Usa: debutta il Jetpack, l'aeroplanino da portare in spalla
Sul mercato dall'anno prossimo, costerà 63 mila euro. Voli brevi ad un'altezza massima di 2,4 km
LONDRA - Prendere il volo come James Bond in «Thunderball: Operazione tuono» non sarà più una finzione cinematografica. E non sarà certo economico: il piccolo velivolo, chiamato jetpack, costerà 63 mila euro e dovrebbe essere messo in vendita già dall'anno prossimo. Il primo modello del «First Practical Jetpack» debutterà oggi alla Fiera dell'Aviazione a Oshkosh, nel Wisconsin.
8 MILA PIEDI - Il jetpack, sviluppato dalla casa produttrice Martin, permetterà solo viaggi a breve durata di massimo 30 minuti ad un'altezza massima di 8 mila piedi (2,4 km), mentre la vita del motore può raggiungere le mille ore di volo. Il velivolo, che ha superato con successo numerosi test, è alimentato da comune benzina verde. Progettato da Glenn Martin, è alto poco più di un metro e mezzo, si regge su tre gambe ed è fornito di paracadute. Per poterlo guidare serviranno però 15 ore di addestramento. «Se qualcuno dovesse lamentarsi e dire: "Non lo userò finché non sarà grande quanto uno zainetto".. va bene, ma non guideranno mai un jetpack» dice Martin, che è al lavoro su questo progetto ormai da 27 anni.
LA MOGLIE ALLA GUIDA - Tra i piloti, che hanno provato il jetpack, c'è anche la moglie di Martin, Vanessa, che al quotidiano inglese Daily Mail, racconta: «È stata un'esperienza esaltante, perché quando lo provai era solo un prototipo. Era bollente, rumoroso, come il ruggito di un animale. Ma quando inizi a sollevarti da terra - continua Vanessa - assapori un senso di libertà, che ti travolge».
8mila piedi???



