricarle secondo lo previsto si comunicheranno i cambi e magari si appunteranno come LMC
Ricorda che le valige vengono caricate e computate secondo un peso standard,quindi il tuo unico interesse e sapere quante ne hai caricate
David
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Re: Determinazione CG

Messaggio da fbasili »

Grazie. Ora ho capito :P
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Determinazione CG

Messaggio da tartan »

Ai fini della determinzione del baricentro i bagagli posti nei vani cargo destinati al caricamento libero (bulk) si intendono uniformemente distribuiti e quindi non si tiene conto di eventuali differenze del baricentro reale del bagagliaio rispetto al baricentro teorico usato per il calcolo.
Diverso il caso di bagagli caricati con pallets o containers in quei bagagliai che lo consentono. In questo caso gli errori del baricentro reale rispetto al baricentro teorico sono inseriti nella restrizione dei limiti operativi rispetto ai limiti di certificazione.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi