Nuovo incidente QANTAS

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da neutrinomu »

http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... antas.html

Nell'articolo non dice di che aereo si tratti ne da altri dettagli sull'incidente.

MELBOURNE - Un aereo della compagnia australiana Qantas è stato costretto a un atterraggio d'emergenza oggi ad Adelaide, nel sud del Paese, dopo l'apertura di un portellone durante il volo. Lo ha reso noto il quotidiano Herald Sun, secondo il quale l'aereo era decollato sempre da Adelaide alle 18,08 locali, ma è dovuto tornare indietro 37 minuti dopo.

Venerdì scorso un 747 della compagnia di bandiera australiana era atterrato con un foro nella fusoliera (foto) causato da una esplosione nella stiva. Secondo quanto riferito dal vice direttore delle operazioni dell'aeroporto internazionale di Manila, Octavio Lina, all'origine di quell'episodio ci sarebbe "una depressurizzazione esplosiva" dell'abitacolo.

Dopo quell'episodio i vertici della compagnia si erano impegnati a difendere l'applicazione deglle procedure di sicurezza e manutenzione dei velivoli da parte del loro personale. L'attuale amministratore delegato Geoff Dixon aveva detto che "al momento della partenza da Hong Kong, l'aereo era in buone condizioni. Siamo determinati - aveva poi aggiunto - a mantenere il nostro famoso standard di sicurezza, confermato, nonostante tutto, dall'abilità del nostro pilota e dell'equipaggio in quel momento critico".

Dustin Hoffman nel ruolo dell'autistico fratello di Tom Cruise in Rain Man (1988) ripeteva a tormentone "Qantas never crashed...", ovvero gli aerei della compagnia australiana non sono mai caduti, per evitare di volare con qualsiasi altra linea aerea. E gli ultimi due episodi sembrano dargli ragione, anche se sarà difficile, dopo due incidenti in tre giorni, convincere anche gli altri passeggeri.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Peretola »

Tutto è andato bene in entrambi i casi (per fortuna)...ma non c'è niente da sottovalutare: tutti sappiamo quanto è pericolosa una decompressione...Anni fa il malfunzionamento della chiusura del portello cargo di un 747 causò una decompressione esplosiva che fece anche delle vittime. Ho sentito che è al vaglio la possibilità di bloccareil servizio dei 747 per effettuare dei controlli di sicurezza: probabilmente è la soluzione migliore per far continuare a volare i passeggeri su uno dei migliori aerei del mondo. L'importante è che si chiariscano al più presto presto le cause di questi ultimi incidenti
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da cinzy »

Peretola ha scritto:Tutto è andato bene in entrambi i casi (per fortuna)...ma non c'è niente da sottovalutare: tutti sappiamo quanto è pericolosa una decompressione...Anni fa il malfunzionamento della chiusura del portello cargo di un 747 causò una decompressione esplosiva che fece anche delle vittime. Ho sentito che è al vaglio la possibilità di bloccareil servizio dei 747 per effettuare dei controlli di sicurezza: probabilmente è la soluzione migliore per far continuare a volare i passeggeri su uno dei migliori aerei del mondo. L'importante è che si chiariscano al più presto presto le cause di questi ultimi incidenti
Se non sbaglio in quel caso si trattava di un errore di progettazione (ma era sicuro un 747?)...nel caso Qantas, invece, sembra insinuarsi l'ombra di un errore nella chiusura del portellone....come sempre occorre aspettare notizie più precise. :?
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Peretola »

cinzy ha scritto:
Peretola ha scritto:Tutto è andato bene in entrambi i casi (per fortuna)...ma non c'è niente da sottovalutare: tutti sappiamo quanto è pericolosa una decompressione...Anni fa il malfunzionamento della chiusura del portello cargo di un 747 causò una decompressione esplosiva che fece anche delle vittime. Ho sentito che è al vaglio la possibilità di bloccareil servizio dei 747 per effettuare dei controlli di sicurezza: probabilmente è la soluzione migliore per far continuare a volare i passeggeri su uno dei migliori aerei del mondo. L'importante è che si chiariscano al più presto presto le cause di questi ultimi incidenti
Se non sbaglio in quel caso si trattava di un errore di progettazione (ma era sicuro un 747?)...nel caso Qantas, invece, sembra insinuarsi l'ombra di un errore nella chiusura del portellone....come sempre occorre aspettare notizie più precise. :?
Sì, era un 747...ed era un errore di progettazione che poi fu risolto. Proprio per questo vorrei che si prendessero tutto il tempo necessario per studiare gli incidenti e apportare le dovute modifiche (se necessarie...)
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da neutrinomu »

cinzy ha scritto: Se non sbaglio in quel caso si trattava di un errore di progettazione (ma era sicuro un 747?).
Si, si trattò proprio di un 747

http://en.wikipedia.org/wiki/United_Airlines_Flight_811

Il problema specifico (una errata progettazione delle latch del cargo door) fu affrontato e risolto. C'è anche un episodio della National Geographic sull'incidente. E' incredibile che su wikipedia c'è già un resoconto dell'incidente di venerdì!

http://en.wikipedia.org/wiki/Qantas_Flight_30
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da aviation »

Piccola digressione scherzosa... sempre riguardo la Qantas.

Se vedete la foto a corredo dell'articolo di Repubblica...

http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... antas.html

...troverete l'aereo della compagnia (si di John Travolta...) :D :D :D
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Barney »

Per altro, se non ricordo male, il problema al portellone non concerneva la serie -400.
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da cinzy »

neutrinomu ha scritto:
cinzy ha scritto: Se non sbaglio in quel caso si trattava di un errore di progettazione (ma era sicuro un 747?).
Si, si trattò proprio di un 747

http://en.wikipedia.org/wiki/United_Airlines_Flight_811

Il problema specifico (una errata progettazione delle latch del cargo door) fu affrontato e risolto. C'è anche un episodio della National Geographic sull'incidente. E' incredibile che su wikipedia c'è già un resoconto dell'incidente di venerdì!

http://en.wikipedia.org/wiki/Qantas_Flight_30
Grazie per il chiarimento! :D
Avatar utente
Danilik
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Danilik »

Però che brutta pubblicità che sta ricadendo sulla Quantas :cry:
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!
Immagine
Danilo
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Welcomehome »

ho una domanda, forse un po' da noob...
ho visto una schematizzazione della cabina di un 737, e ovviamente ci sono dei posti nelle vicinanze del portellone...
in teoria, i passeggeri accomodati su quei posti, non dovrebbero essere stati trascinati via dalla forza della depressurizzazione? come mai non è accaduto?

se ho scritto fesserie correggetemi, non so nulla di aerei e volo dopodomani per la prima volta :roll:
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Peretola »

Welcomehome ha scritto:ho una domanda, forse un po' da noob...
ho visto una schematizzazione della cabina di un 737, e ovviamente ci sono dei posti nelle vicinanze del portellone...
in teoria, i passeggeri accomodati su quei posti, non dovrebbero essere stati trascinati via dalla forza della depressurizzazione? come mai non è accaduto?

se ho scritto fesserie correggetemi, non so nulla di aerei e volo dopodomani per la prima volta :roll:
Penso si trattasse di un portellone del vano bagagli, posto quindi più in basso sulla carlinga rispeto ai posti a sedere...Comunque, se si fosse trattato di una decompressione esplosiva (cioè quando la depressurizzazione fa letteralmente esplodere la zona interessata della carlinga) probabilmente sarebbero stati coinvolti anche i passeggeri con conseguenze fatali. Comunque vola tranquillo: come vedi da questa situazione nella maggior parte dei casi tutto si risolve...e ancora più nella maggioranza non succede assolutamente nulla! :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Peretola »

Draklor ha scritto: Se invece il problema fosse stato(ma per fortuna non era quello) l'apertura di uno dei portelloni della stiva allora lì si che ci sarebbero stati molti più problemi.
Meglio così allora...il portellone del carrello è un po' meno grave di altri portelloni!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da vihai »

Peretola ha scritto:Comunque, se si fosse trattato di una decompressione esplosiva (cioè quando la depressurizzazione fa letteralmente esplodere la zona interessata della carlinga)
Noooo!

La decompressione esplosiva quella in cui la variazione di pressione è tanto veloce da non permettere ai polmoni di svuotarsi, ovvero paragonabile alla variazione di pressione di un'esplosione.

http://en.wikipedia.org/wiki/Explosive_decompression

Ciao,
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da vihai »

Welcomehome ha scritto:ho una domanda, forse un po' da noob...
ho visto una schematizzazione della cabina di un 737
Sì, peccato che si trattasse di un 747. Corriere della Sega, eh? :)
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Peretola »

vihai ha scritto:
Peretola ha scritto:Comunque, se si fosse trattato di una decompressione esplosiva (cioè quando la depressurizzazione fa letteralmente esplodere la zona interessata della carlinga)
Noooo!

La decompressione esplosiva quella in cui la variazione di pressione è tanto veloce da non permettere ai polmoni di svuotarsi, ovvero paragonabile alla variazione di pressione di un'esplosione.

http://en.wikipedia.org/wiki/Explosive_decompression

Ciao,
Forse non mi sono spiegato bene scrivendo...ma intendevo esattamente la cosa scritta su wikipedia: la brusca depressurizzazione causa un' esplosione, caso diverso rispetto ad una decompressione lenta. Ciao
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da vihai »

Peretola ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene scrivendo...ma intendevo esattamente la cosa scritta su wikipedia: la brusca depressurizzazione causa un' esplosione, caso diverso rispetto ad una decompressione lenta. Ciao
No, insisto, è la rottura del pannello che causa la depressurizzazione, non il contrario :)

E più grande è il pannello, più veloce è la decompressione, sino ad essere definita esplosiva se avviene in meno di mezzo secondo.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Nuovo incidente QANTAS

Messaggio da Peretola »

vihai ha scritto:
Peretola ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene scrivendo...ma intendevo esattamente la cosa scritta su wikipedia: la brusca depressurizzazione causa un' esplosione, caso diverso rispetto ad una decompressione lenta. Ciao
No, insisto, è la rottura del pannello che causa la depressurizzazione, non il contrario :)

E più grande è il pannello, più veloce è la decompressione, sino ad essere definita esplosiva se avviene in meno di mezzo secondo.
Ah, ok...ora capisco!Ok sulla depressurizzazione causata da una rottura di pannelli a causa della fatica del metallo o altro. In realtà cercavo di arrivare a questa spiegazione con quello che scrivevo....ma temo di essermi andato a cacciare in una situazione da "cane che si morde la coda" e mi sono perso! :mrgreen: un saluto
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Rispondi