Taxi ad un solo motore

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Taxi ad un solo motore

Messaggio da Killua_727 »

Mi è capitata una cosa assai strana oggi durante il taxi del volo JetBlue FLL-IAD delle 11:20 (ora Locale). Mi hanno assegnato il posto 3D, ma dato che la mia fila era completamente vuota sono sciovolato verso il posto finestrino che mi aggrada assai di più. Ovviamente la terza fila di sedili è anteriore al motore e ben presto mi è caduto l'occhio su di esso. Non so se sia una procedura molto comune ma posso assicurarvi che abbiamo fatto tutto il taxi procedendo solo con il motore sinistro, visto e considerato che il fan di quello destro era praticamente fermo. Quest'ultimo ha iniziazo a girare a ritmo solo poco prima dell'inizio il take off. Dato che non mi avevano mai messo in una fila anteriore al turbofan mi chiedo: ma un turbofan IAE V2500 di un bimotore (nel caso specifico un A320) spinge anche senza che la ventola sia in funzione o abbiamo realmente fatto tutto il taxi con un solo motore acceso?
Dato che credevo fosse un'anomalia ho controllato il motore costantemente e sono assolutamente certo di quello che ho visto.. :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
N757GF

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da N757GF »

Killua_727 ha scritto: ma un turbofan IAE V2500 di un bimotore (nel caso specifico un A320) spinge anche senza che la ventola sia in funzione o abbiamo realmente fatto tutto il taxi con un solo motore acceso?
Avete fatto il taxi con un solo motore. Consuma meno, con il 320 non si usano tanto in freni per mantenere una velocita` di taxi ragionevole...
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da dream »

effetto del caro-petrolio?
AZ fa queste cose? (taxi con un motore)
Anche se i piloti sanno accendere i motori ad occhi chiusi,
non è che questa operazione distoglie troppo l'attenzione nella fase di rullaggio?
ciao
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da tartan »

Mica solo AZ.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da air.surfer »

dream ha scritto:effetto del caro-petrolio?
AZ fa queste cose? (taxi con un motore)
Anche se i piloti sanno accendere i motori ad occhi chiusi,
non è che questa operazione distoglie troppo l'attenzione nella fase di rullaggio?
ciao
Le norme di compagnia lo consentono in generale, ma sull'Md80 è vietato per ragioni di fod, fino a nuovo ordine.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da tartan »

air.surfer ha scritto:
dream ha scritto:effetto del caro-petrolio?
AZ fa queste cose? (taxi con un motore)
Anche se i piloti sanno accendere i motori ad occhi chiusi,
non è che questa operazione distoglie troppo l'attenzione nella fase di rullaggio?
ciao
Le norme di compagnia lo consentono in generale, ma sull'Md80 è vietato per ragioni di fod, fino a nuovo ordine.
Ho visto che il flap normal è diventato 11 (risparmio carburante mi dicono). Ora il rullaggio lo fate a 11 oppure è rimasto a 15 e portate il flap a 11 prima del decollo? Mi ricordo che 15 era consigliato proprio per ridurre il problema FOD. Unità di misura = deg.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da dream »

Ho già fatto tempo fà queste due domande, ed un Vostro illustre collega mi ha detto che il flap setting per il decollo rimane quello messo dopo lo startup, se si decolla a 11, si rulla a 11.
Parlava di un risparmio di 80 Kg di carburante per ogni decollo fatto a Flap11.
ciao
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da airbusfamilydriver »

su airbus condizioni permettendo facciamo taxi in dopo l'atterraggio con un motore solo
Avatar utente
pilotino88
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 90
Iscritto il: 15 luglio 2008, 11:31
Località: Ladispoli (RM)

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da pilotino88 »

Anche io ho notato questa cosa..
Una settimana fa a FCO mi sono visto rullare davanti un ATR Alitalia che andava avanti con un motore solo.. Anche io mi sono posto la domanda.. ma da come vedo è una cosa abbastanza normale.. 8)

Ciao!!
Perito Tecnico Aeronautico - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
alainvolo

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da air.surfer »

tartan ha scritto: Ho visto che il flap normal è diventato 11 (risparmio carburante mi dicono). Ora il rullaggio lo fate a 11 oppure è rimasto a 15 e portate il flap a 11 prima del decollo? Mi ricordo che 15 era consigliato proprio per ridurre il problema FOD. Unità di misura = deg.
Rimane a 11. Dicono si faccia meno rumore e si risparmi 7kg di carburante a decollo.
(Poi pero' ti lasciano senza extpwr per 5 minuti col motore in moto... :mrgreen: )
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da Luke3 »

Se non sbaglio sui 747 classici dopo l'atterraggio si potevano spegnere i due motori interni (n°2 e n°3) se le condizioni permettevano, oppure uno solo che doveva essere il motore interno che stava all'interno dell'ultima virata per il parcheggio. Non so se si usa ancora
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Taxi ad un solo motore

Messaggio da Tiennetti »

Siete indietro mascheró!
Sempre usato 11 e adesso abbiamo anche 7 come standard nello speed booklet :D
David
Rispondi