Ciao
Tornato pochi giorni fa da New York. Sia il volo di andata, 9 ore e mezza, che quello di ritorno, 8 ore e tre quarti, sono andati benissimo, l'A 330 si è comportato splendidamente, immobile come sulla terraferma. Peccato per le tendine perennemente abbassate... ho mangiato persino decentemente, a bordo. Purtroppo il ritardo è stato spaventoso, un'ora e mezza all'andata, quasi quattro ore al ritorno con ben 7 ore di attesa all'aeroporto Kennedy, un terminal 4 che davvero non mi aspettavo così poco organizzato e spoglio di servizi. E al ritorno, cambio volo, anzichè JFK - Napoli come previsto, JFK - Roma, da Roma volo di protezione sino a Cagliari, e una volta lì... niente bagagli, persi chissà dove... sono tornati solo oggi, dopo 3 giorni di vagabondaggio. Comunque tutto bene, su NY non dico nulla, fantastica città, il volo senza storia, solo davvero lungo e noioso. Il jet leg... neppure l'ombra, ne' all'andata, ne' al ritorno.
ciao
Mauro
volo intercontinentale
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: volo intercontinentale
Beato te.Camaur ha scritto: Il jet leg... neppure l'ombra, ne' all'andata, ne' al ritorno.
Io lo sento poco andando verso ovest, ma dall'altra parte lo subisco parecchio.
Ciao
Massimo
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: volo intercontinentale
Mauro con chi hai volato? Perchè 9 ore e mezza sono veramente tante per andare a NY. Io ce ne ho messe 8 per andare a Washington.Camaur ha scritto:Ciao
Tornato pochi giorni fa da New York. Sia il volo di andata, 9 ore e mezza, che quello di ritorno, 8 ore e tre quarti, sono andati benissimo, l'A 330 si è comportato splendidamente, immobile come sulla terraferma. Peccato per le tendine perennemente abbassate... ho mangiato persino decentemente, a bordo. Purtroppo il ritardo è stato spaventoso, un'ora e mezza all'andata, quasi quattro ore al ritorno con ben 7 ore di attesa all'aeroporto Kennedy, un terminal 4 che davvero non mi aspettavo così poco organizzato e spoglio di servizi. E al ritorno, cambio volo, anzichè JFK - Napoli come previsto, JFK - Roma, da Roma volo di protezione sino a Cagliari, e una volta lì... niente bagagli, persi chissà dove... sono tornati solo oggi, dopo 3 giorni di vagabondaggio. Comunque tutto bene, su NY non dico nulla, fantastica città, il volo senza storia, solo davvero lungo e noioso. Il jet leg... neppure l'ombra, ne' all'andata, ne' al ritorno.
ciao
Mauro

Non parlatemi invece di jet-leg perchè negli States appena arrivo dormo e al ritorno invece sto sveglio nottate intere!




Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: volo intercontinentale
Comunque è jet lag, con la "a".
Ciao
Massimo

Ciao
Massimo
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: volo intercontinentale
avevo qualche dubbio, ma visto che mauro lo ha scritto con la "e" mi sono fidatoMaxlanz ha scritto:Comunque è jet lag, con la "a".![]()
Ciao
Massimo


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Re: volo intercontinentale
Con il 330 sei andato con eurofly. Si c'era un forte ritardo e al ritorno vi hanno fatto una re-routing perchè avete aspettato troppo al jfk.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45
Re: volo intercontinentale
Si, Eurofly... ho fatto il volo con un gruppone di napoletani residenti da decenni negli USA, simpaticissimi, incavolati neri contro Eurofly, davvero ne ho sentite di tutti i colori. C'è stato il tempo di socializzare, al JFK, dalle sette del pomeriggio alle due del mattino quando è partito l'aereo, arrivato appena un'ora e mezza prima. Un aereo carico per un terzo. Il pilota si è scusato, ha parlato di problemi tecnici, di pezzi che hanno dovuto sostituire. All'atterraggio a Roma (anzichè a Napoli... ai napoletani la poco allettante prospettiva di due ore di autobus, a noi due unici sardi un volo da Roma a Cagliari) un applauso tiepido tiepido. Per noi sardi andare a Cagliari da Roma anzichè da Napoli cambia poco, ma a me è dispiaciuto perchè mi volevo fare un giretto sull'ATR.... e poi così era più facile smarrire i bagagli, cosa che di fatto è poi accaduta...cece ha scritto:Con il 330 sei andato con eurofly. Si c'era un forte ritardo e al ritorno vi hanno fatto una re-routing perchè avete aspettato troppo al jfk.
Vero, si scrive Jet Lag (ho scritto come si legge, evidentemente), comunque, sempre meglio di "disincronosi circadiana"... magari stavo pensando alla gamba lunga della hostess (jet leg)...
ciao
Mauro